Pagina 1 di 1

Pellettatrice a trafila rotante - Pellettatrici a trafila pi

Inviato: 10 dic 2012, 23:25
da corvo50
ecco qui un video,di un discreto risultato ottenuto con trafila rotante da 200mm e rulli fissi diam 100mm,video girato dal sottoscrittosegatura metà larice e metà faggio,buona produzione ma qualità ridotta,troppa segatura di straforo..forse lavoravo con materiale troppo secco..a quel tempo non disponevo del misuratore di umidità

Pellettatrice a trafila rotante - Pellettatrici a trafila pi

Inviato: 19 gen 2013, 2:41
da Christi@n83
Porca vacca corvo ne tiri fuori di pellet con quel gioiellino

Pellettatrice a trafila rotante - Pellettatrici a trafila pi

Inviato: 19 gen 2013, 13:18
da corvo50
sto bruciando adesso il pellet fatto in questo video..non è un granchè,pieno di polvere,non era sufficientemente compatto

Pellettatrice a trafila rotante - Pellettatrici a trafila pi

Inviato: 19 gen 2013, 13:35
da Christi@n83
Non lo hai vagliato prima di bruciarlo??

Pellettatrice a trafila rotante - Pellettatrici a trafila pi

Inviato: 19 gen 2013, 16:24
da corvo50
è stato vagliato al momento dell'insacco,ma è da mesi che è li impilato.dovendo lavorare con percentuale di umidità piu alta rispetto all'anulare,il pellet prodotto poi non è stabile,e produce tanta polvere nel sacco

Pellettatrice a trafila rotante - Pellettatrici a trafila pi

Inviato: 21 gen 2013, 2:49
da Christi@n83
Cosa intendi per non e' stabile??si sbriciolava??

Pellettatrice a trafila rotante - Pellettatrici a trafila pi

Inviato: 21 gen 2013, 8:30
da corvo50
non è che si sbriciola,ma se nel sacco ci ritrovi una scodella di polvere e piu..non và bene.non è stato raffreddato e vagliato subito

Pellettatrice a trafila rotante - Pellettatrici a trafila pi

Inviato: 21 mar 2013, 22:53
da corvo50
i problemi principali che ho riscontrato su questa macchina sono tanti,per questo ho poi costruito un anulare.il primo è che una piana non riesce a raggiungere un livello di compressione tale da poter trafilare bene e fare ottimo pellet,si riesce a fare un similpellet che puo andare bene per uso proprio ma non da dare ad altri.il secondo problema è che non disponevo di un riduttore adeguato,utilizzando il sistema pignone e corona,riuscivo ad avere una riduzione 1-6 che non era sufficiente per utilizzare un motore in presa diretta.questo sistema mi costringeva ad utlizzare un rinvio angolare per modificare il moto da orizzontale a verticale,anche quest'ultimo rischiava di sfasciarsi in mille pezzi,e non avrebbe retto ad un servizio prolungato.un rinvio di adeguate proporzioni sarebbe costato parecchio...quindi ho lasciato perdere questo modello di macchina.ciononostantesono due inverni che brucio pellet fatto con questa,quindi qualche soddisfazione ne è venuta fuori

Pellettatrice a trafila rotante - Pellettatrici a trafila pi

Inviato: 22 mar 2013, 22:04
da veloce99
E ma ti sembra poca cosa? In casa hai caldo? Per me' avevi gia centrato il risultato,ma oramai conoscendoti comprendo la tua precisione con una punta di pignoleria che ti da merito,CIAO CORVO

Pellettatrice a trafila rotante - Pellettatrici a trafila pi

Inviato: 22 mar 2013, 22:38
da veloce99
Scusa Corvo,voglio chiederti se nella tua stufa,con il tuo pellet non senti scricchiolii determinati da pellet troppo duro,mi pare che anche nel tuo vi erano alcuni pellet neri e di conseguenza duri,a me mi fa un po paura metterlo nella mia propio per evitare questi crac che si sentono,magari mi parte la coclea e poi son guai.

Pellettatrice a trafila rotante - Pellettatrici a trafila pi

Inviato: 22 mar 2013, 22:39
da corvo50
ciao veloce....si in casa tengo 22-23 gradi..e a tuttora ho superato 250 sacchi bruciati in due stagioni...ma per la mia stufa và bene anche quel pellet,per le altre ci và qualcosa fatto meglio.la segatura di faggio che avevo portato a casa era già lesionata..e quindi il pellet fà il klinker,mi tocca pulire o svuotare il baciere spesso.ne concludo che per fare pellet di ottima qualità,ci và legno di altrettanta qualità,quindi legno sano che non ha preso acqua,ed è stato essiccato in tempi brevi.cippato e segatura che restano sotto la pioggia si deteriorano alla svelta(anche la legna da ardere del resto)