Pagina 1 di 5

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 14 gen 2013, 23:34
da kobra1967
Vi posto alcune foto e video della pellettatrice che sto realizzando. A voi critiche e meriti.Modificato da kobra1967 - 20/2/2013, 05:06

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 14 gen 2013, 23:51
da Arex
Ciao, intanto complimenti per l'impegno e anche per il risultato.Il telaio di collegamento al trattore è ben solido, mi preoccupa un po' la saldatura sull'albero, di che materiale è?Mi ricordi le misure dei cuscinetti dei rulli? Vediamo se c'è qualcosa in caso di sopportare più kn della stessa misura dei tuoi.Ma il bullone sopra non ti ha dato problemi? quello che tiene giù il pacco rulli ... sembra così piccolo rispetto al dimensionamento del bestione!

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 15 gen 2013, 0:04
da kobra1967
CITAZIONE (Arex77 @ 14/1/2013, 22:51)Ciao, intanto complimenti per l'impegno e anche per il risultato.Il telaio di collegamento al trattore è ben solido, mi preoccupa un po' la saldatura sull'albero, di che materiale è?Mi ricordi le misure dei cuscinetti dei rulli? Vediamo se c'è qualcosa in caso di sopportare più kn della stessa misura dei tuoi.Ma il bullone sopra non ti ha dato problemi? quello che tiene giù il pacco rulli ... sembra così piccolo rispetto al dimensionamento del bestione!
Occhio fine... La saldatura non si muove perchè gli ho fatto una svasatura con il tornio e poi tutto riempito. I cuscinetti dei rulli sono dei 6210 90*50*20 e ce ne sono 2 per lato, ma non vanno bene perchè si rompono. Quel bullore è stato un errore l'unica cosa che non ho fatto io perchè non sono capace. Avevo portato l'albero a un tornitore per far fare la filettatura esterna cosi ci mettevo un bullone da 60, ma non ci siamo capiti ed ha tagliato l'asse troppo corto, cosi ci ho messo quel bullone che comunque non fa una piega è un m20.Purtroppo il problema delle piane a trafila fissa è la regolazione dei rulli sulla trafila. Sto pensando se modificarla a trafila rotante e rulli fissi, oppure quest'estate inizio con l'anulare. Adesso cerso di farla andare cosi mi faro un po di pellet per l'inverno.

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 15 gen 2013, 0:21
da Arex
Ti avevo chiesto della saldatura perché se l'albero l'hai fatto ad esempio con il C40 dove saldi vetrifica ed è possibile si crei un punto di rottura ... ma è un'ipotesi perché non so o non ricordo di che materiale si tratta.Adesso mi metto a guardare dei cuscinetti ...Scusami la domanda del bullone, sapevo di avertela già fatta ma qui siamo a casa nostra ed è bene che riscriviamo sennò ....Pensiero mio:Ho visto che c'è una battuta sull'albero principale che fa da scontro per blocco porta rulli, giusto? Se tu fai togliere 1mm a quella battuta e al posto del materiale che viene tornito metti dentro delle rondelle da un decimo di mm, poi, aggiungendo o togliendo rondelle ti avvicini o ti allontani dalla trafila, che ne pensi? Avresti una regolazione precisa ... (quando chiudi il bullone sopra rimane tutto bloccato all'altezza che vuoi tu)P.S: In merito all'anulare, se decidi, prima fa funzionare questa che ci puoi realizzare almeno le spese, sbaglio?

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 15 gen 2013, 0:31
da corvo50
ha si..il telaio attaccato al trattore è indiscutibilmente un bel lavoro,perfetto...

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 15 gen 2013, 0:48
da Arex
Eccomi, i 6210 50/90/20 sopportano 37,1kn l'uno.Io ti propongo di valutare questi: N210 50/90/20 sopportano 73,5kn l'uno, si tratta di cuscinetti a rulli cilindrici. Costano ma valgono molto di più di un cuscinetto a sfere ... se decidi dimmi che vediamo la sigla esatta dei cuscinetti con gabbia d'acciaio.questo li monti contrapposti l'uno all'altro e i problemi (sempre che li ingrassi spesso) dovrebbero essere risolti.

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 15 gen 2013, 23:34
da kobra1967
Si Arex quella battura serviva proprio per quello che dici tu. Sotto ci sono delle rondelle da 10 dm, ma adesso lo spazio è finito perchè un po i rulli un po la trafila e 2-3 mm che stavano li sono finiti. adesso ho tolto tutti i spessori sotto e regolo solo il bullone sopra con rondella spaccata non si svita, ma devo smontare l'asse per togliere qualche mm li. Per quanto riguarda i cuscinetti avevo gia visto quello che dici ma costao un casino, pero vi dico questa e non prendetemi per pazzo. I cuscinwtti di marca e non la dico per ovvi motivi che costano 27 euro l'uno hanno ceduto dopo una mezz'ora, poi ho montato dei cuscinetti cinesi a 5 euro e oggi hanno fatto 50 kg di pelett, poi mi sono fermato perchè mi aspettava un meritato aperitivo e ai cuscinetti domani una bella pompata di grasso. Ciao a tutti

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 16 gen 2013, 0:03
da Arex
Beh, ho capito che costano ... anch'io avrei preferito montare altri tipi di cuscinetti ma alla fine non volendo cambiarli troppo spesso ho adottato quel tipo di cuscinetto ... poi ognuno fa i suoi conti.Sui cinesi non so che dire ... Ehm anzi saprei ma mi astengo

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 16 gen 2013, 0:15
da fede1984
[img]faccine/bowdown.gif[/img] [img]faccine/character051.gif[/img]Noi fale tutto bene

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 16 gen 2013, 0:20
da Arex
Ahahahhah ... si certo, il problema è che si usa dire "l'oro del giappone in italia si chiama ottone" ... e purtroppo il prezzo cinese è molto concorrenziale a differenza della qualità e mi riferisco alla meccanica e forse neanche tutta ...

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 16 gen 2013, 22:39
da kobra1967
Buonasera a tutti, oggi mi sono accorto che sui fori esterni della trafila il pellet non esce e credo perchè la segatura scivoli dal rullo nell'estremità esterna , allora ho rimodificato quelle piastre davanti ai rulli, ho fatto in modo che il tullo rimane molto piu scoperto e la piastra laterale forza la sega sotto il rullo. Va molto meglio oggi pom ho prodotto 6 casse di pellet saranno circa 150-180 kg. Il problema è la segatura ne ho di due tipi, una a 0 % di umidità e un altra al 40%, allora mi tocca mischiare, ma non mi lamento.Per quanto riguarda i cuscinetti cinesi fanno pietà, appena montati gia fanno rumore, ma oggi non hanno ceduto a differnza dei fag che mi hanno lasciato dopo un po. Comunque appena si rmpono mettero quelli a rulli cilindrici.

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 16 gen 2013, 22:42
da Arex
Ciao Kobra ...un consiglio: la segatura la dovresti preparare mescolata almeno il giorno prima così che l'umidità diventi omogenea ...

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 16 gen 2013, 23:18
da kobra1967
grazie arex, me ne sono accorto, perchè alla fine ho trovato un sacco con il 10% di umidità ed andava benissimo, invece mescolandola al momento non è uguale, la resa è minore e non è bello come l'altro. Devo imparare ancora molte cose, ma grazie a voi sono sulla buona strada. Domani se posso faro un video, certo non è come quello tuo o quello di corvo, ma lo mettiamo lo stesso. Adesso la cosa piu urgente e fare qualcosa per il caricamento automatico della segatura, perchè oggi sono distrutto tra la stanchezza e la polvere che ho mangiato. Pensaso a una coclea dentro un tubo.

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 16 gen 2013, 23:26
da Arex
Certo che mettiamo il video ... io guardo alla funzionalità .. la bellezza non centra con noi faidateisti!Si o una tramoggia con coclea oppure con nastro, dipende da cosa riesci a reperire prima e a minor costo ... anche li è importante la regolazione della velocità sia per l'uno che per l'altro ... Se la trovi ti andrebbe una coclea da circa 120/150mm di diametro ...

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 16 gen 2013, 23:26
da corvo50
già..cobra..le soluzioni vengono in mente quando ci si ritrova a mangiar polvere

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 16 gen 2013, 23:37
da veloce99
Bel lavoro Kobra,non hai lesinato con il numero dei fori e neanche con i diametri di rulli e trafila,buon pellet per la tua stufa.

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 17 gen 2013, 0:09
da kobra1967
E si è proprio vero, non ha un buon sapore la polvere, ma adesso sono davanti ad una bela grappa...... altro che polvereGrazie Veloce, ce ancora molto da fare.

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 17 gen 2013, 13:07
da Arex
Beh almeno hai lavato giù la polvere con quella ...

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 17 gen 2013, 23:13
da kobra1967
Sera a tutti. Allora ho trovato una coclea da 14 lunga circa 1,5 mt. a costo 0, è un po arrugginita, tanto non si vede. Qualcuno mi da qualche idea su come realizzare una tramoggia per caricare la segatura? Cosi non mangio la polvere. Piu che tramoggia stavo pensando a qualcosa di mobile tipo un tubo che sposto come mi pare.

Pellettatrice piana diam. 40 fori 570 - Pellettatrici a traf

Inviato: 17 gen 2013, 23:24
da Arex
Sera kobra.Ma non è un pò corta da un metro e mezzo? Pensavo che avresti messo la tramoggia a terra con coclea inclinata che ti caricasse la macchina ... ti cerco una foto ... speta an atimo!