


Ciao Luca,ti rispondo per ordine: ok per la pellettatrice, se vuoi ne parleremo nella sezione indicata.Il tuo mulino è più grosso di quello mio verde che vedi in foto? Solitamente non hanno grossi problemi a macinare cippato, consiglio solo di non sovraccaricarlo le prime volte... ci sono comunque delle variabili: 1durezza del materiale 2 umidità 3 pezzatura ecc. Saprai meglio di me che quando si riadatta a nuovo uso è bene procedere gradualmente e con cautela al fine di preservare i mezzi e la salute.Che griglie hai a disposizione?Il materiale che hai a disposizione è un materiale abbastanza duro ma suppongo non abbia problemi. hai modo di fare delle foto al cippato?P.s: se ti va a noi farebbe piacere una piccola presentazione qui: [url]?f=10962008[/url]http://faidateforum.forumfree.it/?f=10962008Ciao,ArexCITAZIONE (luca1412 @ 18/3/2013, 21:51)[url]?t=64224954&st=75#entry529721461[/url]Â Salve Arex77 io mi sono appena iscritto al forum, in questi giorni mi metterò a lavoro per costruire una pellettatrice con motore 4kw, però volevo alcune informazioni riguardo alla raffinazione della segatura, io ho un mulino per cereali a martelli dentati che viene applicato alla presa di forza del trattore, volevo sapere le dimensioni del cippato all'ingresso nel mulino e se per fare il pellet va bene cippato di: ulivo, quercia, acacia.
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti