Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
Ma fino a che spessore di ramaglia conti di tagliare?
Mi stai facendo venire voglia di farne uno per tagliare la legna fina ... Tutti i rami fino a 4 cm ovvero quelli buoni per accendere il fuoco. Però vorrei che il taglio venisse intorno ai 25cm di lunghezza .... Roba che mi viene l'orticaria ogni volta che li devo tagliare con la circolare. Devo pensarci...
Mi stai facendo venire voglia di farne uno per tagliare la legna fina ... Tutti i rami fino a 4 cm ovvero quelli buoni per accendere il fuoco. Però vorrei che il taglio venisse intorno ai 25cm di lunghezza .... Roba che mi viene l'orticaria ogni volta che li devo tagliare con la circolare. Devo pensarci...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
...l'idea era per ramaglie di 4/5 cm max, ad esempio le potature dei noccioli e dell'olivo, per utilizzarle dentro la stufa invece di bruciarle all'aperto, ma penso anche ad un utilizzo come pacciamatura pesante...
Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
Sei riuscito a calcolare in base ai diametri quanto avanzamento c'è tra un taglio e l'altro?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
È una buona idea, infatti un marchingegno del genere sarebbe utile anche a me, anche a me capitano molto spesso ramaglie varie, difficilmente sopra ai tre o quattro centimetri di diametro, più grossi li taglio con la motosega piccola da potatura.
Però per me servirebbero dei tranci lunghi una trentina di centimetri, da legare poi a fascetti, per usare nella stufa, in una piccola cucina economica e nel termocamino per avviarlo al mattino. La vedo dura.....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
Eh si... A 30 cm a okkio è dura arrivarci . . .
Però, fossero anche 23/25cm i fascetti andrebbero bene comunque. Cioè, non è che la stufa s'offende se non son di 30 cm
Scherzi a parte... Se si riesce ad arrivare a quei 25cm mi interessa eccome! A parte il rischio per le dita che mi disturba è il tempo che ci metto a tagliare 3 bastoncini alla volta con la sega circolare... Con questo sistema si riduce il rischio e secondo me è anche divertente...
Però, fossero anche 23/25cm i fascetti andrebbero bene comunque. Cioè, non è che la stufa s'offende se non son di 30 cm

Scherzi a parte... Se si riesce ad arrivare a quei 25cm mi interessa eccome! A parte il rischio per le dita che mi disturba è il tempo che ci metto a tagliare 3 bastoncini alla volta con la sega circolare... Con questo sistema si riduce il rischio e secondo me è anche divertente...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
Stavo pensando a qualcosa che lavorasse a ghigliottina, ma per ora è solo un'idea.....
Comunque non inquiniamo la discussione di Maxdef.
Comunque non inquiniamo la discussione di Maxdef.

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
comunque già mettendo due sole lame e facendo due calcoli per gli ingranaggi e la velocità di rotazione i 20/25 cm sono fattibili, già quelle grandi tagliano a 13/15cm con 4 lame per asse
oppure c'è questo sistema, che in origine credo fosse per tagliare le fascine del grano,che potrebbe più facilmente fare pezzi lunghi...
https://www.youtube.com/watch?v=KkHBZjq5j8U
oppure c'è questo sistema, che in origine credo fosse per tagliare le fascine del grano,che potrebbe più facilmente fare pezzi lunghi...
https://www.youtube.com/watch?v=KkHBZjq5j8U
Ultima modifica di maxdef il 15 mar 2019, 13:49, modificato 1 volta in totale.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
Ci vuole qualcosa che trascini dentro i rami, però, altrimenti mi sa che con due lame sole il ramo si ferma.....
Però seguita la discussione sul tuo progetto, non lasciarti distrarre dalle mie idee bislacche.
Però seguita la discussione sul tuo progetto, non lasciarti distrarre dalle mie idee bislacche.

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
Aggiungerei con la giusta velocità d'avanzamento. Quindi, conti della serva!
Con 2 lame ogni giro del rotore fa 2 tagli.
Quindi deve avanzare 50 cm per giro di rotore. Collegandolo alla p.t.o 540 giri e tenendo il motore al minimo o appena fuori avremo circa 300 giri minuto del rotore. Se non ho toppato i calcoli dovremmo avere un avanzamento di 2.5m al secondo. Roba che o sei svelto a mollare il ramo o ....
Meglio ridurre la velocità di taglio.
Ferro dividiamo?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
Ti ringrazio Arex, ma ancora no, stò trafficando con altre cose e il tempo non mi ci scappa proprio.....

In autunno, probabilmente, se il da fare mi assiste.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
Intendevo dividere la discussione da quella di maxdef. Ovviamente se vi va di parlare della cosa, altrimenti sai come non detto. Posterò le info quando l'ho fatta.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
Avevo capito che intendevi dividere la discussione, ma come ho detto sopra al momento mi trovo invischiato in altre cose da fare.
Posso parlarne e partecipare, volentieri, ma non ho tempo di mettermi a costruire niente, per ora.
Posso parlarne e partecipare, volentieri, ma non ho tempo di mettermi a costruire niente, per ora.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
...pochi aggiornamenti, sono fermo in attesa che il tornitore mi allarghi il foro sulla puleggia di ghisa perchè è troppo grande per il mio tornio, nel frattempo ho fatto un piano su cui fissare la lama e far scorrere la smerigliatrice per fare i 45° di inclinazione al tagliente...diciamo che più o meno funziona ma era meglio la fresa!
Nella saldatura delle ghiere dei cuscinetti ho cantato troppo presto vittoria, infatti se è vero che non si sono deformate in compenso si sono imbarcate le piastre, le avrei dovute saldare imbullonate insieme e forse non si sarebbero mosse...comunque stringendole con i 4 bulloni da 14 mettendo uno spessore in mezzo e dandogli una scaldata le ho riprese abbastanza bene...mi mancano ancora due ghiere da saldare speriamo che non si muova ancora
Nella saldatura delle ghiere dei cuscinetti ho cantato troppo presto vittoria, infatti se è vero che non si sono deformate in compenso si sono imbarcate le piastre, le avrei dovute saldare imbullonate insieme e forse non si sarebbero mosse...comunque stringendole con i 4 bulloni da 14 mettendo uno spessore in mezzo e dandogli una scaldata le ho riprese abbastanza bene...mi mancano ancora due ghiere da saldare speriamo che non si muova ancora

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
Beh dai, piuttosto che le ghiere meglio le piastre. È più semplice porre rimedio.
Sai che ho l'impressione che 45° sulle lame siano pochi?
Sai che ho l'impressione che 45° sulle lame siano pochi?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
...in effetti il dubbio è venuto anche a me, ma ho visto la maggior parte delle realizzazioni con le lame a 45°...poi c'è da dire che non ho tanto spazio sulla lama,la parte a sbalzo è solo 2cm, vedremo come va quando farò i primi test...in attesa del tornitore che si decida a farmi la puleggia (forse forse mercoledì!) ho recuperato due cuscinetti distribuzione auto, che mi serviranno per tirare le cinghie, domani finisco il mozzetto al tornio per accoppiarli, ho trovato anche diverse molle che dovrebbero fare al caso, ma finchè non monto l'asse che porta pignone e puleggia devo aspettare a procedere ulteriormente...dopo tre anni di attesa comincio ad essere impaziente!

Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
Ciao! Ti credo ... anche io sarei impaziente.
Ho fatto uno schizzo di come mi sto immaginando l'accrocchio.
Dimmi cosa ne pensi/ate. C'è qualche cosa che non mi torna ma prima di esprimermi voglio sentire voi.
Ho fatto uno schizzo di come mi sto immaginando l'accrocchio.
Dimmi cosa ne pensi/ate. C'è qualche cosa che non mi torna ma prima di esprimermi voglio sentire voi.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
le lame sono montate al contrario, il taglio a 45°va all'interno, il legno che arriva deve trovare il tagliente ad accoglierlo
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
Io invece sono in accordo con Arex: il taglio così "tira" dentro il legno, nell'altro modo "lo ferma".
Ma potrei sbagliare...... Solo la prova sperimentale può dire come funziona meglio.
Ma potrei sbagliare...... Solo la prova sperimentale può dire come funziona meglio.

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Piccola cippatrice - Mulini raffinazione,; cippatori,;
Mi spieghi cosa intendi? Dalle simulazioni che ho fatto il modo che più si avvicina alla ghigliottina è quello che ti ho postato e che ripubblico in maniera più visibile. Come avrete notato nello schizzo a dx le lame sono alla massima apertura (in realtà non lo sono ma nel disegno mancano gli spessori del sistema di regolazione lame). A preoccuparmi è l'angolo d'attacco delle lame che non ho volutamente quotato perché si vede ad occhio che è importante.
Altra cosa: per quanto riguarda l'angolo di affilatura delle lame, come hai capito che sono 45 gradi? Immagina le accette! L'accetta da "spacco" la puoi usare per taglio? Secondo me più sottile è il cuneo e meno energia ci vuole per farlo penetrare. Scendere sotto i 30° comporta indebolire la lama.
A far avanzare il legno è la rotazione. Durante la porzione di giro che va dal momento in cui le lame in fase di taglio toccano il legno al momento in cui le lame si sfiorano le stesse fanno anche da trascinamento e fanno prendere al legno la stessa velocità in m/s delle lame.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti