ciao arex ti rispondo qui per non mescolare le due discussioni
questa e' la motorizzazione ...motore 1 Cv 1400 giri......variatore ... e riduttore
[img]http://img138.imageshack.us/img138/9549/7d7j.jpg[/img].....
[img]http://img51.imageshack.us/img51/9485/gbqy.jpg[/img]quindi la tramoggia e' provvista di mescolatore anche se inizialmente ne avevo previsti due ...
alla fine ne ho lasciato solo uno in basso per muovere la segatura piu' vicino alla coclea e rendere il carico della stessa piu' omogeneo
ed e' azionato con un rocchetto da bici.....
uno nell'albero della coclea e l'altro sull'albero del mescolatore e collegati con la classica catena da bici
[img]http://img838.imageshack.us/img838/6696/wv55.jpg[/img]all'uscita della coclea per scaricare come si vede in foto la vite si ferma prima della fine per farein modo che il prodotto non avendo il sostegno della vite cada ....come si vede anche in foto la parte lucida e' dove il prodotto finisce di strisciare


per il momento sta' funzionando abbastanza bene ....
anche perche' una volta regolato la velocita' della coclea con i giri della pellettatrice resta stabile

.....
comunque visto che siamo qui sto' improntando una modifica al variatore ......per azionarlo tramite un motorino da tergi
per poter effettuare la regolazione stando vicino alla pellettatrice e contemporaneamente regolare i giri della coclea
il motorino da 12 v essendo a corrente continua sara' sufficiente un doppio deviatore a tre posizioni per invertire il senso di rotazione..
questo deve servire per poter fare partire la pellettatrice dosando la segatura e portare la trafila in temperatura e quindi eliminare la partenza caricando la segatura a mano

....
[img]http://img594.imageshack.us/img594/7421/2a3i.jpg[/img]
vi terro' informati
un saluto cb900red