mulino trituratore per cippato

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 25 ago 2013, 23:08

Ciao eneo
il cono l'ho fatto fare perchè la mia calandra è solo da 50 cm .E' venuta meglio facendola fare.

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da titone78 » 25 ago 2013, 23:19

ciao marcobr

incominciamo dall'inizio.......la differenza fra aspirazione e pressione sta nell'impianto............per farti un'esempio sotto il tuo cippatore hai il ventilatore che spara aria nel ciclone,giusto?

quindi questo e un impianto in pressione,se invece avresti avuto la ventola che aspirava dal tubo di uscita del ciclone,allora avevi l'impianto in aspirazione o depressione........

la scelta fra depressione e pressione,sta in varie differenze come : il materiale da trasportare,la lunghezza l'altezza e la forma dell'impianto ,e anche la portata che devi ottenere........

riguardo una stellare da segatura la soluzione migliore e avere il rotore con palette in gomma il materiale che si potrebbe usare e "vulkolan" o "sabbiaten"........costruire una stellarina avendo le macchine utensili non e una cosa impossibile,e avendo le pale in gomma puo anche avere delle lavorazioni non proprio perfette......diciamo che se hai un rotore o una cassa con una conicita o ovalizzazione di un decimo di millimetro funziona ancora.........se avresti rotore in mettallo "ghisa,ferro,inox o alluminio" le ovalizzazioni e conocita devono essere il piu vicino possibile allo 0......massimo 2-3 centesimi.............

per il numero di giri,anche li dipende sempre da i soliti fattori,grandezza valvola,materiale e pressione di trasporto...........

riguardo il ciclone,sul tubo da 140 l'unica cosa che avrei fatto,sarebbe stato non saldare il tubo......in modo da poter variarne l'altezza per trovare la sua taratura..........sul tubo ingresso materiale invece farei una paratia in modo da far girare il materiale sull'esterno del ciclone.......
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da eneo » 25 ago 2013, 23:20

la tua macchina fino a che diametro minimo riesce a calandrare? sai come si disegna uno sviluppo di un cono?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 26 ago 2013, 15:47

tracciare il tronco di cono.JPG
tracciare il tronco di cono.JPG (14.85 KiB) Visto 7180 volte
Ho usato questo sistema questa mattina e la riduzione è venuta perfetta
Lavorando la lamiera bisogna aggiungere qualche millimetro ai diametri per eventuali sovrapposizioni.

Grazie @titone per la spiegazione (il mio è un ciclone in pressione)
Nel frattempo ho sostituito la puleggia alla ventola riducendo il diam. a 90 (prima era da 125) e grazie a questo ,la ventola aspira e porta tutto facilmente a tre metri di altezza .Nel ciclone l'aria entra e circola in senso orario perchè uscendo non cade verticalmente ma lateralmente da dx
Non sapevo che alzando e abbassando il tubo di uscita aria modificavo la ventilazione per fortuna quel tubo non l'ho saldato ma ha una flangia avvitata sul coperchio.

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da titone78 » 26 ago 2013, 16:09

marcobr ha scritto:Non sapevo che alzando e abbassando il tubo di uscita aria modificavo la ventilazione per fortuna quel tubo non l'ho saldato ma ha una flangia avvitata sul coperchio.


questa e una regolazione che fai per tarare l'impianto.......normalmente una volta regolato non lo si tocca piu......a meno che non vengono fatte delle modifiche......a sto punto e utile poter regolare la sua altezza.........
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 26 ago 2013, 17:12

Ho verificato questa mattina provando " l'impianto " che legando il big bag all'uscita del ciclone il saccone si gonfia a morire e naturalmente trovando una via di fuga nella legatura la segatura + fine esce con l'aria.Risolvo questo problema con il tubo superiore di cui sopra o ci va per forza la valvola stellata ? Ma poi quell'aria che adesso esce da sotto con la segatura dovrebbe uscire tutta sopra ?
Come ieri ha scritto corvo il foro sotto deve essere + piccolo del foro sopra .Adesso siamo a 140 sup e 120 inf,devo magari ridurre a 100
sotto o ancora meno ?

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da corvo50 » 26 ago 2013, 18:16

mi sembrava di aver visto un prospetto..il foro sotto dovrebbe essre la metà di quello sopra..clacolando la superficie non il diametro
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da titone78 » 26 ago 2013, 18:48

ciao marco.........nel tuo ciclone montando valvole o anche modificando il diametro delle uscite te lo troverai sempre in pressione........hai la ventola che soffia dentro.........per questo negli impianti industriali a l'uscita del ciclone vi e un filtro.......in modo che esca solo aria pulita.....penso basterebbe un filtro monomanica con un sistema di lavaggio.......

per lo scarico del materiale le soluzioni sono 2 :

montare fra ciclone e sacco una valvola a farfalla......(pero devi aver un ciclone abbastanza grande perche lo scaricherai solo quando sara pieno e la ventola spenta,la segatura cadra per gravita nel sacco,e se non cade si aggiunge un vibro......un martello.....oppure una fluidificazione ad aria)

montare fra ciclone e sacco una stellare (la stellare serve proprio per permettere il passaggio di materiale in 2 condotti avendo pressioni diverse,logicamente la stellare assieme alla segatura sbuffera anche un po d'aria,ma sara tutta un'altra cosa)

stasera provo a farti qualche disegnino cosi da farmi capire meglio..........
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 26 ago 2013, 19:52

Oggi ho aggiunto spessore alle controlame (4 mm ) perché avendo messo una griglia da 4 mm foro mi scendeva solo la polvere e il resto rimaneva nel mulino.Sperando di avere risolto sorge una domanda : che granulometria deve avere la segatura per pellettizzare ? Perchè partendo dal cippato i granuli sono un po' + grossi e non so se l'anulare riesce a lavorare a dovere

ciao titone, la valvola stellata ho visto com'è fatta,quella a farfalla aspetto di vederla da te
Per la faccenda di tappare il ciclone e scaricarlo quando è pieno domani ci provo e poi posterò l'esperienza
Ho provato a mettere un sacco di rafia all'uscita sup. ma il big bag si gonfia ancora di più e non va molto bene.

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 26 ago 2013, 20:21

Come mai tutta quella pressione da sotto? Non è che per caso lo sfogo superiore dell'aria è piccolo?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
merlino_mago
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da merlino_mago » 26 ago 2013, 20:42

pure io avevo problemi co,l big bag, x questo ho messo un bidone di plastica,,, lo svuoto fermando la macchina , l'uscita e' libera e non esce niente

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da titone78 » 26 ago 2013, 20:45

oltre al foro superiore piccolo.........bisognerebbe anche vedere con quella ventola che pressione hai nelle tubazioni........e un po tutto l'insieme...........

marcobr di che diametro sono le tubazioni fra ventola e ciclone?
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da corvo50 » 26 ago 2013, 22:24

presupposto N° 1. il ciclone deve essre delle dimensioni adatte al volume dìaria che ci deve passare,se è piu piccolo uscirà sempre polvere da tutte le parti
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 26 ago 2013, 22:28

Ciao corvo,ma cosa si adopera per misurare la portata dell'aria ?

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 26 ago 2013, 23:04

ciao arex mi stai facendo pensare che sia la soluzione giusta vediamo un po
ciao corvo aggiungi una formula al consiglio di arex, controlliamo i calcoli
ciao titone i tubi sono tre da 1 metro , il diam. è 120 ,ridotto a 100 in entrata al ciclone con dislivello 2 mt
e inclinazione 30°

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 26 ago 2013, 23:17

Io credo che ci siano due problemi fondamentali, ma potrei anche sbagliarmi poiché vado a naso:
La strozzatura all'ingresso ciclone fa aumentare la velocità dell'aria, se fosse possibile la eliminerei.
L'uscita in alto la farei di diametro maggiore, l'aria non deve spingere verso il saccone bensì deve uscire da sopra possibilmente con molta meno pressione rispetto all'ingresso (in teoria aumentando il diametro diminuisce la pressione e la velocità dell'aria, nonché la capacità di quest'ultima di trascinare con sé particelle) sbaglio?
Occhio che non son certo del suggerimento ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da corvo50 » 26 ago 2013, 23:48

tranquillo arex mi sembra giusto quello che dici....per avere poca pressione nel sacco sotto è necessario che il foro sopra sia almeno il doppio..se poi la ventola fà un volume d'aria eccessivo.allora il tutto deve essre piu grande..oppure ridurre la portata della ventola..come wsi misura la portata d'aria non lo so..ci vogliono strumenti appositi
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da titone78 » 26 ago 2013, 23:54

per misurare la portata aria,io utilizzo 2 strumenti,quando siamo in cantiere e abbiamo bisogno di tarare le varie aspirazioni usiamo uno strumento elettronico simile a questo :

strumento-di-misura-multifunzioni-pressione-velocita-e-portata-aria-62704-2506415.jpg
strumento-di-misura-multifunzioni-pressione-velocita-e-portata-aria-62704-2506415.jpg (32.45 KiB) Visto 7140 volte


logicamente e uno strumento che non costa poco,e conviene prenderlo solo se lo si usa veramente.........

altrimenti un altro ottimo sistema e che e alla portata di tutti e usare una colonna d'acqua........a casa ne ho uno,domani ti faccio delle foto e lo posto,comunque il funzionamento e questo :

AS-PA-Fig_5.gif
AS-PA-Fig_5.gif (4.96 KiB) Visto 7140 volte
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 27 ago 2013, 12:34

@corvo, mi fa piacere che siamo in due a pensarla uguale ...

@titone, più semplicemente utilizzando un anemometro non possiamo calcolare la portata partendo dal diametro del tubo e dalla velocità dell'aria? : Blink :
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da titone78 » 27 ago 2013, 12:53

@arex con un anenometro potresti vedere la velocita di uscita dell'aria.......pero riusciresti a vederla solo all'uscita di un tubo.....e non nell'impianto completamente montato........

secondo me la soluzione migliore e quella di usare la colonna d'acqua per vedere la effettiva pressione che si ha in un punto dell'impianto e completamente montato.......solo cosi si sa effettivamente la pressione di trasporto...........

oggi ti faccio foto degli strumenti,e comunque se ti servono posso prestarteli senza problemi...........
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Rispondi

Torna a “Mulini raffinazione, cippatori, nastri trasportatori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti