mulino trituratore per cippato

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 27 ago 2013, 12:57

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da titone78 » 27 ago 2013, 13:01

ottimo arex,postero il tuo link dove ho messo il regolo......piu o meno e la stessa cosa.........comunque per queste cose"regolo o tabelle" bisogna pensare che ti indicano la portata teorica senza materiale di trasporto e sopratutto di un tratto rettilineo..........solo montando uno strumento si sa la vera pressione e velocita........

dico quasto perche tante volte con materiali diversi i conti di trasporto dell'ingegniere non tornavano........solo la strumentazione e la taratura dell'impianto ci portavano a risolvere i problemi.........
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 27 ago 2013, 13:21

Io ti ringrazio moltissimo!
Cercherò se possibile di venire a capo dei problemi che incontrerò utilizzando il più possibile l'intuito ma se non fosse possibile mi ricorderò di te : Chessygrin :
P.s: se il punto era dimensionare tubi, ventole ecc credo per tarare un impiantino home made si possa essere un tantino più flessibili. Intendo dire che si le strumentazioni consentono tarature precise ma non avendole a disposizione come si può fare?
Date un'occhiata alle tabelle http://www.oppo.it/calcoli/portata_sezi ... ocita.html
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da titone78 » 27 ago 2013, 14:52

io dico la mia.......il sito e utilissimo come il regolo,pero per sapere :

Q = Portata della condotta (e variabile in base al materiale da trasportare)
V = Velocità del flusso (hai bisogno di uno strumento per saperla)

l'unico dato che conosciamo e il diametro dei condotti.........
per sapere la quantita del materiale da trasportare e semplice......basta avere una bilancina elettronica e un cronometro.........ma la portata varia anche in base al peso specifico del materiale......e dato che almeno in home made......non abbiamo una certificazione che ci dice che il materiale e sempre uguale..........per questo secondo me e utile avere uno strumentino anche da poco.......in modo da tarare il trasporto in base a la varia granulometria e umidita.........e quando ci sono problemi si riesce a risalirne e risolvere in fretta..........

dopo dipende sempre da quanto si usa l'impiantino.........comunque si riesce a fare anche qualcosa di traportabile..........per esempio molte stellari le montiamo su carretti......in modo da poter spostare l'area di carico..........
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 27 ago 2013, 20:28

titone,
mi chiedo se inizialmente non sia il caso di calcolare tubazioni e ciclone in base alla ventola che già c'è ...
Dunque con l'utilizzo dell'anemometro potremmo sapere la velocità del flusso d'aria(pulita) in uscita e sapendo il dimensionamento del tubo possiamo calcolare quantomeno la portata. A questo punto possiamo arrivare a capire se il ciclone è sufficientemente dimensionato, no?
mi rendo conto che le capacità a carico variano ma sono dell'idea che più materiale c'è da spostare più perderemo in potenza o sbaglio? Quindi ipotizzando che il dimensionamento del ns ciclone sia giusto a vuoto, potrebbe risultare sovradimensionato a carico?
P.s: tu punti al professionale com'è giusto che sia titone, ti chiedo però di aiutarci in metodi più blandi ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da mastrovetraio » 27 ago 2013, 21:09

Se vi serve un anemometro, rinnovo la mia offerta, voi lo costruite alla "come vi pare" me lo inviate ed io provvedo alla taratura confrontandolo con il mio, e ve lo rimando. In questo forum gente in grado di inventarselo cen'è anche troppa.

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 27 ago 2013, 22:13

ciao mastrovetraio
fammi un disegnino e lo lo costruisco

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 27 ago 2013, 22:17

Ciao Mastro e ciao Marco, io vi consiglio di non perder tempo ... su ebay costano "poco" e mi da idea che non funzionino peggio di autocostruito ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 27 ago 2013, 22:29

Buonasera a tutti
sono lusingato per la partecipazione di voi tutti
Oggi sono partito a preparare la modifica meno invasiva cioè quella di dare diametri equi alle due bocche di uscita, e devo dire che questa soluzione a fatto si che si sia ridotta l'aria al 30% e l'uscita del materiale e sempre ottima Secondo il consiglio di corvo ho ridotto il diam del cono inf da 120 a 100 in rapporto alla portata dello sfiato sup.(140) . (r x r x 3,14)
Aumentando i giri alla ventola dalla tramoggia scende il materiale non solo con le naturali vibrazioni ma adesso aiutato dal risucchio in modo accentuato.Mi stupisco comunque che il materiale venga sollevato a tre mt di H senza ritorni di polvere durante il tragitto ,ciò vuol dire che il trasferimento di materiale e aria è senz'altro alto

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da titone78 » 27 ago 2013, 22:58

arex come base va benissimo un anemometro che ci faccia sapere a quale velocita la nostra ventola spinge.bisognerebbe fare una prova subito dopo la ventola e con 3 o 4 metri di tubo montatiin modo da fare una media,il problema e che oltre alla velocita ci serve sapere anche che pressione puo generare e qua seve uno strumento anche a colonna d'acqua............pero lo stesso non e semplice calcolare le sezione dei tubi in base a questo........

noi avevamo un laboratorio dove provavamo i trasporti di vari tipi di materiali.........(nell'azienda nuova dove lavoro,questo reparto non esiste,e la differenza si vede.......non c'e mai niente che funziona e tutti siamo a bestemmiare :sick: )
la cosa principale per poter fare un minimo di dimensionamento e partire dalla portata in metri cubi che vogliamo avere(lo stesso comunque bisogna fare delle prove di trasporto).......

per esempio se io guardo il regolo che ho postato qua : http://faidateoffgrid.altervista.org/fo ... =76&t=1326

vedo che per aver una portata di 100 metri cuba ora devo avere una velocita di 3 metri secondo su un tubo di diametro 114 circa..........
pero questa e un conto ottimistico teorico.........dato che non tiene conto di:

-peso specifico materiale
-lunghezza e percorso tubazione
-macchina o serbatoio di arrivo.....

per quanto riguarda il dimensionamento del ciclone bisognerebbe pensare prima di tutto a come vogliamo far andare l'impianto.........per esempio se sotto esso c'e una stellare che scarica di continuo dentro un saccone o sulla pellettatrice,puo andar bene un ciclone da 200 litri (e una cifra che ho buttato li) se invece decidiamo di raffinare,riempire il ciclone e scaricarlo a ventola spenta tramite una farfalla,qua le dimensioni aumentano di molto.........

unica cosa ragazzi cercate di mettere un filtro all'uscita del ciclone.........della segatura ne mangiate gia molta...........

comunque questo e lo strumento a colonna d'acqua:

pressione.jpg
pressione.jpg (155.76 KiB) Visto 6284 volte


invece questo e quello digitale mio compagno di cantiere..........(che ripeto se ti puo servire basta che mi fai un fischio)

2.JPG
2.JPG (172.83 KiB) Visto 6284 volte


1.JPG
1.JPG (345.96 KiB) Visto 6284 volte


questo e il link,ma solo per averne un'idea: http://www.comarkinstruments.com/produc ... duct_id=49
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 28 ago 2013, 12:32

Perfetto titone ...
vi posto un documento che io ho trovato molto interessante, dategli un occhio ...
http://www.cimme.it/pdf/manuali/gta4_it1.pdf
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 28 ago 2013, 13:34

Altro documento interessante ...
http://www.orionesrl.it/images/download ... LOCITA.pdf
(trovo inutile riscrivere i documenti per farli propri, meglio presentarli così come stanno)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da titone78 » 28 ago 2013, 13:52

ottimi link arex,li ho gia salvati...........
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 28 ago 2013, 16:06

Buongiorno
Questa mattina ho aumentato il tubo di scarico sup da 140 a 160 e con l'uscita inf da 100 adesso il big bag non si gonfia più anche se l'aria continua ad uscire lo stesso assieme alla segatura ,ma molto meno.

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 28 ago 2013, 16:56

Molto bene Marco ... ti esce tanta polvere dal Big bag? E dallo scarico dell'aria sopra?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 28 ago 2013, 18:59

Ciao Arex
Da sopra esce una minima parte di polvere fine che vedi solo in controluce e nel big bag scende solo segatura con poca aria che non da nessun fastidio E' sorto un altro problema da risolvere : con la griglia da 4 mm passa solo la parte + fina dell'olivo poi il mulino si riempie di schegge non triturate e lo devo fermare e vuotare a mano.In questo modo la segatura che finisce nel saccone è finissima,prima con la griglia da 6 era grossolana come le foto che ho già messo in passato.

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 28 ago 2013, 19:18

@Marco,
rifletti su quanto da me appurato: mi sono accorto durante le prove fatte che con pochi giri e griglia fine la produzione era scarsa e lo sforzo era "molto" ... portando invece il rotore oltre i 3000 giri il materiale risultava raffinato a sufficienza con montata una griglia con fori da 9mm, la produzione più che raddoppiata e lo sforzo notevolmente diminuito ...
Possibile che la tua situazione sia la replica della mia?
Se puoi fa una foto dell'interno (non ricordo di ever visto le controlame) ... misura anche lo spazio tra coltello e controlama ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 28 ago 2013, 19:47

Avendo collegato in serie (con una trazione gira mulino e ventola) due attrezzi ,se aumento i giri del mulino gira più veloce anche la ventola ,e siccome la ventola è un pò ovale e già vibra di suo a 2200 giri no so se resisterebbe allo stress.Forse ci vorrà un'altro mulino che raffini ulteriormente.

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da Arex » 28 ago 2013, 19:52

Un momento Marco, riflettiamo: L'altro giorno hai sostituito la puleggia della ventola mettendola più piccola per farla girare di più, giusto?
Voglio solo dire che con pulegge e cinghie possiamo fare "ciò" che vogliamo ... se metti al mulino una puleggia più piccola per aumentare la velocità, ti succede che la ventola aumenterebbe nuovamente di giri/m ... ma si può sempre mettere alla ventola una puleggia più grande in modo da farla rallentare, giusto?
Se hai bisogno dimmi che ci mettiamo a far due conti sulle velocità e dimensioni delle pulegge ...
P.s: non ti offendere, :chair: ma te l'avevo detto che il mulino doveva aver giri per fungere ... vabbé forza dai ... alla fine dopo un bèl po' di smadonnamenti sarai felice del risultato!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: mulino trituratore per cippato

Messaggio da marcobr » 28 ago 2013, 19:53

SAM_0324.JPG
SAM_0324.JPG (278.02 KiB) Visto 6256 volte
Queste sono le controlame con la griglia da 4 mm

Rispondi

Torna a “Mulini raffinazione, cippatori, nastri trasportatori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 70 ospiti