Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
BLUNOTTE77
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da BLUNOTTE77 » 13 mar 2013, 21:38

complimenti!!!!

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Arex » 13 mar 2013, 21:50

Grazie ragazzi!Peach, devo fare in modo di fargli produrre la quantità che poi la pellettatrice produce ... l'idea è di montare tutto in linea...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
d.d.l
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: alto piemonte

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da d.d.l » 13 mar 2013, 22:15

bravo arex , sembra che tutto funzioni bene ma credo che la quantita prodotta non basti per star dietro alla pellettatrice .......sei sicuramente sulla strada giusta

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da veloce99 » 13 mar 2013, 22:49

Bravo Arex bel lavoro,ma a terra hai una ton. Di sega,,comprendo che sei in prova,ma quella catena libera,un po' pericolosa,Scusa se ti rompo,ma la sicurezza non e' mai troppa
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da corvo50 » 13 mar 2013, 23:01

hahaha..pure la musichetta country...bene bene..produce ancora poco..ma funziona...ma che motore hai usato ??'il cinese ?'
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
valtersecondo
Messaggi: 170
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da valtersecondo » 13 mar 2013, 23:38

Arex, sei formidabile.........
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Avatar utente
newspellet
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da newspellet » 14 mar 2013, 0:03

Ciao Arex, complimenti per il lavoro svolto.....ma secondo me c'è qualcosa che non quadra.......mi sembra che esca troppa poca roba......con il mio mulino che non gira in continuo riesco a produrre un bel po, penso non meno di 250Kg ora con griglia da 4mm e motore elettrico da 5,5 Kw....

Avatar utente
fede1984
Moderatore
Messaggi: 624
Iscritto il: 7 lug 2013, 1:43
Località: CUNEO (Provincia)

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da fede1984 » 14 mar 2013, 0:10

Bhe che dire, ottimi risultati direi... secodo voi con una piana si riesce a pellettare quel tipo di materiale?COMUNQUE ANCORA COMPLIMENTI!!!
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Arex » 14 mar 2013, 0:32

@Velox, hai perfettamente ragione! Nessuno copi il mio mancato senso della sicurezza! Quello che si vede nel video è una prova fatta con tutte le attenzioni del caso, per nessun motivo va replicata nelle stesse condizioni!E' pericoloso!Corvo, ho collegato con due cinghie volanti la falciatrice (motore a benza 7.5cv). Un po' slittavano le cinghie .. ma ho comunque capito che qualcosa non funziona a dovere. Intanto la griglia è l'originale, ho soltanto fatto un po' di fori da 7 mm ... poi quei martelli ... non mi garba affatto.@fede il materiale che vedi in uscita è forse più adatto ad una piana che a un'anulare.@Valter, grazie dei complimenti ... lasciatemi ancora un po' di tempo, vedrò di dare delucidazioni chiare su come modificare un mulino da grano in raffinatore da segatura ...Grazie a tutti ....ups! News mi stavo dimenticando di te ... hai ragione! Non quadra ... il sistema con cui è fatto al suo interno fa pena! Vi confido che speravo funzionasse anche così ... ma in questa maniera assorbe troppa potenza ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da corvo50 » 14 mar 2013, 0:40

forse hà una velocità troppo alta,quella và bene per fare la farina,ma per fare segatura non serve e ci vuole troppa potenza
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Arex » 14 mar 2013, 0:42

A dire il vero non ho tirato fuori il misuratore ... comunque spannometricamente saremo stati attorno ai 2000 e credo sia poco ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
dami65
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: pieve a nievole

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da dami65 » 14 mar 2013, 13:54

bene arex pero prova a mettere dei martelli dentati vedrai che funzionera meglio.per la granulometria del materiale é giusta.

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Arex » 14 mar 2013, 14:36

Ciao dami65,il raffinatore monta già dei martelli dentati (visibili pag2 di questa discussione).Ora mi chiedo se con coltelli affilati possa funzionare meglio ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
dami65
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: pieve a nievole

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da dami65 » 14 mar 2013, 17:19

si arex prova ad aumentare i giri perché 2ooo sono pochi e anche a dentare i martelli anche lateralmente ,ma prima proverei a fargli fare piu giri al motore

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Arex » 14 mar 2013, 20:52

Sera a tutti!Allora, nuova prova.Ho saldato intorno alla griglia dei quadrati 8x8mm e affilato i martelli.Risultato: un po' meglio ma non ci siamo ... caricando la mano si arriva a spegnere l'8cv e la produzione non è quella che mi serve ....Ecco la modifica:http://tinypic.com?ref=260snxsImmagine
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
valtersecondo
Messaggi: 170
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da valtersecondo » 14 mar 2013, 21:57

Arex ciao, i mulini a martelli per cereali ruotano a 3000 giri e la produzione oraria dipende: dalla griglia montata, e dal cereale da macinare. ed è influenzata dall'umidità. Penso si possa applicare anche al legno, ti vorrei ricordare un particolare dei medesimi,la griglia è nella parte sottostante e copre solo mezzo tamburo, mentre nella parte alta è montata una corazza dove il cereale si frantuma, l'ingresso è in alto tangente al tamburo. Hanno una notevole potenza i motori che li azionano. Non so se ti possa servire.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da corvo50 » 14 mar 2013, 22:16

allora è la griglia troppo fine..quie pochi fori da 7mm non bastano..dovrebbero essere tutti dello stesso diametro
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da Arex » 14 mar 2013, 22:35

Ragazzi, grazie a tutti per le risposte!Valter, ho letto anche l'mp, ti ringrazio se vorrai postare ciò di cui mi parlavi nel mp.Ciao corvo! Domani rifaccio la griglia e faccio i fori da 10mm, e sai perché? Perché con i fori da 7mm, tenendo il rotore intorno ai 3000g/m non esce se non molto raffinata, intendo dire che le scagliette escono solo quando si scende sotto ai 1500g/m.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da corvo50 » 14 mar 2013, 23:02

ha ecco....si vede che il mio và piano e coi fori da 10 mi viene troppo grossa
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
newspellet
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Mulino raffinazione segatura per pellettarice - Mulini raffi

Messaggio da newspellet » 15 mar 2013, 0:34

ma il problema di fondo per la produzione è che quei mulini li per raffinare bene la segatura-truciolo-cippatino devono avere l'aspirazione!!!!!, senza aspirazione non rendono.....ci ho gia' perso 3 anni dietro a questi mulini.....poi mi son deciso a prendere mulini con l'aspirazione esterna o sennò incorporata all'interno.... se arex facesse un piatto piano all'interno del suo mulino e saldasse a questo piatto almeno3-4 pale anche dritte e negli spazi rimanenti montasse i martelli\coltelli.......vedresti una signora produzione.......

Rispondi

Torna a “Mulini raffinazione, cippatori, nastri trasportatori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti