Messaggio
da Arex » 29 dic 2014, 22:45
Si poluccio, il sistema che proponi può funzionare... come mi hai ricordato via MP avevi aperto una discussione in merito all'argomento e probabilmente ti "abbiamo lasciato al palo", mi dispiace.
Per quel che mi riguarda il cippatore l'ho costruito esclusivamente per il pellet... tutto il cippato fatto finora è stato pellettizzato (non depolverizzo perché cippando legno abbastanza bagnato non produce polvere). Il problema piuttosto mi nasce dal fatto che il cippatore (buonanima) a fine tronco scaglia dei pezzi e me li butta sul cippato più fine con il risultato che la coclea che va al mulino non gode e a volte cerca di bloccarsi. Risolverò sostituendo la coclea con un nastro e poi ci penserà il mulino a eliminare le scaglie. Tecnicamente, volendo avere un cippato di pezzatura omogenea si può tranquillamente montare i martelli al cippatore.
Tornando a te, direi che il doppio stadio di vagliatura è una cosa sensata! Se è roba molto secca e polverosa non risolvi il problema al 100% (ci vorrebbe ventilazione forzata) ma almeno il grosso della polvere lo elimini e avrai una pezzatura ottimale al secondo vaglio se non ho capito male, giusto?
E lo scarto a fine vaglio? Varrebbe la pena di farlo passare per un ex cereali (mulino)?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_