Cippatore, cippatrice autocostruito

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da marcobr » 8 gen 2015, 23:22

Avendo ottenuto un ottimo risultato con questo prototipo sarebbe possibile creare un fratello minore che abbia un motore da 40 cv ,magari un diametro 500 per il piatto ,dei coltelli da 160 ,cuscinetti dimensionati e tutto quello che sia utile alla buona riuscita di un mini cippatore ?

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da Arex » 8 gen 2015, 23:30

Io credo proprio di si che sia possibile. Apri una nuova discussione che ne parliamo, dovrai fare degli schizzi e ti aiuteremo secondo la nostra esperienza. ;)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da marcobr » 8 gen 2015, 23:53

Devo organizzarmi, per adesso è solo un idea nata dal fatto che ho già qualche pezzo utile,ma per dimensionarlo devo prima informarmi. Cercherò per prima dei cuscinetti che siano un pò più piccoli dei tuoi ucp 211 e 212 per un asse primario da 50 e non meno.Per il cuscinetto con piastra non ho visto la sigla ma basta chiedere in negozio.

peachi
Messaggi: 131
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da peachi » 9 gen 2015, 21:14

Buon giorno ragazzo

Ok per i rulli folli ma penso che lisci rendano molto poco. Se non mi sbaglio nei cippatori professionali anche i/il rullo/rulli sotto sono dentati.

Ciao Peppe

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da corvo50 » 9 gen 2015, 21:48

peachi ha scritto:Buon giorno ragazzo

Ok per i rulli folli ma penso che lisci rendano molto poco. Se non mi sbaglio nei cippatori professionali anche i/il rullo/rulli sotto sono dentati.

Ciao Peppe

certo..anche perché nei cippatori professionali..anche i rulli sotto sono trazionati da motore idraulico,quindi lisci non farebbero proprio nullla...ma nella macchina di arex i rulli inferiori sono folli...quindi a che servirebbe la dentatura ?
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

peachi
Messaggi: 131
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da peachi » 11 gen 2015, 13:35

Ciao Corvo

forse a maggior ragione il fatto che i rulli siano folli (solo per bilanciare) la dentatura creerebbe quel po di attrito/presa che eviterebbe di slittare.
E' un mio pensiero non una certezza.

Ciao Peppe

Avatar utente
Canaletto68
Messaggi: 154
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da Canaletto68 » 17 gen 2015, 8:03

Ciao Arex, ho visto il video su youtube che hai postato, sono rimasto di stucco per i tronchi che facevi digerire alla tua creatura, quindi sono venuto a vedere i tuoi post sul forum,
non solo la realizzazione e a livelli professionali ma la pulizia la precisione del lavoro e stucchevole. Complimenti sei un grande professionista.

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da Arex » 17 gen 2015, 11:41

@Canaletto,
macché professionista, diciamo che mi piace riuscire in quel che faccio e ci penso un bèl po' prima di agire ... son contento del risultato.

Presto ci saranno altre news sul cippatore ... sono in corso delle modifiche che lo renderanno autosufficiente (stop energia elettrica) ma queste necessiteranno un po' di tempo per il materiale da recuperare ... a breve termine vedremo se le molle assolveranno al proprio compito. ;)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da marcobr » 17 gen 2015, 23:17

Stai per caso sostituendo il motore e riduttore con un impianto idraulico come "quelle vere" ??? ;) :lol:

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da Arex » 17 gen 2015, 23:38

Ottima deduzione Mister Watson! ;)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da Arex » 30 gen 2015, 23:56

Eccoci ... stavolta ce l'abbiamo fatta! L'ultima modifica al rullo di trascinamento ha definitivamente risolto il problema dello slittamento dello stesso sul legno.
Adesso il cippatore lavora a pieno regime (in 2 ore macinati ca 16/17q di tronchi di abete)
Vi lascio una foto della dentatura (ho tagliato via un dente si e uno no rispetto all'ultima versione)
IMG_20150127_163216.jpg
IMG_20150127_163216.jpg (422.42 KiB) Visto 26063 volte

Le prossime news riguarderanno la sostituzione del motore elettrico con l'idraulica ... ma ci vorrà del tempo perché gli impegni da portare avanti sono troppi ;)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da giuseppe » 31 gen 2015, 21:02

Arex ha scritto:Eccoci ... stavolta ce l'abbiamo fatta! L'ultima modifica al rullo di trascinamento ha definitivamente risolto il problema dello slittamento dello stesso sul legno.
Adesso il cippatore lavora a pieno regime (in 2 ore macinati ca 16/17q di tronchi di abete)
Vi lascio una foto della dentatura (ho tagliato via un dente si e uno no rispetto all'ultima versione)
IMG_20150127_163216.jpg

Le prossime news riguarderanno la sostituzione del motore elettrico con l'idraulica ... ma ci vorrà del tempo perché gli impegni da portare avanti sono troppi ;)
:o:
Bravo Arex finalmente ce l'hai fatta .allora il pensiero che avevo fatto è giusto ... meno superfice di apoggio con lo stesso attrito =meno slittamento i denti si piantano di piu nel tronco deduzione fatta anche nel mio lavoro (stiratura profili alluminio con diverse morse quelle con meno denti ma + profondi slittavano meno di quelle con tanti denti
meno profondi specialmente nel stirare (raddrizzare un profilo dopo estruso)tondi di spessore fino a 90 mm

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da veloce99 » 1 feb 2015, 0:01

Ciao Arex,bel lavoro come al solito,hai fatto i denti a unghia di aquila,e certo che il tronco non lo molla quella dentatura. :angry:
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
remoremino
Messaggi: 3
Iscritto il: 1 dic 2014, 20:27

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da remoremino » 16 feb 2015, 21:51

ciao a tutti sono nuovo ,ho visto solo ora il capo lavoro di Arex veramente stupendo complimenti

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da Arex » 17 feb 2015, 21:59

Grazie e benvenuto ! :) Se ti servono consigli siamo qui ... ;)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da marcobr » 21 feb 2015, 23:02

Boss, per caso hai provato ad aggiungere i coltelli sulla circonferenza del disco per raffinare meglio il cippato ?

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da Arex » 23 feb 2015, 21:32

Se non cambiano le mie esigenze direi che non monterò mai i martelli di raffinazione ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da marcobr » 23 feb 2015, 21:45

Non si saprà se sono utili, solo questo

Avatar utente
Niko91
Messaggi: 43
Iscritto il: 21 gen 2015, 9:36
Località: Salerno

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da Niko91 » 17 mar 2015, 18:53

Se devo essere sincero...questa "discussione" mi ha praticamente "smontato" pezzi pezzi
mi era chiara la manualità di voi tutti...essendo da sempre un appassionato di bricolage so bene le difficoltà che si incontrano nel realizzare da se le cose...
guarda Arex la pellettatrice non mi ha più di tanto impressionato dal punto di vista meccanico...
il cippatore mi ha praticamente steso......tu sei proprio bravo!
mi sa che cerco uno psicologo per riprendermi...mi sa che faccio meglio a ritornare al forum "costruiamo con i lego"..... :-)
complimenti!
Niko

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Cippatore, cippatrice autocostruito

Messaggio da Arex » 18 mar 2015, 13:17

In questo momento mi hai messo in imbarazzo e solitamente è cosa difficile da far accadere.
Perché? Perché cosa dovrei rispondere a questo tuo post?
Se dico grazie sembra quasi che Niko sia io che mi "lecco" da solo! Se dico "troppo lustro" qualcuno pensa che sono un "falso modesto" ... :wacko: :sick:

Non ho ancora ben capito di che cosa ti occupi nella vita ... ma quello che ho fatto è pura meccanica, poco studio, molta pratica e stop... che poi è molto migliorabile nonostante sia perfettamente funzionale ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Rispondi

Torna a “Mulini raffinazione, cippatori, nastri trasportatori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti