Pagina 1 di 1
nastro trasportatore
Inviato: 6 gen 2015, 15:55
da papas2004
questa e la foto della griglia

- 20150106_154814.jpg (159.22 KiB) Visto 17559 volte
e questa è una foto del nastrino senza le ventole di raffreddamento

- 20150105_171556.jpg (136.1 KiB) Visto 17559 volte
Re: nastro trasportatore
Inviato: 6 gen 2015, 16:00
da fede1984
con questo se metti le ventole che sparano in basso non hai neanche bisogno di un vaglio...
Ottima idea!!
Re: nastro trasportatore
Inviato: 6 gen 2015, 16:47
da papas2004
E bravo fede hai capito tutto
Re: nastro trasportatore
Inviato: 6 gen 2015, 19:06
da Arex
Urca, mi ricorda molto le antiche reti dei letti ... che ne pensano i signori con memoria più lunga della mia?
Re: nastro trasportatore
Inviato: 6 gen 2015, 21:44
da Ferrobattuto
Arex ha scritto:Urca, mi ricorda molto le antiche reti dei letti ... che ne pensano i signori con memoria più lunga della mia?
Che hai ragione, sembra una vecchia rete da letto. Però, mi sa che questa sarebbe ben più rigida di quelle usate allora.

O.T. Io adesso ho le tavole e mi trovo benissimo.

Re: nastro trasportatore
Inviato: 6 gen 2015, 21:50
da Arex
Ferro, si dice doghe!

Re: nastro trasportatore
Inviato: 6 gen 2015, 22:06
da Arabongolo
Una rete del genere la usiamo per togliere la terra dalle patate e farle asciugare!
Curiosità: potenza del motore che movimenta la rete?
Re: nastro trasportatore
Inviato: 6 gen 2015, 22:19
da Ferrobattuto
No no, sono
tavole.

I letti li ho costruiti io, non li ho mica comprati.

Tavole trasversali, con sopra ottimi materassi artigianali. Ti invito a provarli.

Re: nastro trasportatore
Inviato: 6 gen 2015, 22:35
da papas2004
il motore e uno 0,25cv e il riduttore mi sembra 1/100 ma domani guardo meglio.
la rete è inox ed è rigidissima, si, somiglia a quella delle reti di una volta non ci avevo fatto caso
Re: nastro trasportatore
Inviato: 6 gen 2015, 23:10
da Arex
Altra domanda: i rulli son di acciaio? Non slittano in trazione? Mmmmm forse no è bella tesa ... bravo Papas, hai avuto una bella idea ...
Re: nastro trasportatore
Inviato: 7 gen 2015, 12:51
da papas2004
i rulli sono di acciaio, pensavo anch'io che scivolassero e così avevo previsto di rivestirli con gomma ma poi quando l'ho acceso per fare una prova ho visto che non scivolava quindi per adesso li lascio così.
se ci pensiamo bene in fin dei conti che sforzo deve fare quel nastro.
Re: nastro trasportatore
Inviato: 9 gen 2015, 13:17
da papas2004
finito, manca solo un po di vernice

- 20150109_125751.jpg (137.57 KiB) Visto 17508 volte
Re: nastro trasportatore
Inviato: 9 gen 2015, 18:57
da corvo50
acciderbole..le ventole non mancano...dovrebbe funzionare egregiamente
Re: nastro trasportatore
Inviato: 9 gen 2015, 20:00
da shizentai
Papas ma quella rete la trovi in ferramenta? che maglia è......
Re: nastro trasportatore
Inviato: 9 gen 2015, 23:29
da marcobr
Un metro e mezzo di nastro e un chicco ogni 10 centimetri ,non è un pò sopra dimensionato quel nastro ?
La fattura è impeccabile ,fossi cosi bravo io !
Re: nastro trasportatore
Inviato: 10 gen 2015, 19:56
da papas2004
Il nastro e lungo poco meno di un metro.
Shiz non si trova in ferramenta e la brutta notizia è che si dovrebbe vendere in rotoli da un metro di larghezza per non so quanto in lunghezza, ma non so neanche dove poterla trovare.
Re: nastro trasportatore
Inviato: 10 gen 2015, 20:26
da Arex
E allora adesso sappiamo cosa fare delle vecchie reti di materasso

Re: nastro trasportatore
Inviato: 11 gen 2015, 16:28
da shizentai