Depolverizzare Cippato
Re: Depolverizzare Cippato
no, tonnellate... ho un vaglio lungo 120 cm con diametro 60 cm (misure approssimative in quanto abbiamo utilizzato un ritaglio di rete) e ci setaccio il mais prima di venderlo per eliminare lo sporco e lo spezzato, con tanto di aspirazione per eliminare la polvere e i residui leggeri... in questi giorni vedrò di mettere foto del marchingegno...
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene
Re: Depolverizzare Cippato
Mi fa piacere che la discussione vada avanti, io purtroppo in questo periodo sono impegnano nella costruzione di un muretto in pietra (aprirò presto una discussione dove mostro il procedimento). Mi piacerebbe vedere una foto del vaglio per pulire il mais, comunque ho già trovato il motore orbitale usato da cui partire.
Re: Depolverizzare Cippato
le foto le ho fatte come potevo in quanto è tutto messo sotto una serra per evitare che la polvere imbratti tutto...
- Allegati
-
- quella rossa è la coclea che mette il prodotto nel vaglio comandate da inverter
- Foto0063.jpg (76.85 KiB) Visto 12488 volte
-
- vista da sotto
- Foto0061.jpg (104.81 KiB) Visto 12488 volte
-
- questo è il davanti, da quel plexiglass vedo se l'aspirazione tira su solo impurità o anche dei chicchi di mais, variando l'aspirazione posso decidere di aspirare anche i chicchi più piccoli e leggeri e lasciare solo il mais perfetto
- Foto0064.jpg (71.7 KiB) Visto 12488 volte
-
- questo è il risvolto che impedisce al prodotto di tornare indietro, indispensabile quando aumenti la quantità setacciata o quando dai poca pendenza al vaglio
- Foto0062.jpg (109.23 KiB) Visto 12488 volte
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene
Re: Depolverizzare Cippato
Grazie per le foto Fede.
Parallelamente all'idea di migliorare la qualità del cippato grazie al vaglio, ho in mente di migliorare anche il caricamento del vano adibito allo stoccaggio della biomassa e mi chiedevo se un aspiratore come quello in foto secondo voi è in grado di aspirate cippato, nocciolino e gusci triti di mandorle in tempi abbastanza rapidi.

L'idea è quella di costruire un silos che possa contenere circa 20-25 quintali di biomassa con estrattore a balestra che tramite coclea rifornisca in automatico la tramoggia della caldaia. Pertanto l'aspiratore di trucioli servirebbe per il carico del silos.
Poi magari faccio delle foto al vano tecnico e vediamo se la cosa risulta più chiara
Parallelamente all'idea di migliorare la qualità del cippato grazie al vaglio, ho in mente di migliorare anche il caricamento del vano adibito allo stoccaggio della biomassa e mi chiedevo se un aspiratore come quello in foto secondo voi è in grado di aspirate cippato, nocciolino e gusci triti di mandorle in tempi abbastanza rapidi.

L'idea è quella di costruire un silos che possa contenere circa 20-25 quintali di biomassa con estrattore a balestra che tramite coclea rifornisca in automatico la tramoggia della caldaia. Pertanto l'aspiratore di trucioli servirebbe per il carico del silos.
Poi magari faccio delle foto al vano tecnico e vediamo se la cosa risulta più chiara

Re: Depolverizzare Cippato
è sempre un motore da 2cv..dovrebbe farcela comodamente ad aspirare quello che ti serve..conta molto anche la quantità di strada che fanno i tubi e le sue caratteristiche,ma se non sei trtoppo lontano e non devi salire troppo..quel tipo di aspiratore dovrebbe andare bene
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Depolverizzare Cippato
Buonasera .Cos'è un estrattore a balestra ?
Il silos come vorresti farlo , a pianta quadra o tonda ?
Il silos come vorresti farlo , a pianta quadra o tonda ?
Re: Depolverizzare Cippato
Rispolvero questa mia vecchia discussione perchè lasciare le cose a metà non mi piace 
Devo dire che avevo un po mollato con l'idea del cippato nella caldaia perchè mi accorgevo che non rendeva come sperato. Ma quello che sbagliava ero io a cippare legno non adatto allo scopo: ho fatto delle prove con cippato di pino essiccato e mi si è aperto un mondo.
La fiamma era bella viva e la caldaia a cippato della Tatano che scalda il mio B&B andava subito in modulazione; quindi appurato il materiale migliore da cippare ho cominciato a fare scorte per il prossimo inverno.
Ho studiato anche un vaglio che permetterà di ottenere un cippato depolverato.

Devo dire che avevo un po mollato con l'idea del cippato nella caldaia perchè mi accorgevo che non rendeva come sperato. Ma quello che sbagliava ero io a cippare legno non adatto allo scopo: ho fatto delle prove con cippato di pino essiccato e mi si è aperto un mondo.
La fiamma era bella viva e la caldaia a cippato della Tatano che scalda il mio B&B andava subito in modulazione; quindi appurato il materiale migliore da cippare ho cominciato a fare scorte per il prossimo inverno.
Ho studiato anche un vaglio che permetterà di ottenere un cippato depolverato.
Re: Depolverizzare Cippato
bene poluccio...abbiamo capito che anche nel cippato mica tutti i legni vanno bene.per quell'aspiratore della foto,non credo che la ventola sia adatta al passaggio di cippato,per cui sarebbe opportuno mettere un ciclone separatore prima della ventola
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Depolverizzare Cippato
Ciao,
ho una Tatano 2306. Perchè bisogna depolverizzare il cippato ? E' pericoloso con la polvere ?
Grazie
Vincenzo
ho una Tatano 2306. Perchè bisogna depolverizzare il cippato ? E' pericoloso con la polvere ?
Grazie
Vincenzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti