Pagina 1 di 1
Insaccatrice a volume
Inviato: 27 gen 2015, 22:38
da marcobr
Riempire sacchi con la sessola piegato a 90 non fa per me e così ho dedicato un pò di tempo per studiare questo comodo attrezzo.
https://www.youtube.com/watch?v=meSxdYF ... e=youtu.beAssomiglia a questo
https://www.youtube.com/watch?v=8QQrGJbyPwE 
Re: Insaccatrice a volume
Inviato: 28 gen 2015, 0:18
da Arex
E bravo marcobr! Ci descrivi un po' il sistema?
Re: Insaccatrice a volume
Inviato: 28 gen 2015, 20:01
da d.d.l

bravo marco......sembra funzionare anche bene
Re: Insaccatrice a volume
Inviato: 28 gen 2015, 21:22
da veloce99
Eila' Marco,grande,bel lavoro.
Re: Insaccatrice a volume
Inviato: 29 gen 2015, 23:17
da marcobr
Per insaccare senza l'uso di motori elettrici l'unico sistema è utilizzare la gravità .
Ho utilizzato 4 colonne di un vecchio soppalco lunghe 240 cm.(sembravano troppo lunghe ma alla fine sono appena bastate)
Sopra alla struttura carico un big-bag da 6 q. con l'aiuto del muletto. Come convogliatore c'è una tramoggia quadrata da 50 cm di lato e alta 45 cm ,una saracinesca la separa dalla valvola a stella larga 20 cm con un diametro di 16 cm a 6 pale .Sia l'entrata che l'uscita della valvola sono da 20 x 12 cm.Per controllarne il movimento ho usato due corone e una catena di una distribuzione di auto e un volantino collegato.Sotto alla valvola i due tronchi di cono (grazie alla formula per tracciare i coni che ha postato @eneo ,in questo lavoro ne ho utilizzati 3 di diversa misura ) che sono di diverso diametro sono serviti a calibrare il volume per contenere i 10 kg e a ridurre la pressione e la velocità di caduta .Sul fondo c'è una seconda saracinesca movimentata dalla leva esterna.
Re: Insaccatrice a volume
Inviato: 2 feb 2015, 23:08
da marcobr
Certo che così il mio lavoro ha tutto un altro aspetto

- INS 1.JPG (119.08 KiB) Visto 11805 volte
Accoppiata all'insaccatrice aggiungo la saldasacchetti pneumatica completa di bilancia.
Devo comunque ancora provare a lavorare con questo sistema.Ci potrebbero essere modifiche da apportare per quanto riguarda
la posizione della bilancia.Si vedrà
Singolarmente fanno il loro lavoro nelle prove
La saldatrice si è già passata qualche centinaio di sacchetti ed è ok

- INS 1 + SAL 1.JPG (117.2 KiB) Visto 11805 volte
Re: Insaccatrice a volume
Inviato: 2 feb 2015, 23:13
da Arex
Bravo marco!!!!! Bel lavoro, pulito ed essenziale! Mi piace!
Poi ci racconterai in futuro come ti trovi .. per il momento complimenti!