Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
Ciao ragazzi.Ho deciso di postare questa discussione per tutti quelli che hanno problemi con l'erogazione di corrente elettrica. La giornata di ieri, dalle mie parti, dal punto di vista del tempo e' stata tra le piu' brutte in assoluto. Un temporale con grandine e acqua a catinelle ha fatto si che la corrente andasse via anche se per pochissimi minuti. Dalle mie parti succede spesso e per tutti quelli che hanno una stufa a pellet il problemino diventa una vera seccatura. Infatti la stufa tutte le volte che viene interrotta la corrente deve effettuate il suo ciclo di spegnimento e riaccensione. Personalmente ho risolto il problema adottando un gruppo UPS ad onda sinusoidale pura di 850 VA che a regime massimo sviluppa all'incirca 480 watt.Il gruppo in caso di black out riesce ad alimentare la stufa per pochi minuti e comunque quanto basta per far si che manco si accorga che la corrente sia andata via.
Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
bene ok,ma quanto costa quello ??se costa troppo conviene darsi da fare manualmente a riaccendere
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
Giusta riflessione.Non ho postato il nome del gruppo da me acquistato perche' magari altri avrebbero pensato che volessi fare pubblicita'.Nel web comunque se ne trovano e a prezzi decenti anche se made in china.Il mio l'ho pagato meno di 100 euro. Basta fare una semplice ricerca su google e citare il gruppo ad onda sinusoidale pura. Quelli piu' economici sono ad onda pseudosinusoidali che io non ho avuto modo di provare. Da ricerche sembrerebbe che questi ultimi non siano adatti al caso nostro.
Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
Si corvo, ma tieni presente che puoi darti da fare a riaccenderla manualmente se sei a casa! Se invece a casa non c'è nessuno quando torni trovi freddo! Per chi ha il problema che la corrente s'interrompe spesso e per breve tempo converrebbe probabilmente adottare qualche sistema tipo quello proposto da forma ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
data la mia esperienza su ups e inverter, i migliori sono della apc ad onda pura vanno meglio per i motorini della coclea e ventole, consumano poco e si spengono in automatico quando non sentono il carico.ma secondo il mio modesto parere non so' se vale la candela, i consumi aumentano sensibilmente, tutto dipende dalle frequenze di interruzioni.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
Gli apc sono ottimi ma costosi. Io ho comprato sul web un atlantis land 850 VA ad onda sinusoidale pura e l'ho pagato poco piu di 100 euro compeeso le apese di spedizione. Devo dire che questo e' il secondo inverno e ha assolto il suo impegno in maniera dignitosa. I consumi di elettricita' non credo siano stati rilevanti.
Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
Scusate ragazzi, mi intrometto di nuovo.Ma questo consumo di energia a cos'è dovuto e intorno a quanto si aggira?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
i consumi sono dovuti all'elettronica contenuta all'interno che sia piu' o meno sofisticata, qualsiasi componente che si riscalda perde energia sottoforma di calore.... e poi c'e' la sezione ricarica batterie.i consumi a vuoto si aggirano sui 10-20 wh a seconda della grandezza (VA) e della qualita'.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
Dunque se non ho sbagliato i conti e ipotizzando che il sistema venga lasciato attivo solo per il periodo invernale, da me calcolato in 150gg (metà ottobre-metà marzo) la spesa per questo periodo sarebbe di 10,80€. Non sarebbe un granché come spesa...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
Metti in conto che nel caso in cui la corrente dovesse andare via diverse volte durante il normale funzionamento della stufa la spesa da te ipotizzata sarebbeComunque compensata dal risparmio del pellet. Infatti ogni volta che va via la corrente e la stufa deve fare il suo ciclo completo di spegnimento e riaccensione la temperatura ambiente scende e quindi dovrai usate piu pellet per riportarla ai valori desiderati.
Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
tecnologia tecnologia..una volta se c'era freddo fiammiferi e carta e si accendeva la stufa...adesso si lamentano tutti per un po di freddo
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
Ehehe...su questo mi trovi pienamente d'accordo.

Re: Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
Buongiorno a Tutti!!!
sono nuovo ed è la prima volta che mi iscrivo ad un forum!!!!
Prima di tutto complimenti per il forum molto molto bello BRAVI!!!!
Non so se sto scrivendo nel posto giusto....ma avrei una domanda da porvi. La mia stufa ha uno scarico a muro diretto.
Quando va via la corrente non avendo tiraggio il fumo entra in casa in modo spaventoso!!!
Avendo un bimbo di 1 e mezzo ed uno in arrivo a novembre ho deciso di comprare un ups in modo tale di avere il tempo di spegnerla o di riattivare la corrente
il modello che ho scelto è questo:
http://www.tecnoware.com/Enti-Banche/Pc ... _1437.html
Che dite puo' andare??
questo è a onda Pseudosinusoidale va bene lo stesso???
Grazie mille a chi risponderà!!!
sono nuovo ed è la prima volta che mi iscrivo ad un forum!!!!
Prima di tutto complimenti per il forum molto molto bello BRAVI!!!!
Non so se sto scrivendo nel posto giusto....ma avrei una domanda da porvi. La mia stufa ha uno scarico a muro diretto.
Quando va via la corrente non avendo tiraggio il fumo entra in casa in modo spaventoso!!!
Avendo un bimbo di 1 e mezzo ed uno in arrivo a novembre ho deciso di comprare un ups in modo tale di avere il tempo di spegnerla o di riattivare la corrente
il modello che ho scelto è questo:
http://www.tecnoware.com/Enti-Banche/Pc ... _1437.html
Che dite puo' andare??
questo è a onda Pseudosinusoidale va bene lo stesso???
Grazie mille a chi risponderà!!!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
ma quanto consuma di corrente la stufa? guarda nel manuale il watt nominali di consumo.
Se è abbastanza piccolo la potenza di cui parliamo, potresti addirittura alimentare la stufa e fare in modo che non si spenga anche se mancasse la corrente per ore.
las storia dell' onda pseudo sinousoidale (per non dire quadrata leggermente smussata con un filtro) è un terno al lotto, perché il minicomputer di bordo sicuramente va bene, ma ai motori elettrici, sicuramente no.
Non me ne intendo di stufe, ma i componeti dovrebbero essere questi:
un motorino per caricare il pellet nel bruciatore, una ventola di aspirazione, una sonda lambda e un PIC + display per il controllo dela stufa.... giusto?
in tal caso ti consiglio di comprare un ups ad onda pura.
cercalo al limite di seconda mano. Vanno benissimo, a parte le batterie che normalmente sono finite... ma a cambiarle è un attimo, e puoi sostituirle con altre da automobile/solare/agm/gel.... basta che abbiano lo stesso voltaggio nominale.
su ebay.it spesso ci sono degli ups della apc molto buoni
Se è abbastanza piccolo la potenza di cui parliamo, potresti addirittura alimentare la stufa e fare in modo che non si spenga anche se mancasse la corrente per ore.
las storia dell' onda pseudo sinousoidale (per non dire quadrata leggermente smussata con un filtro) è un terno al lotto, perché il minicomputer di bordo sicuramente va bene, ma ai motori elettrici, sicuramente no.
Non me ne intendo di stufe, ma i componeti dovrebbero essere questi:
un motorino per caricare il pellet nel bruciatore, una ventola di aspirazione, una sonda lambda e un PIC + display per il controllo dela stufa.... giusto?
in tal caso ti consiglio di comprare un ups ad onda pura.
cercalo al limite di seconda mano. Vanno benissimo, a parte le batterie che normalmente sono finite... ma a cambiarle è un attimo, e puoi sostituirle con altre da automobile/solare/agm/gel.... basta che abbiano lo stesso voltaggio nominale.
su ebay.it spesso ci sono degli ups della apc molto buoni
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
grazie maxlinux2000 ... altro che solo fotovoltaico....ahahaha
quindi tu me lo sconsigli vivamente
il consumo massimo è di 290W
quindi tu me lo sconsigli vivamente
il consumo massimo è di 290W
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
290W max non sono pochi, e se la stufa stesse accesa 24/24, sarebbero quasi 7kWh al giorno, o 420kWh al bimenstre.
Siccome tutti dicono che la stufa a pellet consuma poco, immagino che questi 290W siano di picco... all' accensione, e poi scendano notevolemente.
Sarebbe il caso che tu facessi delle misure reali usando un piccolo contatore digitale passante... di quelli che trovi alla lidl per pochi euro.
in ogni caso... 290W sono più o meno il consumo di un normale computer da tavolo, quindi un piccolo UPS ti darebbe 10 minuti di tempo per spegnere la stufa.
Se invece punti alla autonomia dalla elettricità.... allora misura il consumo reale della stufa, procurati un ups ad onda pura... possibilmente usato, poi gli metti delle batteria migliori di quelle originali (che sono le peggiori esistenti) e in futuro potresti anche pensare di ricaricare le batterie con un pannello solare, in modo da rendere completamente autonoma dall' enel la tua stufa a pellet.
Se leggi la discussione di Ferrobattuto "Prove Generali", troverai che un paio di anni fa, un grosso blackout elettrico ha lasciato un sacco di cittadini al freddo (in inverno) perché avevano le stufe a pellet.... e ovviamente senza corrente non funzionano.
Quindi usare un ups come inverter 220V per staccare la stufa dalle grinfie dell'enel usando un sistema solare, la vedo come una ottima idea... poi naturalmente... è casa tua e tu decidi.
ciao
MaX
Siccome tutti dicono che la stufa a pellet consuma poco, immagino che questi 290W siano di picco... all' accensione, e poi scendano notevolemente.
Sarebbe il caso che tu facessi delle misure reali usando un piccolo contatore digitale passante... di quelli che trovi alla lidl per pochi euro.
in ogni caso... 290W sono più o meno il consumo di un normale computer da tavolo, quindi un piccolo UPS ti darebbe 10 minuti di tempo per spegnere la stufa.
Se invece punti alla autonomia dalla elettricità.... allora misura il consumo reale della stufa, procurati un ups ad onda pura... possibilmente usato, poi gli metti delle batteria migliori di quelle originali (che sono le peggiori esistenti) e in futuro potresti anche pensare di ricaricare le batterie con un pannello solare, in modo da rendere completamente autonoma dall' enel la tua stufa a pellet.
Se leggi la discussione di Ferrobattuto "Prove Generali", troverai che un paio di anni fa, un grosso blackout elettrico ha lasciato un sacco di cittadini al freddo (in inverno) perché avevano le stufe a pellet.... e ovviamente senza corrente non funzionano.
Quindi usare un ups come inverter 220V per staccare la stufa dalle grinfie dell'enel usando un sistema solare, la vedo come una ottima idea... poi naturalmente... è casa tua e tu decidi.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
grazie max
290 al top il consumo medio dovrebbe aggirarsi intorno ai 110-150....
il fotovoltaico potrebbe essere una soluzione ....
290 al top il consumo medio dovrebbe aggirarsi intorno ai 110-150....
il fotovoltaico potrebbe essere una soluzione ....
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
wurz87 ha scritto:grazie max
290 al top il consumo medio dovrebbe aggirarsi intorno ai 110-150....
il fotovoltaico potrebbe essere una soluzione ....
ora che si avvicina l' inverno, comprati un contatore della lidl o similari, e misura quanta corrente consuma effettivamete al giorno.
Anche se ti sembrano pochi watt di differenza, è un dato importantissimo per dimensionare correttamente la batteria e il pannello solare.
ciao,
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
Il contatore che dice Max è questo: http://faidateoffgrid.altervista.org/fo ... =100#p9598 O quantomeno uno similare. Costano quattro soldi e sono abbastanza precisi. Ti danno diversi valori: la potenza consumata nelle 24 ore, la potenza di picco massima istantanea, la corrente che assorbe l'utilizzatore che c'è attaccato ecc ecc.... Con un aggeggio così puoi avere i tuoi consumi "effettivi" e decidere se mettere mano o meno ad un sistema autonomo.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Gruppo UPS per stufe a pellet. - Varie
Ferrobattuto gentilissimo..... ho visto la foto e mi sono ricordato di averne visti in vendita al Brico vicino casa! sabato o domenica faccio un saldo e ne compro uno.... il problema e che mi toccherà aspetta almeno fino a ottobre per testarlo visto che qui fa ancora abbastanza caldo ....ahahahahah
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti