
Ho ristrutturato casa da poco ... è una casa molto vecchia con muri spessi oltre 1 metro ... strutturata in 3 piani ... in questi periodi fa caldissimo e l'umidità è spaventosa .... il piano terra è veramente fresco ...nell'ordine dei 23-24 gradi quando fuori all'ombra ce ne sono 32....
Il grosso problema è che vedo umidità sui muri; durante la ristrutturazione mi sono staccato dai muri di c.a 10 CM ed ho fatto una ulteriore copertura interna di mattoni 9 fori ... ho dato una finitura traspirante ... idem per il bianco ...sotto il pavimento cè un intercapedine di circa 30 CM.... ma nonostante tutto non basta ... mi ritrovo macchie di umido sui muri ....
Mi trovo costretto a ricorrere a un deumidificatore ... attualmente le mie bollette enel sono abbastanza salate a causa dei miei consumi (spiegati in altra discussione) ; dico questo perchè il condizionatore che vorrei realizzare deve avere veramente il minimo consumo se non
addirittura non consumare (difficile) ....
Mi sono documentato un pò online ed ho trovato svariati accrocchi come il sale ... e delle celle di peltier se non sbaglio ...
ma non .... tolto il fatto che gli esempi che ho visto sono relativamente piccoli per le dimensioni del mio P.T
.... ma sapessi che veramente questi "accrocchi" funzionano potrei riprodurli su scala più alta ....
Avete mai provato | sperimentato qualcosa di simile?
Funziona veramente?