Ho cambiato la scritta in maiuscolo, che in rete equivale a gridare.
Lo zinco della zincatura viene facilmente corroso dall'acidità dei fumi, per cui non risulta utile in questo caso. Poi se ti riferisci a della lamiera sottile zincata, immagino che le difficoltà di saldatura siano notevoli, si fanno più buchi che altro........
E in ultimo la zincatura brucia durante la saldatura, per cui è perfettamente inutile che ci sia.
Ma ovviamente aspettiamo anche il parere di Arex.
Abbattitore di fumi ad acqua. Depuratore fumi stufa
Moderatore: CB900RED
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Abbattitore di fumi ad acqua. Depuratore fumi stufa
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Abbattitore di fumi ad acqua. Depuratore fumi stufa
Si, il problema maggiore sta proprio nel fatto che sulla zincatura non si salda e soprattutto non si salda a tenuta stagna. Quindi, bisogna rimuovere la zincatura lungo tutti perimetri per almeno 1 cm dove si salda. Risultato= una lamiera zincata con parti prive di zincatura è pari pari a una lamiera nera o completamente priva di zincatura. Che gli acidi si mangino la zincatura non ne sono sicuro, ma se lo dici tu Ferro, ti credo.
Consiglio lamiera normale magari di maggior spessore oppure inox.
Consiglio lamiera normale magari di maggior spessore oppure inox.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Abbattitore di fumi ad acqua. Depuratore fumi stufa
Scusate per il carattere, non è stata una cosa voluta. Ok. Procedo con lamiera in ferro . 2 mm vanno bene?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Abbattitore di fumi ad acqua. Depuratore fumi stufa
Non è che se lo dico io bisogna crederci per forza.

Basta sbirciare su Wikipedia, ad esempio.
https://it.wikipedia.org/wiki/Zinco
Da mie esperienze passate ho notato che reagisce molto facilmente in pratica con qualsiasi acido, anche molto diluito. Reagisce e si corrode anche con le basi forti, come la soda caustica.
https://www.chimicamo.org/chimica-gener ... sodio.html
È usato per proteggere il ferro dalla corrosione dell'aria e dall'umidità perché con queste non reagisce.
Si corrode facilmente anche se accoppiato con altri metalli: messo vicino al rame si consuma velocemente, vicino al ferro (non zincato) anche, ma più lentamente. Il cemento se lo mangia, se esposto all'aria e all'umidità.
Mi fermo qui, che sennò finiamo OT.....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Abbattitore di fumi ad acqua. Depuratore fumi stufa
Ecco, perfetto. Ok, gli acidi dei fumi corrodono la zincatura.
Si, da 2mm può andare, fosse da 3 mm di spessore ancora meglio.
Si, da 2mm può andare, fosse da 3 mm di spessore ancora meglio.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- bottegadifro
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 25 apr 2022, 23:57
Re: Abbattitore di fumi ad acqua. Depuratore fumi stufa
ciao ragazzi, prima di aprire un altro topic provo a riaprire questo (suppure per avere qualche indicazione per l apertura di uno nuovo).
Brevemente ho acquistato un piccolo incisore laser (10 w di potenza ottica non a co2) . Deve essere inscatolato e collegato a un estrattore che deve finire in un filtro per depurare i fumi.
Faccio un po di premesse:
1-devo incidere-tagliare solo legno e derivati non trattati.
2-lavoro saltuario
3-il laser ha un area di lavoro ampia (1000x800) ma è sempre un semplice diodo a 10w.
la produzione di fumo e quindi irrisoria ma ho il problema di doverlo usare in un locale interrato senza canne fumarie. Ho solo dei finestroni che danno in un intercapedine con sopra delle grate che danno sulla strada.
Ho letto tutto il vostro topic e praticamente avete messo su il depuratore che volevo costruire io (piu o meno)
Allego lo schema
Ho visto il vostro progetto e mi chiedevo se si puo applicare a un laser dove la combustione viene dal legno e non dal pallet.
il flusso sarebbe incanalato da un estrattore da circa 280m3/H da 50 w.
vedendo il vostro topic ho concluso di eliminare il filtro a valle dell estrattore e inserirlo a valle della cisterna.
Non avendo grossi flussi ho pensato di non inserire gli ugelli per la nebulizzazione. Anche se nel progetto avevo ipotizzato una pompetta a immersione che facesse risalire l'acqua e farla finire in un nebulizzatore da giardino di quelli da irrorazione (visto che il fumo sprigionato è filiforme non dovrei necessitare di una grossa nebulizzazione)
quindi vi chiedo un feedback . prima di aprire un nuovo topic. grazie a tutti.
Brevemente ho acquistato un piccolo incisore laser (10 w di potenza ottica non a co2) . Deve essere inscatolato e collegato a un estrattore che deve finire in un filtro per depurare i fumi.
Faccio un po di premesse:
1-devo incidere-tagliare solo legno e derivati non trattati.
2-lavoro saltuario
3-il laser ha un area di lavoro ampia (1000x800) ma è sempre un semplice diodo a 10w.
la produzione di fumo e quindi irrisoria ma ho il problema di doverlo usare in un locale interrato senza canne fumarie. Ho solo dei finestroni che danno in un intercapedine con sopra delle grate che danno sulla strada.
Ho letto tutto il vostro topic e praticamente avete messo su il depuratore che volevo costruire io (piu o meno)
Allego lo schema
Ho visto il vostro progetto e mi chiedevo se si puo applicare a un laser dove la combustione viene dal legno e non dal pallet.
il flusso sarebbe incanalato da un estrattore da circa 280m3/H da 50 w.
vedendo il vostro topic ho concluso di eliminare il filtro a valle dell estrattore e inserirlo a valle della cisterna.
Non avendo grossi flussi ho pensato di non inserire gli ugelli per la nebulizzazione. Anche se nel progetto avevo ipotizzato una pompetta a immersione che facesse risalire l'acqua e farla finire in un nebulizzatore da giardino di quelli da irrorazione (visto che il fumo sprigionato è filiforme non dovrei necessitare di una grossa nebulizzazione)
quindi vi chiedo un feedback . prima di aprire un nuovo topic. grazie a tutti.
- Allegati
-
- foto impianto.jpg (30.85 KiB) Visto 9684 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti