Pagina 1 di 1

Scambiatore per Termocamino - Stufe e caldaie legna pellet h

Inviato: 16 gen 2013, 10:48
da gianfrancomagi
Salve vorrei realizzare uno scambiatore da inserire nel mio camino ad aria per allaciarci l'impianto dei termosifoni, che tipo di materiale mi consigliate di usare?io ero orientato sul rame con spessore da 1,5 mm che ne dite?inoltre lo devo realizzare tipo serpentina oppure tipo termosifoni.GrazieGianfranco

Scambiatore per Termocamino - Stufe e caldaie legna pellet h

Inviato: 18 gen 2013, 22:57
da corvo50
io non userei il rame,piuttosto acciaio inox,che resiste meglio alle corrosioni.se fai uno scambiatore tipo radiatore,l'entrata e l'uscita devono essere opposte,in modo che l'acqua sia obligata ad attraversare tutto lo scambiatore,se sono frontali l'acqua prende sempre la strada piu corta e non serve tutto lo scambiatore.dipende come lo vuoi costruire,comunque sia è necessario ostruire la strada piu corta in modo che l'acqua sia costretta a girare

Scambiatore per Termocamino - Stufe e caldaie legna pellet h

Inviato: 18 gen 2013, 23:11
da gianfrancomagi
Ok Grazie mille quello che ho realizzato nel mio camino e di ferro da 3mm ed è realizzato a serpentina obligata...secondo voi se aumento il numero dei litri posso migliorare la performance?Inolre se lo collego in seie ad una seconda serpentina nella canna fumaria riesco ad ottenre piu' scambio?vi faccio queste domande perche' vorrei migliorare le prestazioni di quello gia' esistente .Immagine Allegata: serpentina 1

Scambiatore per Termocamino - Stufe e caldaie legna pellet h

Inviato: 18 gen 2013, 23:21
da corvo50
aumentare i litri della serpentina,non ci guadagni molto.per inserire una serpentina nella canna fumaria,occorre vedere prima la temperatura fumi all'uscita del comignolo.se è troppo alta allora si puo recuperare calore ma attenzione a non raffreddare troppo i fumi,si creano condense che intasano la canna fumaria,quindi diventa una cosa complicata da gestire correttamente.è piu facile lavorare sul focolare,girofumi,scambiatore a cassa ecc ecc..aggiungo che non sono un esperto...quindi speriamo in un intervento di chi ne sà di piu

Scambiatore per Termocamino - Stufe e caldaie legna pellet h

Inviato: 19 gen 2013, 12:52
da tazio_nuvolari
Bel lavoro,ma come hai fatto a fargli le deviazioni per fare la circolazione forzata? hai tagliato il profilato e saldato delle piastre all'interno?

Scambiatore per Termocamino - Stufe e caldaie legna pellet h

Inviato: 19 gen 2013, 13:00
da gianfrancomagi
Praticamente le "cuve" sono tei tubi quadri con i 2 fori preparati con un lato chiuso poi uniti tutti insieme ed appoggiati l'uno con l'altro (lato chiuso su lato apewrto) ho fatto le curve...se la facevo piu' lunga sopra e magari con un giro sopra in piu' sarebbe perfetto in primavera comunque la modifico! allargandomi anche sui lati per aumentare volume di acqua!.saluti

Scambiatore per Termocamino - Stufe e caldaie legna pellet h

Inviato: 3 feb 2013, 12:13
da Arex
Ciao Gianfry,bisognerebbe sapere le dimensioni del termocamino, sapere le calorie che sviluppa per dare una sezione ai tubi dello scambiatore in modo che rendano il massimo (forse rende di più una doppia superficie di scambio??)Okkio alle serpentine nelle canne fumarie ... nel giro di qualche mese saranno piene di creosoto e poi? A pulirle? Ma forse hai già pensato anche a questo ....Ci posti qualche foto?