TERMOCAMINO LEGNA E PELLET - Stufe e caldaie legna pellet ho
Moderatore: CB900RED
TERMOCAMINO LEGNA E PELLET - Stufe e caldaie legna pellet ho
SALVE A TUTTI come da titolo l'anno scorso in questo periodo dopo tante ricerche e preventivi vari sono arrivato alla conclusione di acquistare un termocamino che bruci legna e pellet nocciolino ecc.pero' il problema di base non era questo .........il mio dilemma era quello che cambiando alimentazione non si dovesse smontare l'interno .............( se io non sono a casa.......... mia moglie per cambiare combustibile cosa fa??? aspetta che il camino si raffreddi .....poi si mette i guanti ...toglie il braciere..mette la piastra che chiude il foro di entrata aria ....e poi riempie il camino con la legna ...........)dopo varie valutazioni ho trovato un termocamino che poteva passare da legna a pellet senza dover fare manovre strane.il problema risolto con un TC con l'alimentazione come si dice a vulcano cioe' il pellet viene alimentato dal basso e se l'alimentazione e' a pellet e inserisco sopra al crogiuolo come il classico camino 3-4-- pezzi di legna il TC sentendo l'aumento della temperatura arresta l'alimentazione del pellet e continua a bruciare la legna......quando la legna all'interno del TC finusce la temperatura si abbassa e il pellet torna a funzionare senza problemi ---questa e' l'alimentazionepoi l'altro dilemma era come scambiare il calore tra il TC e l'impianto dei termo ??questo TC e' in vendita anche senza servizzi ( scambiatore per il riscaldamento e lo scambiatore per l' ACS )e questo abbassa il costo ..........che non e' poco !!!questo TC si presta benissimo al tipo di lavoro che intendevo fare ........come tutti dopo tante idee vengono anche dei dubbi ... allora ho postato il quisito in vari siti per vedere se c'erano degli utenti che avessero fatto delle modifiche simili alla mia ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, topo tanto tempo non ho avuto molte risposte che mi convincessero ...........cosi' iniziai con le ricerche di materiale per procedere con il lavoro che mi ero prefissato.............1°) usare uno scambiatore a serpentino per il riscaldamento 2° ) usale l'acqua del TC per l'ACS sfruttando il boiler dei pannelli solari questo e' da dove sono partito ...........poi vediamo i dettagli........un saluto cb900red
- Allegati
-
- home02.jpg (49.05 KiB) Visto 11104 volte
TERMOCAMINO LEGNA E PELLET - Stufe e caldaie legna pellet ho
ciao cb900 come sempre,ottimo lavoro.......
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
TERMOCAMINO LEGNA E PELLET - Stufe e caldaie legna pellet ho
ciao titone diciamo che del lavoro ce ne' abbastanza.....................proseguo con la descrizione ---per prima cosa mi sono procurato delle serpentine in acciaio inox dal diametro di 20 mm con i terminali saldati diniplex da 3/4 dal mio rottamatore ( delle serpentine prelevate da alcuni boiler per acqua sanitaria ) dopo il lavaggio le ho collaudate riempite di acqua e poi messe in pressione con l'arie del compressore a 10 atm ...... questo sistema permette di effettuare il collaudo in sicurezza perche' una volta riempito il tubo , serve poca aria per arrivare a mettere in pressione e se eventualmente dovesse crepare il tubo l'aria essendo in piccola quantita' non crea quella violenza che creerebbe se fosse tutta piena di aria --fatto questo ho proseguito il lavaggio con dell'acido muriatico confezione che si trova in qualsiasi supermercato ,questo e' servito per sciogliere il calcare che e' all'interno e all'esterno del serpentino ----dopo diche' ho smontato la parte superiore del TC per effettuare l'apertura e verificare l'altezza disponibile e la conformazione
- Allegati
-
- 02102012388.jpg (85.42 KiB) Visto 11104 volte
TERMOCAMINO LEGNA E PELLET - Stufe e caldaie legna pellet ho
Cb900, sei un grande!Complimenti... quello che scrivi fa capire che usi delle accortezze da persona esperta quale sei!Attendo gli sviluppi!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
TERMOCAMINO LEGNA E PELLET - Stufe e caldaie legna pellet ho
Ciao CB,forte l'affermazione (il mio rottamaio )provo a indovinare chi e' , Accquarelli a San Zaccaria, comunque questo ,sei forte,spazi a 360 gradi con l'autocostruzione,di nuovo complimenti.

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
TERMOCAMINO LEGNA E PELLET - Stufe e caldaie legna pellet ho
ciao ragazzi vado avanti con la descrizione spero di spiegarmi in modo comprensibile e che a qualcuno possa servire per realizzare anche altre cose che possono servire per risparmiareciao veloce eeeeeeeeeeeee hai proprio ragione acquarelli e' proprio un buon fornitore e anche onesto...grazie di nuovo un saluto cb900red
TERMOCAMINO LEGNA E PELLET - Stufe e caldaie legna pellet ho
Ciao Cb,acquarelli lo conoscevo anni fa',so' che e' deceduto il babbo in un incidente,ma ricordo che aveva un cantiere di materiali ferrosi,ci trovavi di tutto

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
TERMOCAMINO LEGNA E PELLET - Stufe e caldaie legna pellet ho
ciao veloce si hai ragione adesso sono due fratelli recupero materiali ferrosi e materiali da fallimentii due termoconvettori li trovai a 40,00 l'uno nuovi ancora con la scatola sigillata in negozio chiedevano 350,00 euroOoooo se permetti !!!!! una belle differenza!!
un saluto cb900red



TERMOCAMINO LEGNA E PELLET - Stufe e caldaie legna pellet ho
CONTINUANDO CON IL TCho tagliato il coperchio della caldaia la parte superiore lasciando tutt'intorno un bordo di 15 mmper poter creare una base e rinforzo per la prolunga per alzare di 150 mm i lati della caldaia dove ho praticato i fori per poter collegare le tre serpentine le saldature della prolunga con la caldaia l'ho fatta con del basico da 3,25 48.50 esab una bella passata all'interno e una all'esterno nella parte superiore della prolunga ho posizionato per tutta il perimetro un piatto da 25 mm x 10 mm anche lui saldato sia sotto che sopra dove ho praticato i fori filettati per poter montare il coperchio con tutti i raccordi di collegamento Modificato da cb900red - 8/4/2013, 21:48
- Allegati
-
- 06102012395.jpg (95.49 KiB) Visto 11103 volte
-
- 04102012392.jpg (77.98 KiB) Visto 11103 volte
TERMOCAMINO LEGNA E PELLET - Stufe e caldaie legna pellet ho
cb9000 ottimo lavoro....attendiamo altre foto...
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
TERMOCAMINO LEGNA E PELLET - Stufe e caldaie legna pellet ho
salve la sistemazione delle serpentine in verticale e' dovuta dal fatto di non lasciare dei punti in cui si potessero formare delle bolle d'aria...che pregiudicano la buona circolazione dell'acqua e la resa dello scambio termico.. i tre serpentini sono collegati in serie per sviluppare ina lunghezza di circa 25 m..questo sistema l'ho fatto per eliminare lo scambiatore esterno al TC avendo messo le serpentine all'interno della caldaia i collegamenti dei serpentini e' stato fatto in modo di avere uno scaricatore nella parte piu' alta ..per questo che non ho lesinato al n° l'ingresso e' nella parte bassa del serpentino di sinistra e l'uscita e' nella parte alta del serpentino di destra dove poi e' collegata la pompa ...dopo la pompa ho montato la valvola di non ritorno per evitare che l'acqua della caldaia vada ad interessare il TC il coperchio e' fatto con della lamiera in ferro dello spessore di 10 mm dove sono stati saldati i manicotti per poter fare i collegamenti
- Allegati
-
- 090420131295.jpg (85.55 KiB) Visto 11102 volte
-
- 06102012396.jpg (54.47 KiB) Visto 11102 volte
TERMOCAMINO LEGNA E PELLET - Stufe e caldaie legna pellet ho
ciao cb900 ottimo lavoro e ottima spiegazione.......mi domando una cosa,forse te lo ho gia chiesto ma non ricordo.......i serpentini sono collegati in serie o parallelo fra di loro?oppure ne hai per esempio 2 per il riscaldamento e 1 per la sanitaria?
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
TERMOCAMINO LEGNA E PELLET - Stufe e caldaie legna pellet ho
ciao titone le tre serpentine sono tutte in serie per ottenere una temperatura piu' omogenea ..in questo modo con uno sviluppo del tubo per una lunghezza di 25m circa permette di mantenere una temperatura piu' bassa nel TC ..........per scaldare l'acqua sanitaria ho usato l'acqua del TC con una pompa sfrutto il serpentino all'interno del boiler per che uso anche per i pannelli solari ....---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------comunque procediamo con la descrizione-----questa e' la valvola di non ritornoil tubicino di rame da 6mm saldato sotto alla valvola e' stato montato per togliere l'aria che sarebbe rimasta sotto alla valvola e all'estremita' e' montata una valvolina a sfera da 1/4 e scarica fuori dal muro all'esterno..i due tubi andata e ritorno sono collegati alla centralena del riscaldamento dalla parte bassa per non rompere troppo il muro e modificare i tubi che arrivano dalla caldaia
- Allegati
-
- 090420131292.jpg (106.36 KiB) Visto 11101 volte
-
- 090420131293.jpg (65.49 KiB) Visto 11101 volte
-
- 090420131297.jpg (53.85 KiB) Visto 11101 volte
TERMOCAMINO LEGNA E PELLET - Stufe e caldaie legna pellet ho
riprendiamo il lavoro ..questa e' la descizione dell'impianto di riscaldamento......come detto nella parte superiore si vede a sinistra c'e' il tubo dello sfiato che va parallelo alla canna fumaria fino a fuori dal tetto sulla destra e' collegato il tubo che e' collegato al serpentino del boiler in soffitta e nello stesso anche il vaso d'espanzione apertoil tutto per sfruttare l'acqua del camino la circolazione e' fatta da una pompa montata vicino al boilerun saluto cb900red
- Allegati
-
- IMG_0519.JPG (81.96 KiB) Visto 11100 volte
-
- 01112012452.jpg (63.09 KiB) Visto 11100 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti