Pagina 1 di 1
il mio termocamino
Inviato: 4 ott 2012, 9:24
da eneo
eccomi di nuovo a postare altre foto di un'altra mia realizzazione un termocamino, ho ricevuto in regalo da mio padre un vecchio termocamino francese in ghisa e io ci ho inserito un inserto in acciaio inox per la produzione di acqua calda per i termosifoni.
l'impianto funziona in parallelo con una caldaia a gas e una stufa a pellets.
l'unico lavoro che ho fatto sul camino in ghisa e' stato quello di fare tramite una fresa a tazza due fori uno per l'ingresso e uno per l'uscita dell'acqua.

- DSC00461.JPG (124.45 KiB) Visto 25056 volte
foto della prima versione dello scambiatore

- DSC00462.JPG (148.39 KiB) Visto 25056 volte
non contento del primo ne ho realizzato un'altro con una capacita' di circa 11 lt

- HPIM1161.JPG (54.71 KiB) Visto 25056 volte
Re: il mio termocamino
Inviato: 4 ott 2012, 9:26
da eneo
eccolo in funzione a impianto ultimato.

- DSC00485.JPG (157.51 KiB) Visto 25054 volte
Re: il mio termocamino
Inviato: 4 ott 2012, 11:21
da maxlinux2000
molto bello... la struttura che hai fatto è in inox? e la circolazione è forzata o naturale?
Re: il mio termocamino
Inviato: 4 ott 2012, 12:34
da eneo
inox 304, dalla foto si vedono due pompe, una e' per la stufa a pellets, l'altra e' per il termocamino, la pompa si attacca tramite un sensore di temperatura posto sull'uscita dell'acqua calda.
Re: il mio termocamino
Inviato: 4 ott 2012, 13:08
da Ferrobattuto
Mi sa che l'ho visto in funzione, quando sono venuto a farti visita, o almeno era la prima versione. Ma era già tutto montato....
Un bel lavoro, comunque. Congratulazioni per l'inventiva. (woot)
Mica sai dirci qualcosa sull'efficienza. Quanto gas e quanto pellet risparmi ecc ecc?
Re: il mio termocamino
Inviato: 4 ott 2012, 14:48
da eneo
non so quantificare di preciso ma il gas che utilizzo solo per la cucina e acqua calda di solito 300 litri di gpl mi durano piu' di due anni.
per il pellet invece da quando ho montato il termocamino ho un risparmio di circa 250-300 euro annuali, ma tutto dipende dalla stagione e da quello che riesco a recuperare durante l'anno come materiale legnoso....

bancali, residui di lavorazione di carpenteria, alberi secchi, di solito l'olmo cresce per un po' e poi si secca...
si si lo hai visto stavo bruciando le pale dell'eolico da 4 mt :S , ma oggi se venissi non puoi piu' entrarci tanta la roba che ho stipato... :: )