Dimensionare un impianto fotovoltaico (foglio di calcolo)
Moderatore: maxlinux2000
Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
Si si, il calcolo è stato fatto sul doppio della unghezza della tratta massima (23 metri) e per non sbagliare ho trovato le formule per il calcolo, anche in considerazione della temperatura (ho fatto i calcoli a 50°) e del tipo di rame, non ho usato il calcolatore di oppo (anche se poi il risultato è simile).
C'è un ragazzo qui a l'aquila che lavora in una azienda come elettricista.
16mmq al metro viene 1.86... (17x2x1.86=63,24€ la tratta più corta) l'unico problema è che la guaina è ad un solo colore... Ah! La guaina e quella per reggere alle intemperie esterne... FG o FPG qualcosa... non ricordo.
Chiaramente, farò un pezzo alla volta. Metterò i miei primi due pannelli in serie per arrivare ai 48 nominali (ho visto dei pannelli da 230Wp, 60 celle policristallino arriverei con due pannelli in serie a 59,6V punto massimo, mentre VOC sarebbe 74V se ne mettessi tre arriverei a 111V voc, per ora punto a due...) 290€ a pannello.... magari riuscissi a trovare qualcosa a meno...
C'è un ragazzo qui a l'aquila che lavora in una azienda come elettricista.
16mmq al metro viene 1.86... (17x2x1.86=63,24€ la tratta più corta) l'unico problema è che la guaina è ad un solo colore... Ah! La guaina e quella per reggere alle intemperie esterne... FG o FPG qualcosa... non ricordo.
Chiaramente, farò un pezzo alla volta. Metterò i miei primi due pannelli in serie per arrivare ai 48 nominali (ho visto dei pannelli da 230Wp, 60 celle policristallino arriverei con due pannelli in serie a 59,6V punto massimo, mentre VOC sarebbe 74V se ne mettessi tre arriverei a 111V voc, per ora punto a due...) 290€ a pannello.... magari riuscissi a trovare qualcosa a meno...
Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
Occhio che con due pannelli 60 celle in serie carichi male le batterie,ti mancano 24 celle, sia che usi pwm che mppt li sfrutti solo in parte la loro potenza massima, credimi parola di chi queste prove le ha fatte 12 anni fà e ha scoperto l'acqua calda!
Per qualsiasi regolatore di carica non si deve scendere sotto un certo numero di celle in funzione della tensione nominale batterie pena la dimminuzione della corrente che fluisce alle batterie, ricordate che la tensione delle batterie varia in funzione dello stato di funzionamento, per esempio una 12V varia da 10,5V a 15V durante tutte le fasi toccate, quindi la tensione minima dei pannelli per dare la corrente massima equivalente a quella di corto deve tenere presente di questi fattori, senza dimenticare che ci sono sempre delle perdite tra conduttori, diodi, regolatori, fusibili.
Poi gli MPPT si distinguono dai PWM solo nel fatto che si può entrare con una tensione più elevata senza sprecare energia.
Come regola generale basta seguire il rapporto base che 36 celle al silicio (sia mono che policristallino) stanno a 12V nominali lato batterie, quindi riassumendo:
12V --> minimo 36 celle per stringa
24V --> minimo 72 celle per stringa
48V --> minimo 144 celle per stringa
Per qualsiasi regolatore di carica non si deve scendere sotto un certo numero di celle in funzione della tensione nominale batterie pena la dimminuzione della corrente che fluisce alle batterie, ricordate che la tensione delle batterie varia in funzione dello stato di funzionamento, per esempio una 12V varia da 10,5V a 15V durante tutte le fasi toccate, quindi la tensione minima dei pannelli per dare la corrente massima equivalente a quella di corto deve tenere presente di questi fattori, senza dimenticare che ci sono sempre delle perdite tra conduttori, diodi, regolatori, fusibili.
Poi gli MPPT si distinguono dai PWM solo nel fatto che si può entrare con una tensione più elevata senza sprecare energia.
Come regola generale basta seguire il rapporto base che 36 celle al silicio (sia mono che policristallino) stanno a 12V nominali lato batterie, quindi riassumendo:
12V --> minimo 36 celle per stringa
24V --> minimo 72 celle per stringa
48V --> minimo 144 celle per stringa
Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
Roby ha scritto: ..........290€ a pannello.... magari riuscissi a trovare qualcosa a meno...
Cerca bene e forse con €290,00 ne prendi quasi 2 da 230Wp!.-
Ciao Hall, mentre stavo inviando il Msg, ...ho trovato il tuo.
Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
Buongiorno a tutti!!!
Riguardo ai pannelli, mi ero sempre ripromesso di chiedere prima...
Ma voi dove li prendete i pannelli? Tempo fa avevo visto un sito di un rivenditore di torino che faceva prezzi leggermente migliori del primo sito che ho visto sul fotovoltaico, che ho poi preso da riferimento per i prezzi e per l'attrezzatura. Ora ho visto che effettivamente ha i prezzi un po' altini (il TriStar ad esempio costa troppo, su ebay lo prendo a meno, dalla germania, ma mi viene sempre meno... quando lo prenderò.)
Hal9000, avevo letto su un altro forum qualcosa sul numero di celle, il tipo di regolatore e voltaggio batterie...
Mi sembrava privilegiasse una configuarazione a 60 celle per i PWM e a 72 celle per gli MPPT...
Ma se se tu mi dici 144 celle per 48V ti credo sulla parola...
Riguardo ai pannelli, mi ero sempre ripromesso di chiedere prima...
Ma voi dove li prendete i pannelli? Tempo fa avevo visto un sito di un rivenditore di torino che faceva prezzi leggermente migliori del primo sito che ho visto sul fotovoltaico, che ho poi preso da riferimento per i prezzi e per l'attrezzatura. Ora ho visto che effettivamente ha i prezzi un po' altini (il TriStar ad esempio costa troppo, su ebay lo prendo a meno, dalla germania, ma mi viene sempre meno... quando lo prenderò.)
Hal9000, avevo letto su un altro forum qualcosa sul numero di celle, il tipo di regolatore e voltaggio batterie...
Mi sembrava privilegiasse una configuarazione a 60 celle per i PWM e a 72 celle per gli MPPT...
Ma se se tu mi dici 144 celle per 48V ti credo sulla parola...

Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
Roby ha scritto:Buongiorno a tutti!!!
Riguardo ai pannelli, mi ero sempre ripromesso di chiedere prima...
Ma voi dove li prendete i pannelli? Tempo fa avevo visto un sito di un rivenditore di torino che faceva prezzi leggermente migliori del primo sito che ho visto sul fotovoltaico, che ho poi preso da riferimento per i prezzi e per l'attrezzatura. Ora ho visto che effettivamente ha i prezzi un po' altini (il TriStar ad esempio costa troppo, su ebay lo prendo a meno, dalla germania, ma mi viene sempre meno... quando lo prenderò.)
Hal9000, avevo letto su un altro forum qualcosa sul numero di celle, il tipo di regolatore e voltaggio batterie...
Mi sembrava privilegiasse una configuarazione a 60 celle per i PWM e a 72 celle per gli MPPT...
Ma se se tu mi dici 144 celle per 48V ti credo sulla parola...
sull'altro forum si e' detto troppe fesserie purtroppo ci ho combattuto anche io ma niente da fare...
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
Eneo ha scritto:Roby ha scritto:Buongiorno a tutti!!!
Riguardo ai pannelli, mi ero sempre ripromesso di chiedere prima...
Ma voi dove li prendete i pannelli? Tempo fa avevo visto un sito di un rivenditore di torino che faceva prezzi leggermente migliori del primo sito che ho visto sul fotovoltaico, che ho poi preso da riferimento per i prezzi e per l'attrezzatura. Ora ho visto che effettivamente ha i prezzi un po' altini (il TriStar ad esempio costa troppo, su ebay lo prendo a meno, dalla germania, ma mi viene sempre meno... quando lo prenderò.)
Hal9000, avevo letto su un altro forum qualcosa sul numero di celle, il tipo di regolatore e voltaggio batterie...
Mi sembrava privilegiasse una configuarazione a 60 celle per i PWM e a 72 celle per gli MPPT...
Ma se se tu mi dici 144 celle per 48V ti credo sulla parola...
sull'altro forum si e' detto troppe fesserie purtroppo ci ho combattuto anche io ma niente da fare...

Sto facendo un po' di ricerche, ma se era vasto il campo regolatori... il campo pannelli lo è ancora di più....
Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
A dire il vero con un MPPT sarebbe meglio andare sopra il numero di celle che ho consigliato perchè con MPPT più la tenmsione in ingresso è alta e più la resa è elevata senza considerare il risparmio di rame sulle tratta di discesa dai pannelli riducendo la corrente a parità di potenza, ma questi valori di celle sono il minimo per garantire uno sfruttamento massimo della corrente dei moduli in tutte le condizioni climatiche, di insolazione e di stato di carica delle batterie.
Per fare un esempio con un regolatore MPPT tipo il FlexMax80 potresti fare stringhe di 3 pannelli a 60 celle in quanto farebbe un valore a vuoto di circa 110V che è perfettamente dentro il limite massimo consentito dal regolatore di 140V.
Per fare un esempio con un regolatore MPPT tipo il FlexMax80 potresti fare stringhe di 3 pannelli a 60 celle in quanto farebbe un valore a vuoto di circa 110V che è perfettamente dentro il limite massimo consentito dal regolatore di 140V.
Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
Comunque pre completare la "regoletta" di base:
Numero minimo di celle in funzione della tensione batterie:
12V --> minimo 36 celle per stringa
24V --> minimo 72 celle per stringa
48V --> minimo 144 celle per stringa
Nel caso di MPPT il numero di celle può essere un valore compreso tra il minimo sopra citato ed un massimo in funzione della tensione massima accettata a circuito aperto dal regolatore scelto, da prove pratiche negli anni ho visto come massima tensione a vuoto da pannelli a 36 celle un valore di 22V (freddo intenso e sole poderoso) quindi la tensione a vuoto massima si può stimare usando questo fattore:
22V/36 celle = 0,6111 (1 periodico)
quindi basta moltiplicare questo fattore che sarebbe la tensione a vuoto di una cella al silicio per il numero di celle presenti nella serie, per esempio 3 pannelli da 60 celle in serie fanno 180 celle e quindi:
180 * (22/36) = 110V
Con queste regolette base potete calcolarvi il numero di celle per qualsiasi configurazione MPPT e se usate regolatori PWM attenetevi al numero di celle citato nella prima tabellina, meno celle = meno corrente di ricarica, più celle = spreco di energia sui pannelli
Numero minimo di celle in funzione della tensione batterie:
12V --> minimo 36 celle per stringa
24V --> minimo 72 celle per stringa
48V --> minimo 144 celle per stringa
Nel caso di MPPT il numero di celle può essere un valore compreso tra il minimo sopra citato ed un massimo in funzione della tensione massima accettata a circuito aperto dal regolatore scelto, da prove pratiche negli anni ho visto come massima tensione a vuoto da pannelli a 36 celle un valore di 22V (freddo intenso e sole poderoso) quindi la tensione a vuoto massima si può stimare usando questo fattore:
22V/36 celle = 0,6111 (1 periodico)
quindi basta moltiplicare questo fattore che sarebbe la tensione a vuoto di una cella al silicio per il numero di celle presenti nella serie, per esempio 3 pannelli da 60 celle in serie fanno 180 celle e quindi:
180 * (22/36) = 110V
Con queste regolette base potete calcolarvi il numero di celle per qualsiasi configurazione MPPT e se usate regolatori PWM attenetevi al numero di celle citato nella prima tabellina, meno celle = meno corrente di ricarica, più celle = spreco di energia sui pannelli
Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
Bridge ha scritto:Roby ha scritto: ..........290€ a pannello.... magari riuscissi a trovare qualcosa a meno...
Cerca bene e forse con €290,00 ne prendi quasi 2 da 230Wp!.-
Ciao Hall, mentre stavo inviando il Msg, ...ho trovato il tuo.
Brindge... a cercare sto cercando,

Ad esempio ho trovato questo sito, http://www.pv-matrix.com/it/module.html dove sembra tutto bello però "bisogna dichiarare di essere un imprenditore"

@Hal9000
Ho compreso. 72 celle meglio che 60...
Il fatto è che già ho prezzi da "sturbo", e voi confermate, per i pannelli che sono riuscito a trovare... in più mi sa che sono tutto a 60 celle....
AAAAAAAAAAARRRRRRGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!
Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
mandami un'e-mail.
Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
Ciao Roby,
ma guarda che i 60 celle non sono mica da buttare, sono sempre celle fotovoltaiche come gli altri, se fai le serie da 3 in modo da fare 180 celle e metti un flexmax80 (mppt) sei a posto!
ma guarda che i 60 celle non sono mica da buttare, sono sempre celle fotovoltaiche come gli altri, se fai le serie da 3 in modo da fare 180 celle e metti un flexmax80 (mppt) sei a posto!
Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
guardate che prezzi....
http://www.distribuzionesolare.com/web/?gclid=COfWmOL5ybQCFQ1Y3godoQwABA
http://www.distribuzionesolare.com/web/?gclid=COfWmOL5ybQCFQ1Y3godoQwABA
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
impressionante!! :O
va a finire che in pochi anni si parlerà di 15-20cents/Wp Alla fine costerá di più cambiare un vetro rotto che mettere un pannello solare
Devo dividere questa discussione per dare maggiore visibilità al resto
va a finire che in pochi anni si parlerà di 15-20cents/Wp Alla fine costerá di più cambiare un vetro rotto che mettere un pannello solare

Devo dividere questa discussione per dare maggiore visibilità al resto
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
FVG 185M - MC a 109€ l'uno (woot) se si prendono 16 pz.....
chi vuole fare la metà? :blushing:
chi vuole fare la metà? :blushing:
Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
ahahah...anche per me' e' lo stesso, mai come adesso ho seri problemi di moneta e di lavoro....se le cose andavano bene altro che impiantino da 900w, ma accontiamoci con la famiglia e la salute, c'e' gente che sta peggio...speriamo di passare indenni anche quest'anno, perche' la crisi ancora non e' finita..
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
sarebbe interessante chiedere alla ditta, se è disposta a vendite combinate.... ovvero ci mettiamo daccordo per esempio in 4 per comprare 16 pannelli, ma poi la ditta spedisce 4 panelli ciascuno a 4 indirizzi differenti.
Se lo fanno credo che sia semplice arrivare ai 16 pannelli richiesti, anche qui in questo piccolo forum.
Appoposito... "Frameless" immagino significhi "Senza cornice di alluminio" vero?
Se lo fanno credo che sia semplice arrivare ai 16 pannelli richiesti, anche qui in questo piccolo forum.
Appoposito... "Frameless" immagino significhi "Senza cornice di alluminio" vero?
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
si, penso che li usino per fare impianti totalmente integrati....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
Ciao,
riesci a condividere il tuo foglio di calcolo in formato Excel nativo. Non riesco ad aprirlo con Excel.
Grazie in anticipo,
ciao Luca
riesci a condividere il tuo foglio di calcolo in formato Excel nativo. Non riesco ad aprirlo con Excel.
Grazie in anticipo,
ciao Luca
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Dimensionare un impianto fotovoltaico
installa openoffice o libreoffice per windows.... è gratis e opensource
exell per linux non lo hanno ancora fatto... e anche se ci fosse, non lo installerei
exell per linux non lo hanno ancora fatto... e anche se ci fosse, non lo installerei

Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti