Impianto su furgoncino
Moderatore: maxlinux2000
Impianto su furgoncino
Ciao a tutti,
sono nuovo in questo forum e quindi vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che potrete fornirmi !!
Ho appena comprato un furgoncino della Volkswagen (T5) e vorrei creare un impianto ad isola per caricare una batteria LiFePo4 da 40Ah.
Dato che ho già realizzato un impianto fotovoltaico sul tetto di casa mia e mi è avanza to un pannello solare, vorrei utilizzare questo.
Il problema è che il modulo ha 96 celle (da 200Wp) e non 36 come sarebbe richiesto per caricare una batteria da 12V.
Qualcuno di voi sa consigliarmi che regolatore di carica potrei utilizzare e se questi riesce anche a cambiare la tensione in uscita dal pannello in modo da ricaricare la batteria?
DATI GENERALI PANNELLO
Dimensioni delle cellule Collegamento Scatola di giunzione con connettori Tyco
elettrico 2 x 1,20 m/4 mm2
Diodi by-pass 4 diodi by-pass
96 cellule solari monokristalline
Tensione mass. di sistema 1000 V
DATI ELETTRICI IN CONDIZIONI DI STC
Potenza nominale PN 215 Wp (il mio è da 200Wp ma le caratteristiche sono simili)
Tensione nominale Umpp 47,0 V
Corrente nominale Impp 4,58 A
Tensione a vuoto UOC 58,3 V
Corr. cortocircuito ISC 5,07 A
Se avete bisogno di altri dati chiedete pure!
Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi in questo progetto : )
un saluto Bech
sono nuovo in questo forum e quindi vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che potrete fornirmi !!
Ho appena comprato un furgoncino della Volkswagen (T5) e vorrei creare un impianto ad isola per caricare una batteria LiFePo4 da 40Ah.
Dato che ho già realizzato un impianto fotovoltaico sul tetto di casa mia e mi è avanza to un pannello solare, vorrei utilizzare questo.
Il problema è che il modulo ha 96 celle (da 200Wp) e non 36 come sarebbe richiesto per caricare una batteria da 12V.
Qualcuno di voi sa consigliarmi che regolatore di carica potrei utilizzare e se questi riesce anche a cambiare la tensione in uscita dal pannello in modo da ricaricare la batteria?
DATI GENERALI PANNELLO
Dimensioni delle cellule Collegamento Scatola di giunzione con connettori Tyco
elettrico 2 x 1,20 m/4 mm2
Diodi by-pass 4 diodi by-pass
96 cellule solari monokristalline
Tensione mass. di sistema 1000 V
DATI ELETTRICI IN CONDIZIONI DI STC
Potenza nominale PN 215 Wp (il mio è da 200Wp ma le caratteristiche sono simili)
Tensione nominale Umpp 47,0 V
Corrente nominale Impp 4,58 A
Tensione a vuoto UOC 58,3 V
Corr. cortocircuito ISC 5,07 A
Se avete bisogno di altri dati chiedete pure!
Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi in questo progetto : )
un saluto Bech
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Impianto su furgoncino
ti potrei dire di prendere in mano il cutter e il saldatore per modificare i collegamenti del pannello.... ma meglio di no.
dovrai usare invece un regolatore mppt che permetta di avere una tensione in ingresso e una differente in uscita adattando la corrente proporzionalmente.
quindi colelganto un pannello da 96 (48V nominali) a 200W ottieni circa 4A.
passando al regolatore mppt 48V - 4A in uscita dovresti ottenere 12V - 16A
Quello che mi lascia perpresso peró è l' uso delle LiFePo4 di cui non ha nessuna esperienza, ma che sicuramente hanno bisogno di una ricarica differente da quelle in piombo-acido.
Bisogna cercare un regolatore mppt adatto alle LiFePo4 per cui bisogna spulciare nella rete le varie caratteristiche.
dovrai usare invece un regolatore mppt che permetta di avere una tensione in ingresso e una differente in uscita adattando la corrente proporzionalmente.
quindi colelganto un pannello da 96 (48V nominali) a 200W ottieni circa 4A.
passando al regolatore mppt 48V - 4A in uscita dovresti ottenere 12V - 16A
Quello che mi lascia perpresso peró è l' uso delle LiFePo4 di cui non ha nessuna esperienza, ma che sicuramente hanno bisogno di una ricarica differente da quelle in piombo-acido.
Bisogna cercare un regolatore mppt adatto alle LiFePo4 per cui bisogna spulciare nella rete le varie caratteristiche.
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Impianto su furgoncino
Probabilmente, data la tesione d'uscita, saranno due serie di 48 celle messe in parallelo tra di loro. La tensione sotto carico è di 47V. Non dovrebbero esserci problemi: basta trovare un buon regolatore che acctti questa tensione in entrata e la converta ai 12V nominali della batteria. Probabilmente di tipo MPPT, ma forse basta solo un PWM.
Per le marche e i tipi ti conviene ascoltare gli altri.
Ciao
P.S.
Ma perché una pila al litio e non una normale batteria al piombo?....
Per le marche e i tipi ti conviene ascoltare gli altri.
Ciao
P.S.
Ma perché una pila al litio e non una normale batteria al piombo?....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Impianto su furgoncino
Vi spiego il perchè della batteria al Litio: ho costruito un sound system portatile...e per essere portatile il peso è importante e quindi ho utilizzato una batteria al litio.
Pensavo anch`io ad un regolatore di carica che accetti la tensione di ingresso di 47V e in uscita di 12V....il problema pero è proprio trovare tale regolatore : /
Pensavo anch`io ad un regolatore di carica che accetti la tensione di ingresso di 47V e in uscita di 12V....il problema pero è proprio trovare tale regolatore : /
Re: Impianto su furgoncino
un qualcosa del genere credo vada bene: http://www.ebay.com/itm/Regolatore-di-c ... 1108482075
confermate?
pero il problema è il prezzo...a quel prezzo mi conviene comprare 2 moduli a 36 celle e un regolatore semplice semplice...
confermate?
pero il problema è il prezzo...a quel prezzo mi conviene comprare 2 moduli a 36 celle e un regolatore semplice semplice...
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Impianto su furgoncino
si in teoria il regolatore andrebbe bene, ma li non dice che tipo di batterie sopporta, e devono essere specificate esattamente le lifeo4, altrimenti, sicuro che le danneggi... ma in ogni caso sarebbe il caso di vedere cosa dice il produttore di quella batteria.
Controlla cosa dice il produttore circa la ricarica di quella batteria e poi discutuamo
per il prezzo... costano poco quei mppt... io ho pagato 10€ in più per un volgare pwm!
Lascia perdere i regolatori da 50€, sono delle cineserie che ti distruggono la batteria in poco tempo.
Controlla cosa dice il produttore circa la ricarica di quella batteria e poi discutuamo
per il prezzo... costano poco quei mppt... io ho pagato 10€ in più per un volgare pwm!
Lascia perdere i regolatori da 50€, sono delle cineserie che ti distruggono la batteria in poco tempo.
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Impianto su furgoncino
Scusa, ma se tu hai un pannello che al massimo eroga 5A, che te ne fai di un regolatore da 30A? Prendilo da 10A, no?
@Max
Credo che più che vedere se il regolatore sia per le LiFePo, convenga vedere se è possibile regolare la tensione in uscita entro un ampio range, che le Litio hanno una differenza di tensione tra scariche e cariche da far paura.....
@Max
Credo che più che vedere se il regolatore sia per le LiFePo, convenga vedere se è possibile regolare la tensione in uscita entro un ampio range, che le Litio hanno una differenza di tensione tra scariche e cariche da far paura.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Impianto su furgoncino
per il regolatore... non so se mppt ci sono inferiori ai 20-30A in commercio, di solito sono per usi abbastanza importanti e quindi si considera che 30A sia il minimo per un mppt.... poi il mondo è grande e magari ci sono anche mppt da 5A 
Per le litio vs piombo... è propio questo il problema, non so come vanno ricaricate, ma c' è persino la possibilità che il produttore di quelle batterie le abbia fatte in modo che sia possibile ricaricarle come se fossero della piombo acido... altrimenti come farebbero a sostituirle a quelle da automobile?
Dubito molto che chi voglia provare le lifeo4 sulla propria automobile debba cambiare anche l' alternatore, e magari mettere un limitatore di tensione per il resto dell' impianto... no... a mio parere queste lifeo4 si possono ricaricare come le piombo-acido altrimenti non le avrebbero messe sul mercato automobile.
Ovvio che bisogna consultare la scheda tecnica di quella batteria prima di fare esperimenti.
ciao
MaX

Per le litio vs piombo... è propio questo il problema, non so come vanno ricaricate, ma c' è persino la possibilità che il produttore di quelle batterie le abbia fatte in modo che sia possibile ricaricarle come se fossero della piombo acido... altrimenti come farebbero a sostituirle a quelle da automobile?
Dubito molto che chi voglia provare le lifeo4 sulla propria automobile debba cambiare anche l' alternatore, e magari mettere un limitatore di tensione per il resto dell' impianto... no... a mio parere queste lifeo4 si possono ricaricare come le piombo-acido altrimenti non le avrebbero messe sul mercato automobile.
Ovvio che bisogna consultare la scheda tecnica di quella batteria prima di fare esperimenti.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 161 ospiti