Boiler fotovoltaico
Moderatore: maxlinux2000
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Boiler fotovoltaico
L'idea non è mia, e non è nuova. L'avevo letta su uno studio/esperimento americano dove connettevano pannelli fotovoltaici direttamente ad una "rampa" di resistenze controllate tramite relè, in modo che più energia a disposizione=più resistenze in serie. Ricordo che avevano penato un pò a tarare un sensore di luminosità in modo che pilotasse i relè, e che avevano dovuto modificare un grosso boiler da 500 litri per alloggiare tutte le resistenze, 5 o 6 Io nel mio disegnino ho messo le resistenze in uno "scatolo" separato, ma potrebbero anche essere resistenze a collare messe all'esterno di un tubo da 4" . Vi chiedo che ne pensate, e se c'è qualche anima pia che possa darmi una mano per costruire una centralina di controllo affidabile. C'è poi da pensare al (possibile) passo seguente, ovvero come inserire il tutto in un impianto fotovoltaico offgrid dato che (penso) dando la prevalenza ad un accumulo energetico costituito da acqua sanitaria si dovrebbe ridurre la quantità di batterie di accumulo elettrico.
- Allegati
-
- tmp_IMG_20140312_093513-1783279690.jpg (83.86 KiB) Visto 4910 volte
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Boiler fotovoltaico
Questo sistema presenta scarso rendimento, dispersioni notevoli e difficolta di realizzazione. Insomma, è un po' volersi complicare la vita......
Il sistema usato dagli americane che dici tu, infatti usa diverse resistenze in uno stesso boiler, comandate da una centralina complessa e probabilmente gestita da microprocessore, ma tutti il sistema già a monte è "scarso & macchinoso"......
Convengono sicuramente i pannelli termici, che anche in versione "economica" hanno un rendimento tra la luce che li illumina e il calore prodotto almeno tre volte la resa in corrente di un pannello fotovoltaico.
Il fotovoltaico attualmente si attesta intorno al 18% di resa sull'energia luminosa che ci impatta sopra, per cui del classico Kw su metroquadro ti rende al massimo (sole perpendicolare, aria limpidissima, cielo terso ecc ecc......) 180W. Mentre i normali termosolari anche con cielo coperto e giornata fredda a parità di superficie i 45-50°C nel boiler te li danno ugualmente......
Questo succede perché i pannelli fotovoltaici convertono in elettricità solo una stretta banda di frequenze luminose, mentre il termosolare converte in calore (che è un tipo di energia molto meno "nobile") uno spettro di frequenze molto più largo. Funzionano per "effetto serra", per cui anche se gli infrarossi non potessero entrarci, riscalderebbero ugualmente per cessione dell'energia luminosa sulle superfici interne da riscaldare. Non è difficile trovare pannelli termosolari con rendimenti (effettivi) del 60% e oltre. Senza complicazioni elettroniche e circuitali.....
Il sistema usato dagli americane che dici tu, infatti usa diverse resistenze in uno stesso boiler, comandate da una centralina complessa e probabilmente gestita da microprocessore, ma tutti il sistema già a monte è "scarso & macchinoso"......
Convengono sicuramente i pannelli termici, che anche in versione "economica" hanno un rendimento tra la luce che li illumina e il calore prodotto almeno tre volte la resa in corrente di un pannello fotovoltaico.
Il fotovoltaico attualmente si attesta intorno al 18% di resa sull'energia luminosa che ci impatta sopra, per cui del classico Kw su metroquadro ti rende al massimo (sole perpendicolare, aria limpidissima, cielo terso ecc ecc......) 180W. Mentre i normali termosolari anche con cielo coperto e giornata fredda a parità di superficie i 45-50°C nel boiler te li danno ugualmente......

Questo succede perché i pannelli fotovoltaici convertono in elettricità solo una stretta banda di frequenze luminose, mentre il termosolare converte in calore (che è un tipo di energia molto meno "nobile") uno spettro di frequenze molto più largo. Funzionano per "effetto serra", per cui anche se gli infrarossi non potessero entrarci, riscalderebbero ugualmente per cessione dell'energia luminosa sulle superfici interne da riscaldare. Non è difficile trovare pannelli termosolari con rendimenti (effettivi) del 60% e oltre. Senza complicazioni elettroniche e circuitali.....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Boiler fotovoltaico


- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Boiler fotovoltaico
e tra l'altro costa meno!! 
ma il fotovoltaico lo puoi usare per altre cose utili...
ciao
MaX

ma il fotovoltaico lo puoi usare per altre cose utili...
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- MitsukuniMito
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 10 mar 2014, 11:53
Re: Boiler fotovoltaico
vai di termosolare senza dubbi. Costa meno e funziona meglio.
Sistemi di riscaldamento basati sulla corrente elettrica e resistenze.......non mi stanno simpatici
Sistemi di riscaldamento basati sulla corrente elettrica e resistenze.......non mi stanno simpatici
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Boiler fotovoltaico
@ Mitsokumi Il problema (mio) non è quello di scaldare acqua, ma di trovare un motivo valido per installare pannelli fotovoltaici. I miei consumi sono ridicoli, economicamente non varrebbe la pena. Ma, per esempio, potrei alimentare dei server, e guadagnare denaro. O trovare un qualche procedimento elettrolitico che valga la pena. O costruire un forno a tunnell per cottura pane, o mattonelle, o disidratazione. Insomma, utilizzazioni dell'elettricità "pregiate"
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Boiler fotovoltaico
mestro... a mio parere dovresti cominciare a farti un piccolo impianto che costi poco per alimentare le luci di casa, cosí per lo meno hai la scusa psicologica che in caso di blackout, non rimani al buio... cosí spendi poco e prendi confidenza con questa energia "magica".... e poi... il tempo vedrá.
per le luci di casa ammesso che siano tutte a basso consumo e quindi siano sui 5-600Wh al giorno, ti bastano 300Wp di pannelli solari e un inverterino da 300W anche a onda modificata (economicissimo)... per le batterie puoi usare quelle da auto con diodi.
per le luci di casa ammesso che siano tutte a basso consumo e quindi siano sui 5-600Wh al giorno, ti bastano 300Wp di pannelli solari e un inverterino da 300W anche a onda modificata (economicissimo)... per le batterie puoi usare quelle da auto con diodi.
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Boiler fotovoltaico
Concordo perfettamente con Max. In passato ti avrei detto che l'unico modo di guadagnarci qualcosa nel tuo caso di consumi "ridicoli" sarebbe stato di farti fare un impiantino "minimo" grid-connect e vendere l'energia al gestore, ma date le ultime "novità" sul caso, al momento è da scartare..... O comunque ponderarci su MOLTO bene.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Boiler fotovoltaico
dunque nel mio caso.... ho cominciato ad essere offgrid 4 anni fa e ho fatto numerosi errori dovuti all' inesperienza e alla disinformazione presente all' epoca, inoltre i prezzi erano maggiori che adesso.
a memoria credo di avere speso questo
[font=monospace]pannelli solari (150x4)+160= 760€
aerogeneratore + torre 1000€
inverter victron 500€
inverter xantrex 390€
batterie 1 500€
batterie 2 400€
caricabatterie 150€
regolatore ps30 180€
cavettame + diodi 200€
----------------------------------------
totale 4080€[/font]
che fanno circa 1000€ l'anno... 85€ al mese e ho un consumo medio attuale di circa 2 kWh al giorno.
a memoria credo di avere speso questo
[font=monospace]pannelli solari (150x4)+160= 760€
aerogeneratore + torre 1000€
inverter victron 500€
inverter xantrex 390€
batterie 1 500€
batterie 2 400€
caricabatterie 150€
regolatore ps30 180€
cavettame + diodi 200€
----------------------------------------
totale 4080€[/font]
che fanno circa 1000€ l'anno... 85€ al mese e ho un consumo medio attuale di circa 2 kWh al giorno.
Cogito, ergo NO SUV !!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Boiler fotovoltaico
ti metto allegato un pdf con tutti i calcoli fatti per un consimo di 500Wh al giorno e tenendo in conto che si usarebbe tutto materiale nuovo te la cavi con meno di 1000€ tutto compreso. Se poi trovi materiale usato, allori il presso scende ulteriormente
ciao
MaX
ciao
MaX
- Allegati
-
- Preventivo-Totale-isola-x-mastro.pdf
- (52.96 KiB) Scaricato 598 volte
Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 141 ospiti