Offgrid? Connesso? Semplifichiamo e divertiamoci!

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Offgrid? Connesso? Semplifichiamo e divertiamoci!

Messaggio da Hal9000 » 10 ago 2012, 8:17

Ma gli ups che hai proprio non li vuoi toccare?
Sono ancora in garanzia?
Guarda che un ups è un inverter, segui i suggerimenti di Ferro, te lo dico per farti risparmiare inizialmente la spesa dell'inverter così che tu possa concentrare le tue finanze su un buon regolatore e i pannelli, poi più avanti prenderai il resto quando potrai.

Beh dai, ormai ci hai coinvolto, ora ti tocca parlarci degli ups che hai :D

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Offgrid? Connesso? Semplifichiamo e divertiamoci!

Messaggio da Hal9000 » 10 ago 2012, 8:21

Perchè tu mi pare dicevi che l'ups che avevi preso per la workstation non ce la faceva, ma probabilmente è solo un problema di batterie, quelle interne sono piccole e per di più del tipo a gel o agm, lasciale perdere, sono ciofeghe!!
Se porti fuori due bei cavi grossi del + e del - e alimenti l'ups con batterie esterne ad elettrolita liquido vedrai che quellìups diventerà super, del resto avere uno stadio inverter da 500 / 1000W ma alimentato da delle batterie 12Ah che non dovrebbero alimentare niente di più che una lampadina da 20W capirai che gli manca la pappa all'inverter del tuo ups, è malnutrito! oO

Inoltre non dimentichiamoci della regola del regime di scarica adeguato, una batteria non andrebbe mai scaricata con correnti superiori a regime C10, ovvero una corrente tale per cui capacità della batteria diviso corrente non deve dare un tempo di durata inferiore a 10 ore, quindi quelle 12Ah non andrebbero scaricare con correnti superiori a 1,2A ma in realtà la tua workstation in idle, supponendo che l'ups lavori a 24V, in caso di intervento preleverà 500W/24V=20A che in pratica è come fare un corto circuito sulla batteria.

Ho sempre odiato gli ups commerciali perchè sovraccaricano al limite del corto delle batterie piccine per di più con un elettrolita gelatinoso che si scalda e secca subito, un obbrobio tecnico, dettato da ragioni commerciali......

Avatar utente
Roby
Messaggi: 177
Iscritto il: 5 ago 2012, 22:58
Località: L'Aquila

Re: Offgrid? Connesso? Semplifichiamo e divertiamoci!

Messaggio da Roby » 10 ago 2012, 10:59

Grazie Hal9000.

Gli UPS che ho sono due trust (una da 1000VA e l'altro da 450VA) e un APC (750VA), tutti UPS commerciali.
L'APC recuperato, ho sostituito la batteria perchè andata, alimenta i due PC sempre accesi.
Il trust piuccolo alimenta i monitor (batterie comprate di recente anche qui), modem, switch e il resto...
Il trust grande (1000VA è quello nuovo e non l'ho pagato poco) il Main PC...

Ho comprato il doppio delle batterie che mi servivano e le ho messe in parallelo un po su tutti gli UPS... ma non sapevo delle esperienze in parallelo di maxlinux2000...
Fermo restando il fatto che il regolatore di questi UPS non sono regolabili e quindi un po' le batterie un po il regolatore... so fregato...

In effetti la cosa migliore sarebbe metterci una bella batteria con elettrolita liquido... ma sotto il sottotetto non è il caso... è tutto chiuso e non c'è molto ricambio di aria... stavo studiando un modo per creare un ricircolo d'aria in qualche modo ma dovrei fare buchi in muri a blocchetti di 60 cm e come se non bastasse non saprei dove far passare le condutture perchè ho una stanza di mezzo (lo studietto) da un lato, la mansarda del piano di sotto dall'altro, una stanza di casa mia dall'altro... e solo una parete che da all'esterno.... la soluzione migliore sarebbe una sorta di comignolo... ma mi sa che costa più quello che tutto il resto... senza contare il fatto che se tocco il tetto mi tagliano le mani...
Ho pensato di risolvere con le batterie a secco (che in questa prospettiva sembrava essere la soluzione migliore) ma non ho risolto... ho sbagliato...

Ho un posto dove potrei mettere con tutta tranquillità le batterie, ho una zona semi interrata (con finestrella che da all'esterno... quindi penso l'ideale per le batterie, fermo restando che devo verificare d'inverno qunto scende la temperatura li sotto), per ora occupata dalla vecchia caldaia a gasolio (ora ci sono le caldaie a gas) e da cianfrusaglie varie. Pensavo di liberare tutto e mettere li inverter e batterie... L'unico problema è che dal tetto sono (non lineari, come stavo scrivendo su) circa 25 metri (insomma ci vorrebbero cavi lungi 25mt che seguono il più possibile il profilo della casa per arrivare alla futura sala batterie). Per arrivare dentro casa ho meno problemi, anche se non è proprio la cosa più semplice del mondo. Se devo arrivare fino al salvavita che ho in casa per l'impianto, ad esempio, non ho problemi, il contatore dell'enel sta li vicino faccio presto (si fa per dire devo fare canaline e buchi, riintonacare e dipingere) e fare li una derivazione per uno scambio con l'inverter). Se dovessi arrivare solo agli UPS ... beh la cosa si complica. C'è un piano di mezzo... (infatti casa, ha: piano terra (mia suocera), primo piano (mia cognata), secondo piano (io mia moglie e mia figlia)).

Insomma un po' un casino.... Come vedi c'è una ragione un po' per ogni scelata che avevo fatto... che poi qualcuna è stata inproduttiva è per la mia mancanza di conoscenza in ambito elettronico/elettrico.... (non è che sia proprio tordo è! Un po' ci capisco, non sono un perito elettrotecnico, avrei voluto diventarlo... ) però erano anche strade obbligate...

Devo fare un'altra discussione, per non sporcare questa...

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Offgrid? Connesso? Semplifichiamo e divertiamoci!

Messaggio da Ferrobattuto » 10 ago 2012, 13:02

Non ti preoccupare per la discussione, al limite dicci come si dovrebbe intitolare l'altra, poi preghiamo Offgrid di aprirla e di spostarci dentro tutto quello scritto fin'ora.

O pensato una cosa..... :? Non so se posso..... :S Visto che stiamo a poco più di 100Km di distanza, una domenica posso fare un salto lì, diamo un'occhiata a come sei messo, se vuoi facciamo quattro foto, e poi vediamo con gli altri amici come risolvere qualcosa. Che ne pensi? :O
Non voglio sembrare invadente..... :blushing:
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Roby
Messaggi: 177
Iscritto il: 5 ago 2012, 22:58
Località: L'Aquila

Re: Offgrid? Connesso? Semplifichiamo e divertiamoci!

Messaggio da Roby » 10 ago 2012, 13:16

Ferrobattuto ha scritto:Non ti preoccupare per la discussione, al limite dicci come si dovrebbe intitolare l'altra, poi preghiamo Offgrid di aprirla e di spostarci dentro tutto quello scritto fin'ora.

O pensato una cosa..... :? Non so se posso..... :S Visto che stiamo a poco più di 100Km di distanza, una domenica posso fare un salto lì, diamo un'occhiata a come sei messo, se vuoi facciamo quattro foto, e poi vediamo con gli altri amici come risolvere qualcosa. Che ne pensi? :O
Non voglio sembrare invadente..... :blushing:



Invadente????
Vieni quando vuoi!!! (woot) Mi dispiace solo che la prossima settimana non ci sono (in verità do buca anche a mia cognata... ) qui a casa c'è la tradizionale "arrostata"... Tra vino e cibo non so in che condizioni avremmo fatto le foto :mrgreen:
Ma dal 20 sono nuovamente con voi, a scocciarvi l'anima per progettare sto benedetto impianto...

Stavo pensando anch'io di fare qualche foto...

Non l'ho iniziata io proprio perchè domenica parto, e pensavo che anche voi magari avrete degli impegni, l'avrei iniziata al ritorno.
Per il nome della nuova discussione, non saprei, potrebbe anche essere una cosa del tipo "progetto impianto a 48V"....

Vorrei sviscerare tutti i punti del progetto, il collegamento dei pannelli, stessa cosa per le batterie, varie aggiunte tipo il trafo all'ingresso del regolatore per bypassare i pannelli quando non c'è corrente (ne avevamo parlato qualche post su)... varie ed eventuali... un po' tutto...

Metter su il meglio delle soluzioni di tutti, potrebbe essere molto utile anche per chi sta pensando ad un impianto non dico come quello che vorrei, ma che ci si avvicina... :)

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Offgrid? Connesso? Semplifichiamo e divertiamoci!

Messaggio da Hal9000 » 10 ago 2012, 14:28

Se usi un regolatore FlexMax puoi mettere in serie fino a 6 pannelli 12V nominali 36 celle o 3 pannelli 24V nominali 72 celle o qualsiasi altra combina che non ti faccia superare i 140V massimi ammessi a circuit aperto, in questo modo più alzi la tensione lato pannelli e più si abbassa la corrente che circola nei cavi di discesa dei pannelli, permettendoti di usare cavi più sottili o meno cavi in parallelo, unrisparmio sul rame e sul lavoro di stesura della linea di discesa, oltre che a ridurre le perdite, a quel punto i 25metri non gli fanno un piffero.
Ovviamente tutto questo solo avendo un buon MPPT come quello citato.
Io qui sul mio impianto ad isola di casa ho una dorsale di discesa composta da 8 cavi del 10 più lunga di 25 metri (ora non ricordo quanto esattamente) ed un altra composta da 6 cavi del 6 di circa 40 metri, quindi non preoccuparti che le linee di discesa dei pannelli (pannelli--->regolatore) capita spesso che siano lunge nella maggior parte dei casi, una volta non c'erano i regolatori MPPT e bisognava mettere cavi più grossi, oggi invece grazie a questi apparati abbiamo un pò di margine potendo scegliere la tensione dei pannelli indipendentemente da quella delle batterie (entro i limiti consentiti dagli apparati ovviamente)

Avatar utente
Roby
Messaggi: 177
Iscritto il: 5 ago 2012, 22:58
Località: L'Aquila

Re: Offgrid? Connesso? Semplifichiamo e divertiamoci!

Messaggio da Roby » 10 ago 2012, 15:08

Mi stai facendo innamorare dei FlexMax :wub:

Ma dove è possibile acquistarli?
Ultima modifica di Roby il 10 ago 2012, 15:13, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Offgrid? Connesso? Semplifichiamo e divertiamoci!

Messaggio da Hal9000 » 10 ago 2012, 15:12

Sarebbeo belli anche i Morningstar, sia PWM che MPPT, ma devo ammettere che gli outback hanno quell'uscita aux e altre cosuccie che potrebbero tornarti veramente utile per l'automazione enel... boh vedremo poi

Avatar utente
Roby
Messaggi: 177
Iscritto il: 5 ago 2012, 22:58
Località: L'Aquila

Re: Offgrid? Connesso? Semplifichiamo e divertiamoci!

Messaggio da Roby » 10 ago 2012, 15:29

Per quanto riguarda l'inverter, per ora penso di aver individuato, in economia cosa prendere...
Le batterie sono abbastanza orientato con l'iniziare con il riciclo...

Pannelli e regolatore, vanno quasi insieme, da quello che ho capito, ma si ferma qui la mia conoscenza.

Se da un lato sono orientato a spendere il meno possibile, impostando comunque l'impianto perchè possa sostituire senza rimpianto, nel caso, regolatore e inverter...
Dall'altro mi sto chiedendo se possa essere possibile, visto che per ora siamo solo in fase di progetto, fare un finanziamento e partire subito in grande....

Nel momento presente questa seconda possibilità mi è preclusa.... ma se si sistema una questione per il lavoro, potrei pensarci seriamente...

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Offgrid? Connesso? Semplifichiamo e divertiamoci!

Messaggio da Ferrobattuto » 10 ago 2012, 19:52

Roby ha scritto:.......fare un finanziamento e partire subito in grande.... Nel momento presente questa seconda possibilità mi è preclusa.... ma se si sistema una questione per il lavoro, potrei pensarci seriamente...

Pensaci bene, solo nel caso ti si presenti un'occasione di lavoro VERAMENTE buona, che i tempi sono brutti, e nonostante quanto ci dicono dai media e tutto l'ottimismo che ne trasuda, l'economia globale NON si rimetterà in piedi se non tra diversi anni. Personalmente ho la netta impressione che si dovrà definitivamente abbandonare l'abitudine di "ipotecare il denaro futuro"..... Resta comunque un'idea mia, non necessariamente condivisibile.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Roby
Messaggi: 177
Iscritto il: 5 ago 2012, 22:58
Località: L'Aquila

Re: Offgrid? Connesso? Semplifichiamo e divertiamoci!

Messaggio da Roby » 10 ago 2012, 20:08

Sono daccordo con te...
Generalmente il mio agire tiene sempre ben in considerazione lo spazio di movimento a disposizione del momento presente. Dicono di me che vivo alla giornata :mrgreen:
Non so se sia una descrizione perfettamente allineata, ma ci si avvicina molto...
Il desiderio di metter su una cosa buona è tanto, ma ho anche ben presenti quelli che sono i miei limiti attuali...

Ecco perchè cerco prima una strada al minimo indispensabile, e se poi c'è la possibilità penso anche a qualcosa di più grande... vagliando nel contempo i pro, i contro.
Poi c'è anche il fatto che ho proprio la forma mentis da "risolutore", nella migliore delle accezioni legate alla definizione di "programmatore".
La mia formazione è da ingegnere del software, il mio lavoro... programmatore....
Cosa voglio dire: è nella mia indole scomporre e usare tutto quello che ho a disposizione per ottenere un risultato il più possibile vicino all'ottimo...


Valuterò bene!!! ;)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Offgrid? Connesso? Semplifichiamo e divertiamoci!

Messaggio da maxlinux2000 » 10 ago 2012, 20:19

tieni conto peró che il cliente vuole un semplice altalena formata da un'asse fissato con 2 corde ad un ramo, e non una poltrona attaccata ad un albero con ammortizzatori e aria condizionata :D

scusate... è uno scherzo tra programmatori spagnoli :D :mrgreen:
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Offgrid? Connesso? Semplifichiamo e divertiamoci!

Messaggio da maxlinux2000 » 10 ago 2012, 20:25

l'ho trovata in italiano!! :D

[img]http://ajotube.it/files/2011/02/altalena.gif[/img]
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Roby
Messaggi: 177
Iscritto il: 5 ago 2012, 22:58
Località: L'Aquila

Re: Offgrid? Connesso? Semplifichiamo e divertiamoci!

Messaggio da Roby » 10 ago 2012, 20:27

(woot)

Troppo bella!!!!

Si me la ricordavo...

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Offgrid? Connesso? Semplifichiamo e divertiamoci!

Messaggio da Hal9000 » 10 ago 2012, 21:49

hehe, me la ricordo anche io questa vignetta, l'avevamo stampata al vecchio ufficio :D

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 232 ospiti