Fotovoltaico e coltivazioni idroponiche-aeroponiche

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Fotovoltaico e coltivazioni idroponiche-aeroponiche

Messaggio da mastrovetraio » 21 lug 2014, 21:11

Vi chiederete che cosa c'entra con il fotovoltaico. Semplice, in questo forum si parla abbondantemene di come fare un impianto fotovoltaico, ma per gente come me che ogni due mesi pago la bellezza di 40€ (in media) la domanda è che cavolo me ne faccio, del fotovoltaico. Ho trovato la risposta, si chiama idroponica-aeroponica. Sono entrambi sistemi di coltivazione in serra ad altissimo rendimento, che però essendo altamente tecnologiche necessitano di elettricità. Si usano pompe per la circolazione dei nutrienti sciolti in acqua, si nebulizza, si controlla temperatura/umidità/luce, la circolazione dell'aria è forzata, con ventilatori.
E non si usano diserbanti e antiparassitari. Non continuerò il discorso in questa sede, lo riaprirò in "giardinaggio", ho scritto qui solo per attivare un discorso di ricerca sul "cosa cavolo me ne faccio del fotovoltaico", magari come fonte di divertimento se non di reddito. Sì, reddito, ho scoperto che sono in tanti a coltivare fragole idroponiche, sulla costa adriatica ci sono parecchie serre dedite alla coltivazione proprio di fragole idroponiche.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re:Fotovoltaico e coltivazioni idroponiche-aeroponiche

Messaggio da maxlinux2000 » 22 lug 2014, 8:03

interessante discorso.

bisognerebbe fare il calcolo delle necesstà elettriche di una minicoltivazione di prova per poter estendere i risultati su scala maggiore.

apri pure il nuovo tread in giardinaggio.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti