Presentazione impi. a isola di Marcom

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
marcom
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 ago 2014, 3:30
Località: Bologna

Presentazione impi. a isola di Marcom

Messaggio da marcom » 31 ago 2014, 7:59

Buongiorno, ora vi descrivo il mio impianto fotovoltaico con installazione di 2 Kw della Schuco MPE 250W sul tetto, espandibile ancora 1.4 Kw, che molto probabilmente lo installerò al più breve per usufruire della detrazione al 50% con scadenza a dicembre, anche perchè da gennaio le detrazioni caleranno.
Allora veniamo al pezzo più importante il regolatore di carica lo Steca Tarom M6000 MPPT costato un occhio più dell' inverter.
L' inverter un cinesone della Must da 3000W a 48V questo è a trasformatore molto affidabile ma ha volte ci sono dei cali di potenza, chissà perchè? Anche a voi succede?
Le batterie punto cruciale del sistema sono della Hawker da 315Ah usate un pò stanche ma non buttiamo via niente anche perchè nuove costano assai e non sono sicuro se potevo detrarle al 50%.
Il mio impianto alimenta l'intera casa: immagino che è un po sottodimensionato, il mio consumo annuale è di 1200Kwh ed è da giugno che ho l'interruttore dell'enel scollegato e son riuscito a usufruirne solo con il solare.
E' ben accetto suggerimenti e/o consigli da parte vostra un garazie a tutti. p003
Allegati
insieme.jpg
insieme.jpg (187.36 KiB) Visto 5525 volte
Ultima modifica di marcom il 31 ago 2014, 8:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Presentazione impi. a isola di Marcom

Messaggio da maxlinux2000 » 31 ago 2014, 8:35

ciao,

complimenti per l' impianto.
Ho fatto un po' di conti... 1200kWh annui sono 3.28kWh al giorno, che arrotondiamo a 3.5kWh/d

con questo consumo tu bastano 1500Wp di pannelli, e tu ne hai 2000
per reggere il carico dell' inverter avresti bisogno di almeno 730Ah di batterie a 48V.... le perdite di potenza sono quasi sicuramente da imputare a questo.

Fossi in te lascerei perdere l'aumenti di pannelli e mi concentrerei sulle batterie. Informati se possano essere detratte, ma credo di si... per lo meno ne ho sentito parlare.
Se sei un buon faidate, potresti valutare l' idea di autocostruire gli elementi.. ovvio che serve spazio e un buon laboratorio, per cui non pe una opzione per tutti.
L' eventuale banco nuovo, dovrà essere separato dal vecchio con 2 grossi diodi, altrimenti rovini entrambi.

Riguardo al vecchio banco... che tensione di ricarica hanno? cerca in rete anche il datasheet delle tue batterie e confronta le tensioni.
Altra cosa... il regolatore ha un sensore di temepratura?

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
elettrix
Messaggi: 22
Iscritto il: 22 ago 2014, 22:12

Re: Presentazione impi. a isola di Marcom

Messaggio da elettrix » 31 ago 2014, 16:22

maxlinux2000 ha scritto:ciao,
per reggere il carico dell' inverter avresti bisogno di almeno 730Ah di batterie a 48V.... le perdite di potenza sono quasi sicuramente da imputare a questo.

Ciao concordo in pieno con maxlinux io ho un inverter simile al tuo solo che il mio è da 2kw a 24v .
I cali di potenza li avevo quando avevo poche batterie ed inserivo il frigo ed il clima dell'ufficio quindi sullo spunto dei motori. Aumentando le batterie il problema và via da se'.

un piccolo consiglio se mi è permesso,l'inverter dovresti montarlo in verticale con la ventola di raffreddamento in basso e le feritoie di uscita in alto. In questo modo il raffreddamento è piu' efficace.

saluti elettrix

Avatar utente
marcom
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 ago 2014, 3:30
Località: Bologna

Re: Presentazione impi. a isola di Marcom

Messaggio da marcom » 31 ago 2014, 17:56

Grazie delle risposte allora si il sensore e incorporato all'interno del regolatore di car. con uscita opzionale per uno esterno ma non usato. il settaggio per le batterie non lo effettuato in quanto è impostato di default o solo impostato la capacità delle batterie e basta, anche perché il manuale è in inglese almeno se lo facessero in italiano! sarei più contento, il discorso dei pannelli aggiuntivi è perché ho notato che quando faccio andare il forno tira parecchio e ho di recente installato anche la piastra a induzione! mandando in pensione quello a gas!!
grazie per i vostre consigli sulle batterie io credevo che fossero sufficienti 315Ah in quanto il venditore delle batterie mi disse che con quelle potenze avevo bisogno di almeno 700Ah ma io non gli o creduto pensando che mi volesse dare quelle per spillare di più, adesso vedo se riesco a trattare con batterie + prestanti sperando che quello in possesso me li sconti sulle nuove!
l'inverter l'o installato in quella posizione seguendo le scritte del display anche per consultarlo, ho verificato il senso di uscita dell'aria passa dalle feritoie per poi uscire dalla ventola!
allego un immagine che rappresenta il funzionamento del regolatore di car.
Allegati
steca.jpg
steca.jpg (204.83 KiB) Visto 5510 volte

Avatar utente
elettrix
Messaggi: 22
Iscritto il: 22 ago 2014, 22:12

Re: Presentazione impi. a isola di Marcom

Messaggio da elettrix » 31 ago 2014, 18:22

bene il mio invece prende dalla ventola e spinge verso le feritoie.complimenti per l'impianto.
elettrix

Avatar utente
marcom
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 ago 2014, 3:30
Località: Bologna

Re: Presentazione impi. a isola di Marcom

Messaggio da marcom » 7 set 2014, 10:46

Volevo porvi una domanda a tutti i possessori di questo inverter Cinesone ho riscontrato per la prima volta il distacco dalle batterie per batteria scarica e sul display segnava 41.9V ma non doveva scambiarsi da solo in Enel raggiunta la soglia dei 43V in quanto mi sono ritrovato con il messaggio di errore. naturalmente casa senza corrente, fatto reset manuale e si e spostato su Enel da solo.
Ma dico io non doveva essere in automatico?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Presentazione impi. a isola di Marcom

Messaggio da maxlinux2000 » 9 set 2014, 18:05

hai scritto bene i numeri?
43Volt? immagino che stai parlando di un sistema a 48V, il che significa che la commutazione DEVE avvenire al massimo a 48V e non a 43, altrimenti fai fuori le batterie.
Se hanno raggiunto di colpo i 41.9V, è possibile che hai diversi elementi in corto (almeno 4).

A quel punto è anche possibile che il software sia andato in tilt e non abbia fatto la commutazione.

controlla le batterie una per una.

ciao,
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
marcom
Messaggi: 8
Iscritto il: 30 ago 2014, 3:30
Località: Bologna

Re: Presentazione impi. a isola di Marcom

Messaggio da marcom » 13 set 2014, 8:57

Allora ho scritto bene non mi sono sbagliato pero pensandoci non erano completamente scariche da rovinarle, voglio dire che erano sotto carico quindi con consumo elevato "mia suocera stava stirando" il voltaggio si è abbassato ai 41.9 per poi riprendere appena appena il carico si è spento, comunque scariche erano anche perché il tempo non era dei migliori brutto per 3 giorni consecutivi, me lo aspettavo questo evento di scarica non mi è stato chiaro il passaggio tra l'inverter e l'enel. " purtroppo non ero in casa mannaggia, fatto assistenza per telefono con la suocera che è andata pure in panico"
Controllato una ha una mi è sembrato tutto nelle norma.
purtroppo la commutazione non è programmabile mannaggia anche a me sarebbe stato meglio evitare ti scendere troppo comunque mi è stato confermato dal tipo che me le ha vendute che fino ai 43 volt sii sono scarichissime ma non succede nulla.
Altra informazione cosa avete messo come protezione tra l'inverter e le batterie non mi è abbastanza chiaro c'è hi ha messo un magnetotermico! e dei fusibili! quale dei due è meglio?
ho visto in rete che esiste un stacca batteria a leva da 120ah secondo voi va bene? immagino che regge fino a 120 ah in prelievo!
Allegati
staccabatterie.jpg
staccabatterie.jpg (8.96 KiB) Visto 5470 volte

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Presentazione impi. a isola di Marcom

Messaggio da Luca450Mhz » 15 set 2014, 12:54

Ciao macom,
il venditore può dire quello che vuole, ma le batterie trattate in questo modo non ti dureranno molto..
Anzi dicono così perché si assicurano un altro compratore tra 1-2 anni (se non prima).
Lo stacca batteria non è per protezione, ma per scollegare le batterie in caso di necessità/manutenzione/ecc.
I magnetotermici creano una certa caduta di tensione, di circa 0,5V. Alla fine il magnetotermico stacca il collegamento quando si supera la soglia di corrente per la quale è progettato. Tenendo conto che se il MT è per i circuiti in alternata e non in continua, i valori reali di stacco possono essere diversi.
Il fusibile non crea caduta di tensione (che io sappia) e di solito vengono usati questi ultimi come protezione.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Presentazione impi. a isola di Marcom

Messaggio da maxlinux2000 » 15 set 2014, 13:13

marcom,
ti consiglio di staccare l¡ inverter per qualche giorno in modo da lasciare ricaricare per bene le batterie.
Poi misura la densità delle stesse in tutti e 24 elementi.
Devono arrivare almeno a 1.27 ed essere tutti uguali con variazioni minime.

Se non è cosí.... già hai capito cosa è successo.

A tua suocera digli che può stirare quando vuole, basta che ci sia il sole alto e splendente in cielo. Di mattina presto e di sera NON si stira, non si accende il boiler elettrico e non si lavano i panni in lavatrice.

Digli da parte mia che se lei è abituata a sprecare energia, è ora che impari a risparmiare!! :D
La sua generazione è quella che ci ha messo nei guai con la loro spensieratezza.

Naturalmente l' impianto è il tuo e ci fai quello che vuoi... e ti consiglio di prendere a sassate chi ti ha venduto le batterie.

ciao
MaX

Edit: per proteggere da sovraccarichi l'inverter (è da 3000Watt??) metti un fusibile ceramico da 150-160A tipo questo:
http://generador-electrico.com/tienda/e ... -160a.html
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 124 ospiti