Aiuto Valutazione Preventivo

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
byro
Messaggi: 19
Iscritto il: 30 mar 2014, 14:27

Aiuto Valutazione Preventivo

Messaggio da byro » 24 set 2014, 22:25

Aiuto, aiuto, aiuto ragazzi!!

Cosa ne pensate di questo reventivo??

- 12 Pannelli REC 250Wp PE;
- INVERTER MKS5000 Ibrido Advance 5000w 48v Onda pura senza trafo MPPT;
- 4 Batterie Ultracell Deep Cycle al Piombo Gel 200Ah UCG12-200;
- Treccia per connessione batterie sez 25mmq 15cm;
- Struttura per tetto inclinato per 12 moduli;
- Centralono 8 moduli;
- Interruttore automatico 50A 2P per corrente continua;
- Fusibile a lama 200A;
- Base per fusibile.

Prezzo totale iva e trasporto compreso (no montaggio) € 5.482,04



Via alle critiche costruttive e suggerimenti!!!!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Aiuto Valutazione Preventivo

Messaggio da maxlinux2000 » 24 set 2014, 23:05

non so.... faró una simulazione in un altro negozio online, ma in ogni caso, le batterie gel non vanno bene, e per un inverter da 5000W, sono pochissime.

Ma quell' inverter quanti Watt gestisce in ingresso e visto che non è mppt, è pwm, quindi i pannelli sono da 72 celle? o da 60 celle?

inoltre... sono 5000W o 5000VA? cambia parecchio il discorso

in ogni caso prima di compralo aspetta che di solito i kit sono una fregatura.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Aiuto Valutazione Preventivo

Messaggio da maxlinux2000 » 25 set 2014, 8:34

ho guardato in giro, e ci sono offerte simili anche in spagna.... ma con il doppio di batterie e regolatore mppt visto che i pannelli da 250W di solito sono a 60 celle.

ma prima di consigliarti, bisogna conoscere la tua situazione:
1) quanti kWh consumi al giorno?
2) si tratta di un sistema ad isola puro o avrai a disposizione anche la corrente enel?
3) se ha l' enel a disposizione, quanto ti aspetti di risparmiare sulla bolletta?
4) puoi spegnere quasi tutto in casa durante la notte in modo da scendere a pochissimi watt?
5) hai bisogno di 5kW a 220V o te ne bastano di meno?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Aiuto Valutazione Preventivo

Messaggio da Ferrobattuto » 25 set 2014, 13:05

Comunque sia, sono daccordo con Max che le batterie sono poche. Dovrebbero essere il doppio, meglio se il triplo.
3Kw di pannelli su 200Ah di batteria a 48V significa farle fuori subito. Come anche l'inverter da 5Kw.

Ma meglio cominciare dall'inizio, e rispondere alle domande di Max, altrimenti non è possibile fare ipotesi concrete.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
byro
Messaggi: 19
Iscritto il: 30 mar 2014, 14:27

Re: Aiuto Valutazione Preventivo

Messaggio da byro » 25 set 2014, 20:14

Ciao ragazzi! Prima di tutto grazie x le vostre risposte.

Premesso che in materia io sono una capra, vedrò di rispondere nel modo + esaustivo possibile alle vostre domande.
Seconda premessa, i dati che vi ho fornito li ho ricavati direttamente dalle indicazioni del preventivo. Dato che l'azienda mi ha anche fornito delle schede di prodotto però, ho potuto notare delle differenze che in parte rispondono anche alle vostre domande.

1) l'inverter è da 5000VA e non 5000W come indicato... (sorry, qui era il preventivo fuorviante);
2) i pannelli sono da 60 celle;
3) per quanto riguarda i watt in ingresso, abbi pazienza: non so rispondere xké non ho confidenza con le unità di misura. Posso però riportarti i dati indicati nella brochure. Tensione di carica Vcc 56; Massima tensione Voc 90;
4) c'è la presenza contemporanea anche dell'Enel;
5) io ho chiesto un preventivo su 3kwp x l'impianto e quello che mi hanno proposto è la soluzione che ho indicato come primo post;
6) x determinare i consumi sono in crisi: si tratta di una casa completamente in corso di ristrutturazione e quindi nn so ripondere.... Posso xò dire che è a Treviso, x ora con 3 persone di cui 2 adulti, con una coibentazione che la porterà in classe B;
7) l'uso che io volevo fare del FV... posso dirvi quello che ho + o meno in mente ma con serie perplessità. La certezza èche nn voglio scambio sul posto. L'utilizzo che vorrei fare è il maggiore possibile durante le ore diurne. Quello che nn riesco ancora a capire è se con un inverter UPS prima scarico le batterie e poi sposto su Enel oppure no. Io vorrei un sistema che sfrutta il FV x quello che è in grado di fornire al momento, eventualmente attingendo in fase di spunto a batterie (penso ad aria condizionata e/o pompa di calore o simili) ed eventualmente commuta su rete, senza arrivare a schiantare le batterie.. Di notte i consumi si abbasserebbero notevolmente (salvo AC d'estate e pompa di calore nelle mezze stagioni e dei faretti led 5W x illuminazione diffusa notturna solo da FV).

Valuto xò anche ipotesi di parzializzare l'impianto elettrico dedicando solo alcune utenze al FV.. Qui però chiedo il vostro parere......

Spero di aver risposto a tutti. Se non è così fatemi sapere e vedo di rimediare....

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Aiuto Valutazione Preventivo

Messaggio da Dolomitico » 25 set 2014, 20:18

Aggiungo io che le gel sono da preferire in quegli ambiti dove i gas di sfiato sono un problema,il contro è che sono costose,circa 1/4 in più del costo rispetto a una a liquido,e la durata se trattate male declina in fretta,poi una agm la potresti anche rabboccare,una gel..NO.
Sono d'accordo che 200A sono cmq pochi,per un'inverter da 5000w o anche VA come minimo servono delle L16 o cmq batterie da 400A in su,5000W a 48V fanno 104 Ampere,le sfonderesti nel giro di poco,e anche se ti limitassi a 3000W la durata non sarebbe molto più lunga,siamo sui 62A,che sono già meglio,ma per la batteria è un bel carico.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Aiuto Valutazione Preventivo

Messaggio da maxlinux2000 » 25 set 2014, 21:19

byro... quanto consumi in casa adesso?
CMQ il consumo medio di una famiglia italiana è di 10kWh al giorno!! che è una esagerazione, perché negli anni 80, pur non esistendo nulla di "basso consumo" la stessa famiglia consumava solo 4kWh.
fossi in te comincerei già da subito ad individurare dove puoi ridurre i consumi che quasi sicuramnte sono elevati.
Il primo passo da fare è quello di comprarti un poco costoso wattmetro passante.

poi dovresti dirmi anche quale è il tuo budget... cmq supponendo che 5.500€ sia il limite massimo....

allora... a mio parere meglio mettere insieme un sistema più piccolo ma sicuramente funzionante.

con circa 4000€ puoi avere:

1500Wp di pannelli (6 pannelli da 250Wp)
http://www.rebacas.com/paneles-24-volti ... -250w.html

inverter multifunzione da 3000VA mppt
http://www.rebacas.com/24-voltios/312-o ... -60ah.html

750Ah-24V (12 elementi)
http://www.rebacas.com/home/88-bateria- ... omica.html


Oppure per circa 5600€:
8 pannelli da 230W
http://www.rebacas.com/paneles-24-volti ... 0w24v.html

inverter outback da 3000W
http://www.rebacas.com/home/105-outback ... 3000w.html

Regolatore mppt outback fm60
http://www.rebacas.com/reguladores-de-c ... fm-60.html

Questo ultimo esempio è veramente buono, perché è composto di materiale di marca di ottima qualità.

a questi due esempi devi aggiungere altri 150€ circa tra materiale elettrico e ferri zincati per fissare i pannelli sul tetto.

Le batterie che ti propongo sono delle batterie tubolari molto durevoli. Costano relativaemnte meno delle altre opzs per il fatto che le piastre contengono antimonio per resistere alle vibrazioni, e quindi consumano un po' piu di acqua.
Inoltre il "vaso" è più piccolo.
Praticamtne devi controllare ogni 3 mesi il livello dell'acqua.... ma l'acqua demineralizzata costa pochissimo :D
Di solito si usano in carrelli elevatori (da li la resitenza alle vibrazioni)
Naturalmente hanno bisogno di una stanzetta con ricambio di aria verso l' esterno.

Visto che la casa è in costruzione... tieni conto che le batterie (qualsiasi tipo) ha bisogno di un ambiente fresco e leggermente ventilato... se riesci a mantenerle a 20º per tutto l' anno, e non le scarichi oltre il 30%, ti dureranno minimo 15 anni.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
byro
Messaggi: 19
Iscritto il: 30 mar 2014, 14:27

Re: Aiuto Valutazione Preventivo

Messaggio da byro » 26 set 2014, 7:45

..mi sono dimenticato un'informazione non secondaria: il fornitore mi serve italiano (a meno che nn si parli di risparmi nell'ordine del 40-50%)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Aiuto Valutazione Preventivo

Messaggio da maxlinux2000 » 26 set 2014, 8:58

quelli sono esempi, mica ti dico di comprare li. Puoi comprare anche dallo stesso fornitore di prima, ma gli dici di farti un preventivo per quel materiale che ti ho indicato.

Naturalmente essendo un impianto più piccolo, avrai anche meno energia.... ma per lomeno l' impianto è duraturo.

Mi sono anche dimenticato di dirti che la commutazione tra Fotovoltaico ed Enel è automatica e tutti i parametri sono impostabili.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
byro
Messaggi: 19
Iscritto il: 30 mar 2014, 14:27

Re: Aiuto Valutazione Preventivo

Messaggio da byro » 27 set 2014, 13:37

non fraintendermi: la mia non era una critica. Ben vengano anche consigli su siti o nogozi dove acquistare prodotti!
Io ne ho provato uno ma non conoscendo molto del mondo FV è stato quasi casuale..

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Aiuto Valutazione Preventivo

Messaggio da maxlinux2000 » 27 set 2014, 13:51

cmq ho dato una occhiata in giro per i negozi online italiani... e sono fuori prezzo... ma fuori di brutto.
A parte qualche offerta speciale su uno o due prodotti, il resto è carissimo.
Per farti una idea dei prezzi online fai una ricerca in google "negozio online solare fotovoltaico italia"
...e poi compara i prezzi, considerando che in italia devi aggiungere il 10% di iva, mentre in quelli spagnoli l' iva è già inclusa.

per la cronaca... sto aiutendo un utente di qui a fare un ordine in spagna, e le spese di spedizione di 400kg di merce fino in italia costa attorno alle 200€... quindi anche comprando batterie non incide molto.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
byro
Messaggi: 19
Iscritto il: 30 mar 2014, 14:27

Re: Aiuto Valutazione Preventivo

Messaggio da byro » 6 ott 2014, 16:09

Max, mi sono fatto rifare il preventivo. Ora la proposta è la seguente:

12 pannelli REC Solar 250Wp;
inverter mks 5000VA mppt 48v onda pura;
8 batterie trojan t-105 plus acido libero 6v;
Treccia x connessione batterie;
Struttura x tetto;
Cavo batteria 6mt 25mmq;
cavo fotovoltaico 4mmq rosso + 4mmq nero 50mt + 50mt;
centralino 8 moduli;
interruttore automatico 50A 2P corrente continua;
Fusibile a lama 200A;
Base x fusibile.

Il tutto a 5764 iva e spedizione compresa-

Mi aiuti a valutarlo please?!?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Aiuto Valutazione Preventivo

Messaggio da maxlinux2000 » 6 ott 2014, 18:03

potresti per favore mettere i subtotali... cioè quanto costa ogni singola voce iva compresa?


cmq

pannelli 250Wp: 218€x12 = 2.616€
Inverter mks 5000 = 1.528€
Batterie trojan t105: 145€x8= 1160€
Treccia... direi sui 20€
Struttura...busogna vedere di che tipo è... quale?
Cavo batteria 26mm² = 20€ circa
Cavo FV 4mm² 1€x100mt= 100€
Centralino 8 moduli...18€
interruttore MT 50A CC= 25€
Fusibile+portafusibile 200A= 35€

Struttura a parte siamo sui 5500€ e quindi direi che è un buon preventivo... nel senso che non ti stanno fregando.

Ora peró c' è da discutere una cosa importante: Lo sai vero che hai pochissime batterie vero?

Questo significa che fino a che hai sole, vai completamente via FV, ma appena scende il sole hai pochissima autonomia (poche ore).

Il che significa che se vuoi risparmiare e non fare fuore le poche batterie in 1 anno, devi impostare a 49V la disconnessione dalle stesse, e quindi alla sera non puoi avere carichi pesanti, tipo lavatrice, ferro da stiro, lavastoviglie, aria condizionata, figgitrice, macchina del caffé... a meno che non imposti il cambio automatico all' enel, e in tal caso quei kWh si pagano sulla bolletta.

Dentro questi limiti peró non è affatto male perché se riesci a portare la maggior parte dei consumi durante il giorno qundo c' è sole, il risparmio sulla bolletta arriva al 80-90%.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
byro
Messaggi: 19
Iscritto il: 30 mar 2014, 14:27

Re: Aiuto Valutazione Preventivo

Messaggio da byro » 6 ott 2014, 21:49

Ciao Max e grazie x la risposta!

Eccoti i parziali iva compresa.

Pannelli REC solar 2.223,60;
Inverter MKS 903,55;
Batterie Trojan 1.761,20;
Treccia x batteria 41,65;
Struttura tetto 498,10 (x tetto a falda e struttura in alluminio);
Cavo batteria 25mmq 30,60;
Cavi fotovoltaici 85,00;
Centralino 16,57;
Interruttore automatico 38,25;
Fusibile 4,25;
Portafusibile 11,05;

Trasporto 150 + iva 22%.


Mi rimangono dei dubbi sull'inverter... Nel senso che il preventivo parla di 5000w la scheda di 5000VA... mmmmh Provo ad allegare la scheda che mi hanno girato così magari voi sapete dirmi di più....

advance_inverter_ibrido_ks.pdf
(235.95 KiB) Scaricato 480 volte


Riguardo all'utilizzo, io punterei su un consumo spinto nelle ore diurne e a non staccarmi da Enel quindi l'eventuale carenza notturna la gestirei con enel.
A quanti Ampere di batterie sarebbe auspicabile arrivare x aver qlc ora di autonomia in più?


X il discorso del riscaldamento della casa, premesso che sto facendo un cappotto esterno con trasmittanza finale a 0,21, isolamento del tetto e pavimento, l'impianto sarà a pavimento a bassa temperatura con integrazione solare termico e puffer a stratificazione oltre all'ovvia caldaia a gas. Utilizzerei l'energia in + del FV x pompa di calore aria/acqua x scaldare il serbatoio che mi fa da volano termico, garantendomi calore residuo anche nelle ore notturne. All'arrivo della luce del sole riprenderebbe la produzione di energia elettrica e calore dal termico.
Come la vedete?? Ditemi se sto dicendo cavolate, vi prego!! SOno ancora in tempo a indirizzarmi diversamente!

..e grazie a tutti!!!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Aiuto Valutazione Preventivo

Messaggio da maxlinux2000 » 6 ott 2014, 23:43

* I pannelli hanno un buon prezzo.

* sono carissime le batterie

* l'inverter costa meno... il che è preoccupante perché nell'elettronica è facile barare.
Quell' inverter lo vendono con vari nomi e sigle e caratteristiche differenti. Cerca online altri che lo vendano con esattamente le stesse caratteristiche e controlla se è lo stesso o simile.

* La struttura in alluminio te la puoi fare da solo a una frazione di costo.

perfetto sull' utilizzo principale nelle ore diurne.

Le tua batterie hanno un accumulo di 12kWh, ma ne puoi usare solo la metà... quindi 6 kWh.
6 kWh è meno del consumo diario di una famiglia.

Succederà quindi che se c' è una giornata di nuvolo, verso sera hai le batterie a terra e quindi si commuta all' enel per venire ricaricate.

Potresti anche fare un contratto enel, con la tariffa notturna e solo 1.5kW al contatore.
Costa molto meno ed ep + che sufficiente per ricaricare le batterie durante la notte in caso di necessità.

Se vuoi avere maggiore autonomia... moltiplica x 4... ma a questo punto meglio passare per lo meno a delle cpzs o delle opzs, perché contando i cicli alla fine costano meno.

ah!! 5000VA sono circa 4000Watt... direi che sono più che sufficienti per una famiglia.

Per il riscaldamento ho scoperto ieri che esiste un nuovo (almeno per me) isolante termico sottile che riesce da un lato avere 170º e dall'altro 3º... mi devo informare meglio
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti