Dubbi nuovo impianto isola 1700wp

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
iz4ydn
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 apr 2014, 12:12

Dubbi nuovo impianto isola 1700wp

Messaggio da iz4ydn » 12 set 2014, 15:37

Ciao a tutti intanto complimenti per il forum e dopo essermi presentato nella sezione apposita approfitto subito della vostra esperienza essendo un principiante in materia di fotovoltaico. Sto costruendo un impianto ad isola di circa 1700 wp con 8 moduli poli da 60 celle da 220wp (36,87 voc;28.84 vmpp) che ho acquistato a buon prezzo, per alimentare la sezione a 10A dell'impianto elettrico di casa. Vorrei realizzare la parte batterie ed inverter a 48v sia per ottenere meno corrente circolante sui cavi che per un'eventuale espansione futura. Ho però alcuni dubbi in merito alla configurazione del sistema. Il primo è inerente al numero delle stringhe, infatti avendo 8 pannelli per andare a 48v posso fare 4 serie da 2 pannelli con regolatore pwm o 2 serie da 4 pannelli con regolatore mppt. Per la configurazione mppt ho il dubbio di essere molto vicino alla soglia di massima tensione per i regolatori normali (non high voc) e quindi di bruciare qualcosa, mentre per la pwm credo che si perdaun po' di potenza per le tensioni già vicine a quelle di fine carica batterie. Il secondo dubbio è se può essere un problema la realizzazione delle stringhe di pannelli non sul tetto, sotto gli stessi pannelli, ma in un quadro nel sottotetto, aggiungendo quindi della resistenza ulteriore per i cavi un po' più lunghi.
Grazie in anticipo

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Dubbi nuovo impianto isola 1700wp

Messaggio da maxlinux2000 » 12 set 2014, 16:13

ciao,
benvenuto al forum.

per i pannelli da 60 celle da usare in un impianto fotovoltaico da uso normale, ti serve per forza un regolatore mppt.
Come minimo ti serve uno come questo:
http://generador-electrico.com/tienda/e ... -mppt.html

Immagine

hai in ingresso circa 50-55A se metti in parallelo i pannelli e quindi dovrai metterli in stringhe da 4 per arrivare ai 130V.
Questo regolatore regge fino a 145V e quindi sei al limite della tensione in ingresso con stringhe da 4 e pannelli da 60 celle.
Ti serve un regolatore mppt da 60A con sensore di temperatura, Se un regolatore mppt non accetta alte tensioni.... non è un regolatore mppt, ma un pwm mascherato.

Per le connessioni sottotetto, non c' è problema, basta aumentare la sezione dei cavi e non aggiungi resistenza alcuna :D :D.
Con il regolatore li sopra sei propio al limite con la tensione, perché arriva a "soli" 145V, mentre quelli di sotto arrivano a 150V e oltre.
Fossi in te prenderei il regolatore qui sopra, in italia, che è buono e costa poco, e aggiungerei ancora 1 pannello in modo da fare stringhe da 3 invece che da 4.
Cosí arrivi a quasi 2kWp e quello che risparmi sul regolatore mppt di marca, lo investi in un pannello in più... molto utile in inverno.

altri regolatori mppt buoni che arrivano a 150V e oltre, sono:

il tristar mppt 60
http://generador-electrico.com/tienda/e ... 8-60v.html

el l' outback flexmax 60
http://generador-electrico.com/tienda/e ... 4-48v.html

e lo xantrex mppt 60
http://generador-electrico.com/tienda/e ... 8-60v.html
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
iz4ydn
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 apr 2014, 12:12

Re: Dubbi nuovo impianto isola 1700wp

Messaggio da iz4ydn » 12 set 2014, 19:57

Ciao maxlinux grazie per la veloce risposta, ho capito per le connessioni nel sottotetto che non ci sono problemi basta aumentare la sezione ok. Purtroppo non posso aggiungere un altro pannello perchè in quella falda di tetto, la migliore rivolta a sud, non ci stanno più pannelli, quindi devo per forza tenere o 4 stringhe da 2 o 2 stringhe da 4, che sarebbe come dicevi tu la soluzione migliore. Grazie anche per i consigli su i regolatori, mi rimane comunque il dubbio di non dovere prendere un regolatore con voc superiore a 150v perchè dai dati di targa dei pannelli a 25° con stringhe da 4 avrei 147 Volt di voc e 115 di Vmpp. Ma può darsi che abbia sbagliato qualcosa io anche semplicemente perchè i miei conti sono basati su 1000W/m^2 di irraggiamento e 25°C di temperatura. Mi piace molto l'Outback Flexmax ma nel datasheet ho trovato che ha 150v di voc come estremo nella condizione più fredda e 145 come massimo operativo.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Dubbi nuovo impianto isola 1700wp

Messaggio da maxlinux2000 » 12 set 2014, 21:51

se vuoi ce ne uno che arriva fino a 950V !! ma sono per tracciati lunghi centianaia di mt... e costano carissimi.

bisogna anche tenere in conto l' effetto cloud-edge, che coccasionalmente permette ai pannelli di arrivare a tensioni maggiori di quelle nominali, e quindi non puoi stare troppo vicino al limite del voltaggio di ingresso del regolatore.
Quando c' è freddo e alcune nuvole bianche in cielo a mezzogiorno, la tensione puó salire di diversi volts.

Direi allora 4 stringhe da 2 pannelli con un mppt da 60A con ingresso minimo a 90V.... soprattutto se dalle tue parti in inverno fa freddo.

il primo regolatore che ti ho proposto va benissimo per lo scopo e costa relativamente poco.
Tieni conto che i relgolatori mppt veri hanno tutti certe dimensioni, proprio per le grosse bobine di rame al loro interno.
Se il regolatore è piccolo.... non è un vero mppt.

quando hai deciso quale comprare... faccelo sapere. :)

Hai già calcolato che sezione del cavo usare?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
iz4ydn
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 apr 2014, 12:12

Re: Dubbi nuovo impianto isola 1700wp

Messaggio da iz4ydn » 12 set 2014, 22:23

Direi che prenderò il flexmax. Per i cavi ho pensato di usare 4mm^2 dai pannelli al sottotetto dpve mettero il quadro delle stringhe e dei paralleli mentre per la discesa fino al regolatore userò un cavo che ho già multipolare ex trifase con 4 fili da 6 mm^2 usando 1coppia per il negativo ed una per il positivo per un totale di 12 mm^2 dovrebbe bastare. Grazie per le informazioni

Avatar utente
iz4ydn
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 apr 2014, 12:12

Re: Dubbi nuovo impianto isola 1700wp

Messaggio da iz4ydn » 8 ott 2014, 12:17

Sono qua di nuovo a chiedere informazioni quando mi saltano fuori dubbi. Ho trovato un inverter che ha il regolatore di carica mppt integrato pip-ms 4048 della optsolar qualcuno lo conosce perchè vorrei prenderlo come primo sistema per attivare l'impianto. Ho solo il dubbio che il regolatore interno con la mia configurazione di pannelli non carichi le batterie, perchè dichiara range mppt da 60v a 115v io ho 56volt di mpp sui pannelli, 4 stringhe da 2 pannelli 60celle 35voc 28.8mpp. Qualcuno conosce questo regolatore? grazie in anticipo
(Per esplicitare prenderei questo come inizio, la mia idea finale è scendere con due stringhe da 4 quindi 150voc con un regolatore ad alta tensione)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Dubbi nuovo impianto isola 1700wp

Messaggio da maxlinux2000 » 8 ott 2014, 20:51

ciao iz4ydn

non lo conosco il tuo inverter.... ma è simile a questo?
http://www.rebacas.com/24-voltios/312-o ... -60ah.html

cmq devi usare stringhe da 3, perché con gli mppt devi considerare la voce VOC dei pannelli.... ed è facile superare i 150V con 4 pannelli in serie.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Dubbi nuovo impianto isola 1700wp

Messaggio da Luca450Mhz » 9 ott 2014, 16:51

Sì max è lo stesso. Quel prodotto è fatto a Taiwan e rimarchiato da 1000 aziende diverse! Ma il prodotto è sempre lo stesso.
Ultimamente lo stanno utilizzando in tanti, e si trovano bene.
Cmq conviene prenderlo direttamente da Taiwan, MPP Solar. Tramite eBay o AliExpress/Alibaba

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti