I miei impiantini......

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Dolomitico » 27 ago 2015, 22:09

Grazie,le trojan sono del 2013.
Va detto che in questi anni non hanno lavorato molto,alimentavano ben poche cose,solo quest'anno le sto mettendo sotto con assorbimenti di 80A di picco,ma si comportano bene,su quanto possano durare....questo solo il tempo lo dirà.

Avatar utente
Fra461
Messaggi: 51
Iscritto il: 16 giu 2015, 13:56
Località: Rovigo

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Fra461 » 28 ago 2015, 15:08

L'ideale è che le batterie durino tanto da recuperare la spesa delle stesse poi se durano di più meglio, se sai quanto hai consumato fino ad ora ti calcoli il risparmio e vedi se hai recuperato le batterie. Io mi sto scrivendo tutto quello che consumo cosi da vedere quanto mi durano queste Ursus e se recupero la spesa.
Non so se quell'inverter si possa collegare al pc per visualizzare i consumi per calcolare quanto hai risparmiato altrimenti se vuoi puoi installare un contatore per visualizzare i consumi.

Ho visto le L16 della trojan il prezzo è di circa 450-500€ a batterie ma ho visto da Rebacas le Rolls da 300-370€ si potrebbe provare con le Rolls che non dovrebbero essere male.
Io devo organizzarmi per mettere i pannelli sul tetto cosi inizio l'impianto definitivo penso di iniziare con un 1kWp di pannelli per poi pian piano aumentare, l'importante è prendere si da subito inverter e regolatori buoni come hai fatto tu cosi anche se aumenti i pannelli non hai bisogno di cambiare niente.
Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: I miei impiantini......

Messaggio da maxlinux2000 » 28 ago 2015, 15:30

Ciao

sto seguendo una discussione nel forum spagnolo in cui uno si lamenta proprio delle batterie rolls.
A quanto pare su 4 rolls, una è difettosa e si scarica da sola. Probabilmente un corto parziale interno.

Un altro utente invece dice che le rolls vanno bene, di solito, ma non puoi chiedergli assolutamente forti picchi di assorbimento... e quindi a te non vanno bene.

Se vuoi mettere 14kWh di batterie, valuta di usare 11kWh di Silicio oppure 8kWh di Lifepo4.
Tra l'altro con le silicio e più ancora con le lifepo4, il peso sulla terrazza, non è un problema.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Dolomitico » 28 ago 2015, 20:21

Non serve collegare l'inverter al pc,il tristar ha una porta che ti dice quanta corrente totale o parziale è passata fin qui,quest'anno ho consumato molto di più degli altri anni in termini di ampere,ogni tot mi scrivo a che punto sono,va detto che se usi i carichi pesanti quando i pannelli pompano corrente sgravi il carico dalle batterie ovviamente.
Se tutto va come dovrebbe e il desolfatatore fa il suo lavoro mi aspetto almeno 8/10 anni di funzionamento,questo è il mio target.
Le l16 costano di più,ma contengono anche più piombo,sono insomma più massicce,le t 125 le montano su golf car o lavapavimenti,mentre le L16 cominciano a essere belle toste,hai una bella capacità e le scariche di 40 ampere gli fanno un baffo,quindi fino a 100A o più non le strapazzi troppo.
Il problema delle batterie è che se le prendi troppo grosse le devi caricare con una corrente sufficente,non puoi caricare delle L16 da 490A con 10 ampere di pannelli,e forse neanche 20A,servono impianti che arrivano almeno a 30A altrimenti lo devi lasciare solo a caricare.
Se invece le batterie sono troppo piccole non puoi tirare troppo a causa dell'eccesso di scarica,se guardi le mie:
http://www.trojanbattery.com/pdf/datash ... Sheets.pdf
già a 75A di scarica danno "solo" 132 minuti di autonomia,ovvero 2 ore e 10 minuti,non tantissimo,per quello che punto sul consumo giornaliero,e sull'aumento di pannelli.
Insomma va bilanciato tutto.

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Dolomitico » 30 ago 2015, 19:51

Oggi ho completato di installare tutto,ora ho 920Wp... :P non avrei pensato di arrivarci,ma ora è realtà,più 165Wp dell'impianto a 12v e 45Wp del caricabatterie solare.
E caspita se l'assetto comincia a cambiare,ora anche con carichi medi si vede dal regolatore che l'aiuto dei pannelli è consistente,sgravando un bel pò le batterie,da quello che ho misurato con la pinza sono sui 24A di potenza.
Ora il giocho si spinge al cercare di consumare il più possibile,inoltre l'autunno si avvicina e voglio vedere comq va la stagione invernale,l'anno scorso non è stata male,ma ci sono inverni molto nuvolosi,e voglio vedere quanto si riuscirà a sfruttare il tutto.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: I miei impiantini......

Messaggio da maxlinux2000 » 30 ago 2015, 22:44

Dovresti mettere in qualche modo un soc in cucina, in modo che il resto della famiglia sappia se può usare il fotovoltaico o devebusare enel o gas.
In ogni caso con 1 kwp di pannelli puoi tranquillamente collegare il frigo e luci di casa per tutto l'inverno.
In inverno non potrai usare le piastre elettriche, ma sicuramente in questo modo abbassi la bolletta enel.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Dolomitico » 31 ago 2015, 9:52

In inverno uso la cucina a legna,le piastre erano per recuperare l'eccesso in estate.
Per il SOC avevo pensato ad un voltmetro digitale,ma alla fine ho risolto con un"se ci sono belle giornate avanti tutta col solare,se il tempo è brutto avanti alla vecchia maniera".
Fin qui non ho mai avuto problemi.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Ferrobattuto » 31 ago 2015, 13:20

Dolomitico ha scritto:.....ma alla fine ho risolto con un"se ci sono belle giornate avanti tutta col solare,se il tempo è brutto avanti alla vecchia maniera".

Ha! Ha! Ha! :lol: :lol: :lol:
A volte l'elettronica sofisticata non è proprio indispensabile..... ^_^
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Fra461
Messaggi: 51
Iscritto il: 16 giu 2015, 13:56
Località: Rovigo

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Fra461 » 31 ago 2015, 16:02

Poi ho visto che le Rolls pesano meno delle Trojan nonostante quest'ultime abbiano qualche Ah in meno.
Però a questo punto invece delle L-16 si può pensare di usare le batterie al silicio, l'unica incognita è la durata essendo una nuova tecnologia non è molto testata.

Io sono curioso di vedere come va quest'inverno per ora sono molto soddisfatto, produco e consumo quasi quanto avevo calcolato con il calcolatore del JRC. Però per colpa dell'inverter ad onda modificata sono limitato con i carichi.
Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Dolomitico » 31 ago 2015, 17:11

Puoi sempre prendere un'onda pura e lo metti in parallelo per altri utilizzi.
Pensa bene all impianto che vorresti realizzare e calibra bene i componenti,e l inverter che sia un o piu va preso grande.dura di più e nel tempo puoi aumentare i consumi.
Secondo me le surrette costano troppo.
Se vuoi risparmiare ci sono anche batterie italiane.
La NBA peoduce batterie tubolari a monoblocchi da 12v o da 6v.
E sono tubolari fatte in italia.scrivi su google batterie nba e ti esce il sito,mi pare battfill che si chiama,hanno anche tagli minori o maggiori ovviamente.

Avatar utente
Fra461
Messaggi: 51
Iscritto il: 16 giu 2015, 13:56
Località: Rovigo

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Fra461 » 5 set 2015, 17:50

Pensavo di prendere un Ective a 24v un po piú grosso di quello che ho ora. Devo pensarci però perché se poi faccio l'impianto sulla casa lo farò a 48v e non voglio prendere tante cose che poi non utilizzo.... ci penso da un po: aspettare o ampliare l'impianto che ho ora?... Se faccio qualcosa apro una discussione sul mio impianto con i vari aggiornamenti.
Grazie per i consigli anche sulle batterie.


Comunque hai fatto bene ad iniziare con le Trojan hai già delle ottime batterie e in futuro se ne hai la necessità le prendi più grosse, se le mie durano un anno sono contento perché dopo un anno in teoria ho recuperato la spesa delle batterie.
Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: I miei impiantini......

Messaggio da Dolomitico » 5 set 2015, 20:49

Puoi fare come ho fatto io,che sono partito con un'impianto a 12V per poi passare a quello a 24V,ma ho cmq depotenziato quello a 12V senza metterlo in disuso.E' diventato il caricatore di casa,tutti gli affari a batterie li carico li.
Se parti con uno a 24V puoi valutare se poi usarlo per piccoli carichi o per alimentare qualcosa di diverso.
Io sono sempre nell'ottica di investire in progressione cosi da non pesare sui bilanci familiari,e migliorare in progressione.
Partire subito con un'impiato a 48V è già una bella spesa,sia in pannelli che regolatore che inverter,poi sicuramente l'efficenza è migliore....

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti