Primo impianto off grid: mi aiutate?

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Primo impianto off grid: mi aiutate?

Messaggio da eneo » 15 nov 2015, 11:56

:lol: Grazie collega. :lol:
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
emanu37429
Messaggi: 27
Iscritto il: 31 ott 2015, 13:07

Re: Primo impianto off grid: mi aiutate?

Messaggio da emanu37429 » 15 nov 2015, 12:39

Ferrobattuto ha scritto:Perfetta risposta da parte di Eneo. Migliore di quella che avrei potuto dare io.

Da quello che descrivi, i consumi notturni e giornalieri ecc, sembra che il tuo impianto, anche se di stretta misura, sia adatto all'uso descritto. Ti consiglierei di non farti cogliere dalla "Ansia da nuovo impianto", cosa abbastanza frequente, specie se impegna buona parte delle "finanze" personali.
Invece la cosa migliore è usarlo come stai facendo, controllando periodicamente la tensione al banco batterie. Se si mantiene costante e intorno alla tensione nominale, allora il tutto stà andando bene. Se la tensione giorno per giorno aumenta lentamente significa che almeno in stretta misura è sovradimensionato, ed è meglio così, ne aumenta la durata e l'efficienza. Se invece cala lentamente di qualche frazione di volt giorno per giorno, allora significa che devi diminuire i consumi o ampliare l'impianto.
Il test sulla tensione in questo periodo conviene che lo fai nel primo pomeriggio, quando i pannelli hanno già lavorato e hai la tensione al massimo. I primi giorni puoi farlo anche giornalmente, ma senza metterti in ansia, poi magari ogni due o tre giorni. Piccole fluttuazioni in più o in meno di un volt o due dovrebbero essere normali, dipendenti più che altro dai consumi differenziati da un giorno all'altro. Puoi scriverteli e farci un grafico..... Se ti va. L'importante è l'andamento generale settimanale o meglio mensile. Tieni conto però che questo è il periodo peggiore dell'anno: fine novembre - fine gennaio, poi salvo annate particolari in cui il maltempo persiste, comunque le giornate si riallungano e i pannelli producono di più.

Credo che ci sia stato un malinteso. L'impianto ancora non l'ho fatto. Sto ancora finendo di valutare tutte le variabili. I consumi li sto misurando direttamente alle prese.

P.S. le strutture di supporto sono meglio in alluminio o in ferro?

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Primo impianto off grid: mi aiutate?

Messaggio da Ferrobattuto » 15 nov 2015, 13:13

Per favore, evita di citare sempre al completo quello che scrivono gli altri, specie se non devi rispondere ad una domanda in particolare. Si allungano inutilmente i post e si complicano le discussioni.

Da come parli sembra che tu l'impianto lo stia già usando, se ti fai così tanti problemi adesso immagino che dopo andrai direttamente in paranoia.....

L'ultima domanda è stupida: l'alluminio è più leggero e non arruginisce.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
emanu37429
Messaggi: 27
Iscritto il: 31 ott 2015, 13:07

Re: Primo impianto off grid: mi aiutate?

Messaggio da emanu37429 » 15 nov 2015, 15:04

OK, ma come resistenza quando c'e vento o altro ?
Quelle in ferro mi sembrano più "forti", ma se mi dici che quelli in alluminio sono meglio, faccio come dici tu.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Primo impianto off grid: mi aiutate?

Messaggio da Ferrobattuto » 15 nov 2015, 17:16

C'è del materiale apposito, per fissare i pannelli sul tetto. Leggiti qualche discussione di quelli che l'hanno già fatto.
Se i pannelli sono radenti al tetto, e non superano il colmo, il vento difficilmente ci fa presa sopra.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
emanu37429
Messaggi: 27
Iscritto il: 31 ott 2015, 13:07

Re: Primo impianto off grid: mi aiutate?

Messaggio da emanu37429 » 15 nov 2015, 18:53

Il tetto però non è spiovente ma è piano, quindi il vento potrebbe farci presa visto che vanno messi con le strutture inclinate.
Comunque, darò un'occhiata alle altre discussioni sul fissaggio dei pannelli.

Avatar utente
emanu37429
Messaggi: 27
Iscritto il: 31 ott 2015, 13:07

Re: Primo impianto off grid: mi aiutate?

Messaggio da emanu37429 » 16 nov 2015, 7:01

Ma per la domanda di prima: a cosa serve la carica di boost del regolatore?

Avatar utente
Luca450Mhz
Messaggi: 94
Iscritto il: 18 nov 2012, 14:30

Re: Primo impianto off grid: mi aiutate?

Messaggio da Luca450Mhz » 20 nov 2015, 11:55

I regolatori di solito hanno 3 fasi ricarica: la prima dove utilizzano tutta la corrente a disposizione per caricare la batteria, con l'obiettivo di far salire la tensione delle batterie. Finita questa fase, si va in absorbing, ovvero la corrente viene ridotta; questa è la fase finale della carica, dura circa due ore. Finita questa fase, si entra in mantenimento, ovvero il regolatore manda la corrente necessaria per alimentare le utenze e in più una piccola corrente che va verso le batterie. Al di fuori di questa fase c'è l'equalizzazione. In teoria la fase di boost è la prima fase di ricarica.

Avatar utente
sononuovo
Messaggi: 148
Iscritto il: 17 nov 2015, 19:55

Re: Primo impianto off grid: mi aiutate?

Messaggio da sononuovo » 20 nov 2015, 13:33

emanu37429 ha scritto:Vorrei cercare di togliere almeno 50€ a bimestre dalla bolletta.



25 euro al mese
quindi l'equivalente di circa 120-130 kwh al mese, ossia 4kwh al giorno.considerando che per fare 4kwh a 220v, te ne servono almeno 5 a 12volts (nella conversione 12-220v c'e' ovviamente una perdita.considera anche i 20-25watt di consumo medio dell'inverter)
con 1000watt nominali di pannelli, in inverno ,da quello che vedo io, penso sia MOLTO difficile produrre 5kwh totali

Avatar utente
emanu37429
Messaggi: 27
Iscritto il: 31 ott 2015, 13:07

Re: Primo impianto off grid: mi aiutate?

Messaggio da emanu37429 » 20 nov 2015, 14:09

Luca450Mhz ha scritto:I regolatori di solito hanno 3 fasi ricarica: la prima dove utilizzano tutta la corrente a disposizione per caricare la batteria, con l'obiettivo di far salire la tensione delle batterie. Finita questa fase, si va in absorbing, ovvero la corrente viene ridotta; questa è la fase finale della carica, dura circa due ore. Finita questa fase, si entra in mantenimento, ovvero il regolatore manda la corrente necessaria per alimentare le utenze e in più una piccola corrente che va verso le batterie. Al di fuori di questa fase c'è l'equalizzazione. In teoria la fase di boost è la prima fase di ricarica.

Alla fine, ci ho capito qualcosa, ee, ti posso dire che, la fase di boost è la seconda secondo il manuale del regolatore. Quindi non credo che consista in quello che hai detto tu.
La prima fase è bulk charge che è quella che hai detto tu, poi c'è boost, che credo sia quella che tu hai chiamato absorbing e infine float, che diminuisce la corrente e va in mantenimento.

Avatar utente
emanu37429
Messaggi: 27
Iscritto il: 31 ott 2015, 13:07

Re: Primo impianto off grid: mi aiutate?

Messaggio da emanu37429 » 20 nov 2015, 14:13

sononuovo ha scritto:
emanu37429 ha scritto:Vorrei cercare di togliere almeno 50€ a bimestre dalla bolletta.



25 euro al mese
quindi l'equivalente di circa 120-130 kwh al mese, ossia 4kwh al giorno.considerando che per fare 4kwh a 220v, te ne servono almeno 5 a 12volts (nella conversione 12-220v c'e' ovviamente una perdita.considera anche i 20-25watt di consumo medio dell'inverter)
con 1000watt nominali di pannelli, in inverno ,da quello che vedo io, penso sia MOLTO difficile produrre 5kwh totali

Comunque anche se invece di 5kwh ne faccio 4 o 3 va comunque bene.
Il risparmio maggiore comunque, penso che lo farò d'estate collegandoci il condizionatore.
Il consumo è 400w e coi pannelli lo posso accendere la mattina e spegnere la sera senza avere problemi secondo me.

Avatar utente
sononuovo
Messaggi: 148
Iscritto il: 17 nov 2015, 19:55

Re: Primo impianto off grid: mi aiutate?

Messaggio da sononuovo » 20 nov 2015, 15:50

certo che va bene, anche perche' intanto impari una cosa nuova..installare e gestire il tuo impianto..poi in seguito penserai ad ottimizzarlo ed eventualmente ampliarlo
se in effetti usi il climatizzatore per parecchie ore al giorno in estate, se il tuo consuma solo 400watt, non avrai nessun problema e le batterie verrebbero usate pochissimo,allungandone quindi la vita
io invece in estate prevedo di avere produzione in eccesso

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti