caricare batterie barca

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
safatagherru
Messaggi: 14
Iscritto il: 28 ott 2014, 20:53

caricare batterie barca

Messaggio da safatagherru » 14 dic 2015, 22:12

buonasera
con l'arrivo dell'inverno è sorto il problema di come tenere cariche tre batterie da 170Ah che sono al servizio della mia nuova (usata) barchetta non potendo, per motivi di sicurezza, utilizzare la rete elettrica.
sarebbe mia intenzione utilizzare un pannello da 170w 37volt vcc che mi avanza per caricare le stesse, avendo anche a disposizione un regolatore di carica pwm da 10A.
semplice direte voi...ma non per me. il fatto è che le tre batterie dovrebbero essere tutte sotto carica contemporaneamente , chiaramente non in parallelo, non potendo andare in cantiere ogni due tre giorni a cambiare batteria... chiaramente ogni una sarebbe provvista di idoneo desolforatore.
ora chiedo consiglio di come fare un circuito con dei diodi in modo da separarle una dall'altra e contemporaneamente far in modo che il regolatore senta le batterie.....
spero di essere stato esauriente.
grazie alessandro

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: caricare batterie barca

Messaggio da Ferrobattuto » 15 dic 2015, 13:35

Leggiti questa discussione quì: viewtopic.php?f=7&t=6#p11
Penso che ci siano tutte le risposte che cerchi.

P.S.
"Desolfatatore" e non "Desolforatore".
Purtroppo a volte si fa molta confusione tra "Solfato" e "Solfuro" di piombo a causa della traslitterazione dall'inglese.... Però nelle piombo-acido c'è solo solfato e non solfuro. A volte si vede scritto "Desolfatore", ma è improprio anche quello.
Scusa le precisazioni, ma è importante per chi ci legge le prime volte.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: caricare batterie barca

Messaggio da maxlinux2000 » 15 dic 2015, 21:30

si, come dice Ferro, puoi mantenere cariche le batterie con un pannello, un regolatore e alcuni diodi.
Essenso a le batterie 3 e a 12V, non puoi usurfuire di tutti i 170Wp del pannello, ma solo la metà. Nonostante 85Wp sono più che sufficienti per mantenere cariche durante l'inverno le tue batterie.

mettile tutte in parallelo separate con 3 diodi, collega il regolatore e il pannello, e torna una volta ogni tanto per controlalre il livello dell'acqua.... se serve.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
safatagherru
Messaggi: 14
Iscritto il: 28 ott 2014, 20:53

Re: caricare batterie barca

Messaggio da safatagherru » 16 dic 2015, 21:07

buonasera
ringrazio per le cortesi risposte.
ma chiedo, Maxlinus2000, va bene il parallelo tra le tre bambine...ma come alimento il regolatore? infatti se metto un diodo che conduce verso il regolatore inevitabilmente una delle batterie andrà ad alimentare le altre, o sbaglio? purtroppo non dispongo di un regolatore con due uscite batterie come mostrato nella discussione... quindi, che fare?... sono sicuro anche che negli innumerevoli post che ho letto su diodi, paralleli e batterie varie , vi sia la soluzione ma adesso mi sfugge...
grazie alessandro

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: caricare batterie barca

Messaggio da Marko » 16 dic 2015, 21:33

Qui potrebbe schiarire i dubbi: viewtopic.php?f=7&t=6&start=40

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: caricare batterie barca

Messaggio da maxlinux2000 » 20 dic 2015, 17:51

si, ti serve un diodo di ritorno per alimentare il regolatore anche di notte.

qui una foto
http://faidateoffgrid.org/forum/viewtop ... rt=40#p711

qui gli schemi
http://faidateoffgrid.org/forum/viewtop ... 260#p37843
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
safatagherru
Messaggi: 14
Iscritto il: 28 ott 2014, 20:53

Re: caricare batterie barca

Messaggio da safatagherru » 12 gen 2016, 21:50

buonasera
riprendo questa discussione in quanto non mi piace lasciare quesiti in sospeso.
dopo vari tentennamenti ho deciso di sbarcare le batterie in quanto comunque il panello sarebbe stato in posizione precaria sulla tolda e, in caso di vento, avrebbe potuto provocare danni. le tre batterie, da 180 Ah sono state messe subito sotto cura dell'impianto fotovoltaico e una di esse, pesantemente solfatata ha subito ceduto.... credo sia da buttare. farò altre verifiche. a questo punto credo che rimanderò in primavera la realizzazione dellimpiantino con pannelli piu piccoli e con tensione piu appropriate al sistema.
ringrazio tutti per le cortesi risposte.
alessandro

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 189 ospiti