ALTERNATIVA ....ALL'MPPT???

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: ALTERNATIVA ....ALL'MPPT???

Messaggio da Hal9000 » 5 ott 2012, 13:51

In genere è bene avere una corrente di carica minima sufficente a ricaricare in breve tempo la batteria, ricorda che il solfato di piombo generato durante la scarica inizia fin da subito a cristallizzarsi, quindi è una corsa contro il tempo a riconvertirlo (ricaricare) il prima possibile, per esempio 100W di pannello ci mette 100 ore a ricaricare 10Kw forse anche di più considerando le perdite e la resa del sole che non è mai ottimale, capirai che 4 giorni sotto il sole a picco sono troppi per ricaricare al 100% una batteria su base ciclica standard, quando è nuvolo poi sarebbe ancora peggio.

Una volta si tendeva ad ottimizzare al massimo lo sfruttamento dei pannelli quindi seguendo questa vecchia logica era meglio avere più batterie e meno pannelli, ma per come la vedo io e grazie ai prezzi odierni è meglio salvaguardare le batterie quindi è meglio effettuare una ricarica completa con tanto di 2-3 ore al giorno tenendo 2,4V a cella ma per fare questo servono pannelli in eccesso, quindi un parco fotovoltaico che di conseguenza non verrà sfruttato per tutte le ore del giorno.

Oggigiorno il pannello costa poco ed è il componente più longevo dell'impianto offgrid, inoltre il suo carburante è gratuito, mentre le batterie sono delicate ed è meglio preservarle il più a lungo possibile, fatte queste premesse io sono convinto che i pannelli possono, anzi devono essere in numero spropositato rispetto all'accumulo, il banco batterie è sufficente dimensionarlo in modo che possa sopperire al massimo assobrimento senza superare il C20, ma per la ricarica è sempre meglio avere eccesso di energia.

Per una batterie è meglio finire la carica prima del tramonto altrimenti giorno dopo giorno si lascia indietro del solfato che ha tutto il tempo per cristallizzare, il pannello invece che lo usiamo al 100% al 50% o non lo usiamo per niente non glie ne importa niente!
Inoltre se si esagera con i pannelli è molto probabile che nelle fasi di giorni consecutivi nuvolosi le batterie soffrano meno in quanto avremo comunque una decente produzione anche in assenza di sole diretto.
Ultima modifica di Hal9000 il 5 ott 2012, 13:53, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: ALTERNATIVA ....ALL'MPPT???

Messaggio da Ferrobattuto » 5 ott 2012, 13:51

Immagino che non si possa scendere sotto a quell'uno su dieci o uno su venti rispetto alla capacità, in quanto poi non riesci a tener dietro alla formazione del solfato. Almeno sulle commerciali.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: ALTERNATIVA ....ALL'MPPT???

Messaggio da maxlinux2000 » 5 ott 2012, 14:03

si si parlo di batterie commerciali.
Sto raccogliendo maggiori informazioni per migliorare il foglio di calcolo.

vorrei che potesse quantificare meglio un impianto fotovoltaico che venga usato solo nei fine settimana lasciando acceso solo il frigorifero e poco altro.
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 159 ospiti