Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
michelino
Messaggi: 84
Iscritto il: 23 nov 2015, 11:43
Località: Cles (TN)

Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore

Messaggio da michelino » 23 nov 2015, 11:58

Buongiorno a tutti, ho un quesito: recentemente ho sostituito il regolatore del mio impianto fotovoltaico ad isola con un tristar PWM ed il banco batterie passando da OGM a acido libero. Esisterebbe un regolatore di tensione DC/DC da porre tra carico e batterie per tenere la tensione del mio impianto costantemente a 24 - 25 v?
Grazie per i suggerimenti in anticipo.
Abbiamo bisogno di una Scienza che ci permetta di convivere con la Natura senza sfruttarla e distruggerla. L'uomo non è al centro dell'universo, ne fa solo parte.

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore

Messaggio da andrea.genovese » 23 nov 2015, 13:07

A cosa ti serve ?

Avatar utente
michelino
Messaggi: 84
Iscritto il: 23 nov 2015, 11:43
Località: Cles (TN)

Re: Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore

Messaggio da michelino » 23 nov 2015, 14:25

Per evitare sovratensioni su l'impianto che per quanto riguarda la parte illuminante importa poco dato che è composta da led quindi con un regolatore in corrente costante, mentre mi interessa di più avendo in rete un inverter che gestisce la pompa del termico che non riceva tensioni da equalizzazione che fino a ieri con le agm non esistevano.
Tieni presente che in tutto l'impianto di casa ogni tot carichi ho grossi condensatori da 50000 microFarad per eliminare le correnti pwm.
Per descrivere meglio quello che mi serve è un limitatore di tensione che normalmente sia in bypass, quando al suo ingresso la tensione superi i 25 o anche 26v cominci la mantenga sempre a 24-25V.
Abbiamo bisogno di una Scienza che ci permetta di convivere con la Natura senza sfruttarla e distruggerla. L'uomo non è al centro dell'universo, ne fa solo parte.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore

Messaggio da eneo » 23 nov 2015, 20:30

Se non hocapito male ti setvono x i carichi a 24v dc....si esistono io di affidabile utilizzo un meanwealt step up da 24 a 12v 150w...cerca in rete.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
michelino
Messaggi: 84
Iscritto il: 23 nov 2015, 11:43
Località: Cles (TN)

Re: Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore

Messaggio da michelino » 24 nov 2015, 7:54

Ciao Eneo, grazie per la risposta. Sto già utilizzando alcuni buck converter nel mio impianto e devo dire che vanno molto bene. Quello che cercavo però è un più fine.
Riassumendo il mio impianto ho cercato di eliminare tutti i carichi che io chiamo inutili, ossia trasformatori ed alimentatori che richiedono la normale tensione di rete di 220V, olre a questo luci e servizi vari pc desktop compresi. Per fare questo quando ho ristrutturato casa ho costruito un impianto elettrico doppio a 24V e 220V. Dapprima sono passato per i regolatori lineari ed in un secondo momento (anche trovandone una disponibilità sempre maggiore) ho adottato i regolatori step up o step down in funzione se necessitavo più dei 24 V nominali dell'impianto o meno. Considera che questo impianto ha ormai 15 anni di storia da raccontare e quindi sono partito negli anni 90 a dover alimentare lampade a fluorescenza ed i primi led con regolatori di fortuna in quanto l'elettronica 'seria' costicchiava e come tanti di noi con pochi euro.
Ma tu dirai dove sta' allora il tuo problema? Il problema è che passando da batterie AGM ad acido libero compare un elemento non considerato che si chiama equalizzazione, ed utilizzando un Tristar PWM tutto l'impianto si becca tale tensione. Dove esistono i buck converter il problema non si pone ma si pone sul sistema di gestione dell'impianto termico. Questo in quanto non avendo trovato una pompa seria a 24V ho dovuto alimentate il circuito mediante un piccolo inverter pilotato dalla centralina stessa e questo bravo ragazzo se trova una tensione superiore ai 29V si ferma ed aspetta che scenda. Dato che l'equalizzazione alle batterie (un banco tubolare composto da 4 elementi a 6V) richiede da dati di targa una tensione di equalizzazione di 2.75V per elemento quando mi arrivano 32-33 V in rete ti lascio immaginare che mi combina il buon inverter con il sole pieno sul termico.
Quindi il prodotto che sto cercando dovrebbe avere due modalità, la prima in bypass (non voglio avere un buck di potenza a vuoto che lavori tutto il giorno 24 ore su 24 altrimenti mi trovo un assorbimento a vuoto troppo elevato) quando poi viene superato il valore di soglia che decido io il sistema dovrebbe limitarla.
Una mia alternativa è quella di usare arduino connesso ad un teleruttore di potenza, in modo tale che fino a una data soglia lascia il teleruttore spento ed io utilizzo i contatti NC, poi ad una presoglia attiva il buck converter, sente che esso è alimentato, chiude un secondo teleruttore e mette in parallelo l'uscita del buck all'uscita del primo teleruttore (chiaramente disaccoppiati con diodi di potenza) e poi apre il teleruttore di bypass.
Speravo di trovare qualcosa di commerciale magari anche più semplice e non di dover sempre fare come il buon mcGyver ed inventarmi quello che mi serve, tutto qua.
Grazie per la pazienza della lettura ma mi piace esporre il mio problema in modo chiaro.
Abbiamo bisogno di una Scienza che ci permetta di convivere con la Natura senza sfruttarla e distruggerla. L'uomo non è al centro dell'universo, ne fa solo parte.

Avatar utente
michelino
Messaggi: 84
Iscritto il: 23 nov 2015, 11:43
Località: Cles (TN)

Re: Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore

Messaggio da michelino » 24 nov 2015, 7:56

La seconda alternativa sarebbe trovare una pompa a 24V che mi assicuri una portata di 4lt al minuto per il solare termico. Potrei valutare anche questa opzione.
Abbiamo bisogno di una Scienza che ci permetta di convivere con la Natura senza sfruttarla e distruggerla. L'uomo non è al centro dell'universo, ne fa solo parte.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore

Messaggio da eneo » 24 nov 2015, 8:52

Adesso ho capito, secondo me da valutare 2 ipotesi, la prima togli l'equalizzazione automatica al tristar lui lo effettua una volta al mese come standard, io lo tolto, lo fai solo quando necessita, seconda ipotesi cambia l'inverter con uno che arrivi almeno ai 31v e che abbia la particolarita' di mettersi in stand-by quando non ci sono carichi. Ps. 32v x equalizzare sembrano troppi sulle mie tubolari arrivo a 30, al massimo a 30,5v se la temperatura e' molto bassa. Da preferire in ogni caso soluzioni semplici e durature. Ciao
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
michelino
Messaggi: 84
Iscritto il: 23 nov 2015, 11:43
Località: Cles (TN)

Re: Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore

Messaggio da michelino » 30 nov 2015, 10:59

Buongiorno Eneo, ho optato a sostituire la pompa con una con controllo elettronico di coppia selezionabile (così posso gestire anche 2 soglie di portata in funzione della temperatura dei pannelli) direttamente a 24V. Quello che mi rattrista un po' è che ho dovuto ordinarla in cina in quanto il mercato europeo ed italiano in particolare non la importa. Se ti interessa ti posto il datasheet.

Per quanto concerne le batterie che ho acquistato sono le Blueyes btt 06185 per l'impianto a 24V e le btt 12095 per il 48V di solar ecplipse. Entrambe i banchi vogliono essere caricate in C10 per il primo stadio, con 2.40 V cella nel secondo e nel terzo stadio 2.65 v cella per un max di 4h.

Comunque da nuove presentavano qualche segno di solfatazione sulle piastre positive che dopo i primi giorni di utilizzo sono scomparsi.

Come desolfatatori ne uso 2 a 12V Megapulse sul banco 24V (uno ogni 2 batterie) e uno da 48V sull'altro banco e devo dire che sono molto soddisfatto per la risposta di tutto il sistema.
Abbiamo bisogno di una Scienza che ci permetta di convivere con la Natura senza sfruttarla e distruggerla. L'uomo non è al centro dell'universo, ne fa solo parte.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore

Messaggio da eneo » 30 nov 2015, 11:42

Penso che hai fatto la cosa giusta, eliminare l'inverter di alimentazione della pompa. Se puoi posta il link di quella pompa sarebbe utile per noi smanettoni. Grazie
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
michelino
Messaggi: 84
Iscritto il: 23 nov 2015, 11:43
Località: Cles (TN)

Re: Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore

Messaggio da michelino » 2 dic 2015, 10:15

Buongiorno, il modello di pompa ordinata in Cina è la topfsflo td5. Ho visto altri circolatori europei ma non mi soddisfacevano e non permettevano la modulazione della potenza. Quando lo proverò vi farò sapere i miei risultati.
Abbiamo bisogno di una Scienza che ci permetta di convivere con la Natura senza sfruttarla e distruggerla. L'uomo non è al centro dell'universo, ne fa solo parte.

Avatar utente
michelino
Messaggi: 84
Iscritto il: 23 nov 2015, 11:43
Località: Cles (TN)

Re: Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore

Messaggio da michelino » 11 dic 2015, 10:38

Buongiorno a tutti, ho comunque deciso di stabilizzare la tensione in uscita dal banco batterie qualora esse superino i 28V. Ho usato un dc/dc converter che rimane in bypass fino ai 28 v ed interviene appena essi sono superati.
Lo gestisco con il relay driver della morningstar programmato scablato via modbus al regolatore, un'uscita per attivarlo ed una per metterlo o toglierlo dal bypass. Questo in quanto mi sono accorto che quando equalizzo la tensione diventa fastidiosa per alcuni buck converter che ho in giro per casa mandandoli in fault. Inoltre lo preferisco per mantenere una costanza nella tensione. Acquistato in Cina con 30$ ha 400 W e gestisce tensioni in ingresso da 10 a 60 V ed in uscita dai 24 ai 60 V totalmente regolabile sia in tensione sia in corrente. Se vi interessa il circuito di inserimento ve lo giro.
Abbiamo bisogno di una Scienza che ci permetta di convivere con la Natura senza sfruttarla e distruggerla. L'uomo non è al centro dell'universo, ne fa solo parte.

Avatar utente
Alain
Messaggi: 606
Iscritto il: 16 set 2015, 8:47
Località: prov. di MN

Re: Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore

Messaggio da Alain » 11 dic 2015, 13:27

Si sarebbe interessante conoscere nel dettaglio la tua soluzione. E anche sapere esattamente cosa hai comprato, che non mi è ben chiaro, perdonami.

Avatar utente
michelino
Messaggi: 84
Iscritto il: 23 nov 2015, 11:43
Località: Cles (TN)

Re: Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore

Messaggio da michelino » 17 dic 2015, 16:10

A brevissimo posto il tutto. E' in viaggio.
Abbiamo bisogno di una Scienza che ci permetta di convivere con la Natura senza sfruttarla e distruggerla. L'uomo non è al centro dell'universo, ne fa solo parte.

Avatar utente
michelino
Messaggi: 84
Iscritto il: 23 nov 2015, 11:43
Località: Cles (TN)

Re: Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore

Messaggio da michelino » 28 gen 2016, 14:01

Alla fine dato il risigato consumo lo ho installato diretto sempre in serie alle batterie ottenendo 26V stabilizzati costanti indifferentemente dalla tensione in batteria. Quindi ora equalizzo senza problemi.
Abbiamo bisogno di una Scienza che ci permetta di convivere con la Natura senza sfruttarla e distruggerla. L'uomo non è al centro dell'universo, ne fa solo parte.

Avatar utente
Alain
Messaggi: 606
Iscritto il: 16 set 2015, 8:47
Località: prov. di MN

Re: Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore

Messaggio da Alain » 29 gen 2016, 14:07

Parli sempre del convertitore DC/DC cinese? Hai un link?

Avatar utente
michelino
Messaggi: 84
Iscritto il: 23 nov 2015, 11:43
Località: Cles (TN)

Re: Regolatore DC/DC per stabilizzare tensione da batterie sotto regolatore

Messaggio da michelino » 18 feb 2016, 14:22

In realtà basta un qualsiasi step down che supporti la tua max tensione richiesta e della potenza che desideri. Se non lo trovi adatto ne metti più in parallelo ovviamente disaccoppiati da diodi schottky di opportuna potenza, tarati perfettamente alla stessa tensione ed un buon condensatore di livellamento in output.
Considerando che il mio problema era relativo alla max tensione e non alla minima mi ritrovo 0.7 v in meno delle batterie fino a 26V delle stesse per fermarmi a circa 25.5 v max oltre. In pratica con batterie a 31v io lavoro a 25.5 tranquillo. il mio impianto fornisce al max 20A e ne uso 2 da 15 in parallelo da un mesetto.
Abbiamo bisogno di una Scienza che ci permetta di convivere con la Natura senza sfruttarla e distruggerla. L'uomo non è al centro dell'universo, ne fa solo parte.

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti