Pannelli usati Voc 33.5
Moderatore: maxlinux2000
Pannelli usati Voc 33.5
Buongiorno a tutti. e' da parecchio che non scrivo perche' in questi mesi sono stato fuori.Ma ora dovrei avere un po' di tempo e quindi portare a termine il mio progetto. in realta' potrei gia' staccarmi dall'enel e penso di farlo a breve, comunque entro max meta' aprile. Ho trovato le giuste staffe da bricofer cosi' ho potuto fissare i pannelli in terazzo con poca spesa, poi dovro' calcolare bene i cavi necessari , fare il mobiletto per le batterie...fare un piccolo quadro dove mettere tutti i miei amperometri che monitorizzano i watt usciti da ogni singola batteria etc etc...insomma...work in progress!
Veniamo alla domanda...
Ho trovato su ebay da un venditore di pannelli solari (mi pare il link l'avevo trovato proprio qui sul forum) una offerta per 20 pannelli da 135w a 750 euro spediti (quindi 38 euro a pannello)
dice che hanno 7 anni di vita.
Io li userei in inverno in aggiunta a quelli che ho. visto che in inverno la produzione crolla(tra l'altro i miei pannelli sono messi in orizzontale quindi ho una ulteriore perdita) , con 12-14 di questi pannelli, dovrei avere, annche nelle giornate molto buie, almeno una produzione aggiuntiva di 100-150 watt ora. E se esce il sole per un paio di ore, riesco a caricare piu' velocemente le batterie. In estate ovviamente li staccherei
Quello che volevo chiedervi, hanno un voltaggio mi pare un po' particolare
Vorrei usare, per il minor costo, regolatori PWM, mentre per quelli miei (1500 nominale) ho un 40A MPPT
E' possibile usare piu' regolatori di carica , su un unico pacco batteria 24volts?
Con il solo pwm, con il voltaggio di quei pannelli, non potrei caricare bene le batterie, giusto? pero' se uso due regolatori, uno mppt collegato ai pannelli che gia' ho (100w mono 36 celle in serie da 4) e l'altro PWM collegato a questi pannelli usati, ci dovrebbe pensare il regolatore MPPT a portare (ovviamente se c'e' sufficiente produzione) la tensione verso i 29 -30 volts giusto?
GRAZIE!
Veniamo alla domanda...
Ho trovato su ebay da un venditore di pannelli solari (mi pare il link l'avevo trovato proprio qui sul forum) una offerta per 20 pannelli da 135w a 750 euro spediti (quindi 38 euro a pannello)
dice che hanno 7 anni di vita.
Io li userei in inverno in aggiunta a quelli che ho. visto che in inverno la produzione crolla(tra l'altro i miei pannelli sono messi in orizzontale quindi ho una ulteriore perdita) , con 12-14 di questi pannelli, dovrei avere, annche nelle giornate molto buie, almeno una produzione aggiuntiva di 100-150 watt ora. E se esce il sole per un paio di ore, riesco a caricare piu' velocemente le batterie. In estate ovviamente li staccherei
Quello che volevo chiedervi, hanno un voltaggio mi pare un po' particolare
Vorrei usare, per il minor costo, regolatori PWM, mentre per quelli miei (1500 nominale) ho un 40A MPPT
E' possibile usare piu' regolatori di carica , su un unico pacco batteria 24volts?
Con il solo pwm, con il voltaggio di quei pannelli, non potrei caricare bene le batterie, giusto? pero' se uso due regolatori, uno mppt collegato ai pannelli che gia' ho (100w mono 36 celle in serie da 4) e l'altro PWM collegato a questi pannelli usati, ci dovrebbe pensare il regolatore MPPT a portare (ovviamente se c'e' sufficiente produzione) la tensione verso i 29 -30 volts giusto?
GRAZIE!
Ultima modifica di sononuovo il 29 mar 2016, 16:43, modificato 2 volte in totale.
Re: Pannelli usati Voc 33.5
aggiungo la foto
- Allegati
-
- datipannellousato-ebay-135w.jpg (304.06 KiB) Visto 7901 volte
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Pannelli usati Voc 33.5
54 celle
grazie
grazie
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Pannelli usati Voc 33.5
Ho l'impressione che questi a 54 celle non siano adatti..... Soprattutto non con un PWM
La loro tensione massima sotto carico è un po' troppo bassa. Conviene che ne trovi da 60 celle.
Non ti pare sospetto che costino così poco?....
Comunque vedi anche cosa dicono gli altri.
La loro tensione massima sotto carico è un po' troppo bassa. Conviene che ne trovi da 60 celle.
Non ti pare sospetto che costino così poco?....

Comunque vedi anche cosa dicono gli altri.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Pannelli usati Voc 33.5
ciao ferro
il venditore e'
USED SOLAR su ebay
ha feedback praticamente tutti positivi da diversi anni. non so se qualcuno di voi ha mai comprato.
il link inserzione e' questo
http://www.ebay.it/itm/20-x-gut-gebrauc ... 2063222871
Indipendentemente dall'acquisto o meno, vorrei approfittare per capirne di piu'
Se io uso solo quei pannelli e un pwm, il problema qual e'? che il voltaggio probabilmente non salirebbe mai sopra i 26 volts , giusto?
Quindi, per l'inverter andrebbe bene, ma per le batterie sarebbe pessimo perche' non si caricherebbero mai
pero' se io li uso insieme ai pannelli che gia' ho con il regolatore MPPT, che succede?
Premetto che in estate userei solo i miei pannelli+mppt
In inverno attiverei questi altri pannelli aggiuntivi
Quindi...quando c'e' sole, ci pensera' l'mppt a portare su il voltaggio verso i 29volts e oltre
Ma se ho un carico che assorbe parecchio, il voltaggio scende verso i 25volts, quindi a quel voltaggio, il pwm collegato ai 54 celle mi dovrebbe comunque fornire una buona quantita di watt, giusto?
grazie
il venditore e'
USED SOLAR su ebay
ha feedback praticamente tutti positivi da diversi anni. non so se qualcuno di voi ha mai comprato.
il link inserzione e' questo
http://www.ebay.it/itm/20-x-gut-gebrauc ... 2063222871
Indipendentemente dall'acquisto o meno, vorrei approfittare per capirne di piu'
Se io uso solo quei pannelli e un pwm, il problema qual e'? che il voltaggio probabilmente non salirebbe mai sopra i 26 volts , giusto?
Quindi, per l'inverter andrebbe bene, ma per le batterie sarebbe pessimo perche' non si caricherebbero mai
pero' se io li uso insieme ai pannelli che gia' ho con il regolatore MPPT, che succede?
Premetto che in estate userei solo i miei pannelli+mppt
In inverno attiverei questi altri pannelli aggiuntivi
Quindi...quando c'e' sole, ci pensera' l'mppt a portare su il voltaggio verso i 29volts e oltre
Ma se ho un carico che assorbe parecchio, il voltaggio scende verso i 25volts, quindi a quel voltaggio, il pwm collegato ai 54 celle mi dovrebbe comunque fornire una buona quantita di watt, giusto?
grazie
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Pannelli usati Voc 33.5
il venditore è sicuramente onesto perché mette questi pannelli ad un prezzo molto basso proprio perché non si possono usare facilmente con sistemi ad isola.
La soluzione potrebbe passare nel mettere 5 gruppi da 2 panelli in serie e poi tutti in paralllelo, quindi con un regolatore mppt, alimentare le tue batterie da 24V.
è come avere pannelli da 108 celle che è più che sufficiente per un sistema a 24V.
considera i pannelli come un generatore di Ampere ma non di tensione.... gli ampere massimi nominali, il pannello te li puó dare solo in determinate condizioni. Volendo tu puoi collegare un pannello da 54 celle a uima batteria da 24V, ma dubito che in quelle condizioni il pannello possa portare la batteria oltre i 26V, proprio perché per via sperimentale abbiamo capito che come minimo servono 60 celle e togliendo pure il regolator.
Pensa che normalmente per un impianto con regolattore pwm da 24V, si usano pannelli da 72 celle!!
La soluzione potrebbe passare nel mettere 5 gruppi da 2 panelli in serie e poi tutti in paralllelo, quindi con un regolatore mppt, alimentare le tue batterie da 24V.
è come avere pannelli da 108 celle che è più che sufficiente per un sistema a 24V.
considera i pannelli come un generatore di Ampere ma non di tensione.... gli ampere massimi nominali, il pannello te li puó dare solo in determinate condizioni. Volendo tu puoi collegare un pannello da 54 celle a uima batteria da 24V, ma dubito che in quelle condizioni il pannello possa portare la batteria oltre i 26V, proprio perché per via sperimentale abbiamo capito che come minimo servono 60 celle e togliendo pure il regolator.
Pensa che normalmente per un impianto con regolattore pwm da 24V, si usano pannelli da 72 celle!!
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Pannelli usati Voc 33.5
ciao Max, grazie per la risposta
questi hanno voc 33 , ma essendo usati sara' un pochino piu' bassa
se devo usare un MPPT , allora posso anche fare 3 stringhe con un mppt che abbia 100voc. mi rimarrebbero 2 pannelli, li tengo di riserva
Pero'...se si usa un MPPT, che differenze ho nel comprare pannelli da 54-72-60-36 celle?
alla fine si cerca (penso) sempre di mettere in serie i pannelli in modo da avere meno ampere sui cavi e poi ci pensa l'mppt a portare la giusta tensione
pero' io vorrei usare PWM + MPPT
quindi
unico pacco batterie 24volts
pannelli 36 celle messi in stringhe da 4 e collegati al MPPT
pannelli da 52 messi singolarmente e collegati al PWM
Quindi..le batterie si caricano con l'mppt
nelle giornate invernali o molto nuvolose o quando devo accendere lavatrice o climatizzatore, attiverei anche i pannelli 52w
So che dal PWM non arrivero' a tensioni molto alte..ma se sono su tensioni molto alte, significa che le batterie sono quasi cariche
Se pero' accendo la lavatrice (2000 watt), le batterie mi scendono verso i 25v
a quella tensione sfrutterei bene anche i 52celle, giusto?
posso avere problemi nel collegare ad uno stesso pacco batterie diversi regolatori? non penso...ma attendo una vostra opinione
se pensate che stia dicendo cavolate...mi raccomando non fatevi problemi..sono qui per imparare!! (oggi ho ricevuto i moduli con i rele' pilotabili da arduino...ci ho dato un'occhiata e non dovrebbe essere difficile..sabato faro' le prime prove..)
grazie!
questi hanno voc 33 , ma essendo usati sara' un pochino piu' bassa
se devo usare un MPPT , allora posso anche fare 3 stringhe con un mppt che abbia 100voc. mi rimarrebbero 2 pannelli, li tengo di riserva
Pero'...se si usa un MPPT, che differenze ho nel comprare pannelli da 54-72-60-36 celle?
alla fine si cerca (penso) sempre di mettere in serie i pannelli in modo da avere meno ampere sui cavi e poi ci pensa l'mppt a portare la giusta tensione
pero' io vorrei usare PWM + MPPT
quindi
unico pacco batterie 24volts
pannelli 36 celle messi in stringhe da 4 e collegati al MPPT
pannelli da 52 messi singolarmente e collegati al PWM
Quindi..le batterie si caricano con l'mppt
nelle giornate invernali o molto nuvolose o quando devo accendere lavatrice o climatizzatore, attiverei anche i pannelli 52w
So che dal PWM non arrivero' a tensioni molto alte..ma se sono su tensioni molto alte, significa che le batterie sono quasi cariche
Se pero' accendo la lavatrice (2000 watt), le batterie mi scendono verso i 25v
a quella tensione sfrutterei bene anche i 52celle, giusto?
posso avere problemi nel collegare ad uno stesso pacco batterie diversi regolatori? non penso...ma attendo una vostra opinione
se pensate che stia dicendo cavolate...mi raccomando non fatevi problemi..sono qui per imparare!! (oggi ho ricevuto i moduli con i rele' pilotabili da arduino...ci ho dato un'occhiata e non dovrebbe essere difficile..sabato faro' le prime prove..)
grazie!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Pannelli usati Voc 33.5
diciamo che potressti anche usarli anche senza un regolatore... gli metti tutti in parallelo e con un diodo di blocco da 15A 50V per ogni stringa, e li colleghi direttamente alle batterie.
Quache cosa ovviamente aiuteranno quando la tensione scende sotto i 25V. questa è la soluzione più economica e probabilmente la migliore.
Se il banco batterie è da 24V, puoi usare una coppia di pannneli da 60 o 54celle in serie, perché le tensioni non sono tanto differenti e puoi usare un regolatore mppt.
Ma stiamo parlando di 2700Wp di pannelli e quindi ti servirebbe un signor regolatore solare, e io andrei direttamente su un classic midnite mppt.
http://www.rebacas.com/reguladores-de-c ... 6-ah-.html
con questo puoi collegare i pannelli in serie di 3, e ottenere nell'altro lato i 2700W per cui hai pagato i pannelli senza preoccuparti di niente.... e si, puoi colelgare + regolatori solari alle stesse batterie.
In tal caso peró ti servirebbero 21 pannelli,altrimenti ne puoi usare "solo" 18. e gli altri due collegati in parallelo con un diodo direttamente alle batterie.
Praticamente risparmi sui pannelli ma poi devi compensare sul regolatore... peró si tratta di un signor regolatore, migliore anche del famosissimo (in italia) Outback.
vedi tu.
ciao
MaX
Quache cosa ovviamente aiuteranno quando la tensione scende sotto i 25V. questa è la soluzione più economica e probabilmente la migliore.
Se il banco batterie è da 24V, puoi usare una coppia di pannneli da 60 o 54celle in serie, perché le tensioni non sono tanto differenti e puoi usare un regolatore mppt.
Ma stiamo parlando di 2700Wp di pannelli e quindi ti servirebbe un signor regolatore solare, e io andrei direttamente su un classic midnite mppt.
http://www.rebacas.com/reguladores-de-c ... 6-ah-.html
con questo puoi collegare i pannelli in serie di 3, e ottenere nell'altro lato i 2700W per cui hai pagato i pannelli senza preoccuparti di niente.... e si, puoi colelgare + regolatori solari alle stesse batterie.
In tal caso peró ti servirebbero 21 pannelli,altrimenti ne puoi usare "solo" 18. e gli altri due collegati in parallelo con un diodo direttamente alle batterie.
Praticamente risparmi sui pannelli ma poi devi compensare sul regolatore... peró si tratta di un signor regolatore, migliore anche del famosissimo (in italia) Outback.
vedi tu.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Pannelli usati Voc 33.5
Grazie Max. Molto interessante il discorso di attaccarli direttamente alle batterie con il solo diodo.
sicuramente da provare quando mi arriveranno.
Non avendo i diodi, posso fare ovviamente la prova anche senza, giusto? il diodo serve solo la notte per non far andarecorrente nei pannelli se ho capitobene
Per quanto riguarda quel regolatore, veramente notevole. lo terro' presente , anche se penso sia davvero troppo
questi pannelli andrebbero infatti montati in una posizione (sul terrazzo non ho molta liberta') un po' sfavorevole. Dovrebbero ricevere il sole dalla mattina fino alle 11.00 -12.00 e, da prove che ho fatto con il 100 watt, in quella posizione si arriva a circa 60w
Poi tieni presente che questi pannelli (comunque in terrazzo avrei spazo solo per 12 quindi gia' si scende a 1500 nominali) verrebbero principalmente usati in inverno per avere durante il giorno, anche in giornate parecchio buie, una produzione piu' che sufficiente per non usare energia dalle batterie e riuscire a ricaricarle un po' (parlo di quelle giornate quando sei contento se vedi una produzione oraria di 20w da ogni 100nominali)
Insomma...e' probabile che questi 12 pannelli possano darmi al max un 500-600watt di picco
ecco perche' pensavo che un paio di PWM cinesi da due soldi, da 30A (effettivi 10-15) mi dovrebbero andare bene.
Cosi' in inverno, gia' dalle prime ore del mattino, avendo 12 pannelli in piu', non prelevo niente dalle batterie. ovviamente in quei giorni non usero' la lavatrice e invece della piastra induzione, cucinero' col gas
Quando mi arriveranno, visto che ho parecchi amperometri , attacchero' due 36 celle con un pwm da 20A e un 52 celle con un altro pwm da 10A che ho qui a casa in qualche cassetto, ad un pacco 24v
mettendo i wattmetri potro' vedere quanti watt escono da ogni pannello
il 36 celle mi fara' salire il voltaggio cosi' vediamo cosa succede al 52celle
Poi gli 8 pannelli rimanenti, li portero' nella seconda casa. Li e' ancora tutto da studiare ed essendoci gli alberi e' tutto molto complicato, ma dovrei avere una "finestra" ogni giorno di 4 ore di piena luce. Quindi in quel caso gli 8 pannelli potrebbero lavorare molto bene. Saranno sul tetto, quindi l'inclinazione non sara' perfetta, ma se ci tiro fuori 70watt da ognuno, considerando che la cucina e' con la bombola, ma c'e' il camino e legna in abbondanza, in inverno non ci si va quasi mai, alla fine serve elettricita' solo per un po' di tv, computer, luci.
comunque ancora tutto da studiare (sopratutto le batterie visto che rischiano di rimanere abbandonate anche per 4-7 mesi, quindi pensavo ad una 12v 90ah lifepo4 senza autoscarica e che non avrebbe problemi a prendersi anche 500-600 watt dai pannelli ricaricandosi quindi in 2-3 ore)
l'unica cosa sicura e' che ho staccato l'enel gia' a settembre e a breve faccio la telefonatina anche per staccare qui a casa
sicuramente da provare quando mi arriveranno.
Non avendo i diodi, posso fare ovviamente la prova anche senza, giusto? il diodo serve solo la notte per non far andarecorrente nei pannelli se ho capitobene
Per quanto riguarda quel regolatore, veramente notevole. lo terro' presente , anche se penso sia davvero troppo
questi pannelli andrebbero infatti montati in una posizione (sul terrazzo non ho molta liberta') un po' sfavorevole. Dovrebbero ricevere il sole dalla mattina fino alle 11.00 -12.00 e, da prove che ho fatto con il 100 watt, in quella posizione si arriva a circa 60w
Poi tieni presente che questi pannelli (comunque in terrazzo avrei spazo solo per 12 quindi gia' si scende a 1500 nominali) verrebbero principalmente usati in inverno per avere durante il giorno, anche in giornate parecchio buie, una produzione piu' che sufficiente per non usare energia dalle batterie e riuscire a ricaricarle un po' (parlo di quelle giornate quando sei contento se vedi una produzione oraria di 20w da ogni 100nominali)
Insomma...e' probabile che questi 12 pannelli possano darmi al max un 500-600watt di picco
ecco perche' pensavo che un paio di PWM cinesi da due soldi, da 30A (effettivi 10-15) mi dovrebbero andare bene.
Cosi' in inverno, gia' dalle prime ore del mattino, avendo 12 pannelli in piu', non prelevo niente dalle batterie. ovviamente in quei giorni non usero' la lavatrice e invece della piastra induzione, cucinero' col gas
Quando mi arriveranno, visto che ho parecchi amperometri , attacchero' due 36 celle con un pwm da 20A e un 52 celle con un altro pwm da 10A che ho qui a casa in qualche cassetto, ad un pacco 24v
mettendo i wattmetri potro' vedere quanti watt escono da ogni pannello
il 36 celle mi fara' salire il voltaggio cosi' vediamo cosa succede al 52celle
Poi gli 8 pannelli rimanenti, li portero' nella seconda casa. Li e' ancora tutto da studiare ed essendoci gli alberi e' tutto molto complicato, ma dovrei avere una "finestra" ogni giorno di 4 ore di piena luce. Quindi in quel caso gli 8 pannelli potrebbero lavorare molto bene. Saranno sul tetto, quindi l'inclinazione non sara' perfetta, ma se ci tiro fuori 70watt da ognuno, considerando che la cucina e' con la bombola, ma c'e' il camino e legna in abbondanza, in inverno non ci si va quasi mai, alla fine serve elettricita' solo per un po' di tv, computer, luci.
comunque ancora tutto da studiare (sopratutto le batterie visto che rischiano di rimanere abbandonate anche per 4-7 mesi, quindi pensavo ad una 12v 90ah lifepo4 senza autoscarica e che non avrebbe problemi a prendersi anche 500-600 watt dai pannelli ricaricandosi quindi in 2-3 ore)
l'unica cosa sicura e' che ho staccato l'enel gia' a settembre e a breve faccio la telefonatina anche per staccare qui a casa
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Pannelli usati Voc 33.5
si, per fare le prove puoi andare anche senza diodo... ricordati di staccare i pannelli di notte, perché altrimenti, si convertono in resistenze disperdendo l'energia accumulata in calore.
CMQ, vista la situazione e posizione dei pannelli, mettici un diodo appropiato, e finita li.
ciao
MaX
CMQ, vista la situazione e posizione dei pannelli, mettici un diodo appropiato, e finita li.
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Pannelli usati Voc 33.5
pannelli arrivati
ne ho portati 4 a casa (ultimo piano senza ascensore e scale un po' strette..e anche quest e' uno dei motivi per cui mi sono piaciuti questi pannelli..15kg, 80cm di larghezzax120cm, li ho portati su senza grossi problemi)
Ne ho attaccato uno al MPPT tracer 40A (ovviamente staccando gli altri)
ho acceso il bollitore per far scendere un po' il voltaggio, ma non e' riuscito a tirarci fuori piu' di 6-8 watt. vedevo il voltaggio sul pannello cambiare continuamente, quindi l'mppt cercava un punto per lavorare ma non lo trovava
Ne ho collegati 2 in serie e mi hanno dato circa 180watt (misurati sull'uscita del tracer verso le batterie)
quindi per il momento sono soddisfattissimo
L'idea era usarli 8,forse 12, qui a casa per avere in inverno maggiore potenza, e gli altri 8 portarli nella seconda casa
Ma penso mi faranno comodo tutto l'anno
sommati a quelli che ho, riuscirei nelle ore di punta ad avere potenza per usare la lavatrice senza quasi le batterie
Poi faro' quelle prove che dicevamo, attaccandoli direttamente alle batterie , ma penso, come dicevi tu, il voltaggio e' troppo basso, devono quindi lavorare con un mppt
ne ho portati 4 a casa (ultimo piano senza ascensore e scale un po' strette..e anche quest e' uno dei motivi per cui mi sono piaciuti questi pannelli..15kg, 80cm di larghezzax120cm, li ho portati su senza grossi problemi)
Ne ho attaccato uno al MPPT tracer 40A (ovviamente staccando gli altri)
ho acceso il bollitore per far scendere un po' il voltaggio, ma non e' riuscito a tirarci fuori piu' di 6-8 watt. vedevo il voltaggio sul pannello cambiare continuamente, quindi l'mppt cercava un punto per lavorare ma non lo trovava
Ne ho collegati 2 in serie e mi hanno dato circa 180watt (misurati sull'uscita del tracer verso le batterie)
quindi per il momento sono soddisfattissimo
L'idea era usarli 8,forse 12, qui a casa per avere in inverno maggiore potenza, e gli altri 8 portarli nella seconda casa
Ma penso mi faranno comodo tutto l'anno
sommati a quelli che ho, riuscirei nelle ore di punta ad avere potenza per usare la lavatrice senza quasi le batterie
Poi faro' quelle prove che dicevamo, attaccandoli direttamente alle batterie , ma penso, come dicevi tu, il voltaggio e' troppo basso, devono quindi lavorare con un mppt
- Allegati
-
- pannelli-135w.jpg (309.41 KiB) Visto 7801 volte
Re: Pannelli usati Voc 33.5
Come ti sei trovato con il venditore tedesco?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Pannelli usati Voc 33.5
eneo ha scritto:Come ti sei trovato con il venditore tedesco?
pagato con paypal (quindi protezione totale),
ricevuto dopo una settimana (ieri) con bartolini il bancale con i 20 pezzi
ad un rapido controllo visivo mentre li caricavo in macchina (per ora 16 li ho lasciati al garage, solo 4 li ho portati su a casa) i pannelli sembrano ok
fatte le prove di cui sopra con 2 presi a caso
da quello che ho capito loro prima di spedirli provano a tutti il voc
insomma...per ora nulla da dire
e guardando i feedback che ha, mi sembrano molto professionali
Re: Pannelli usati Voc 33.5
ottimo peccato che abbia aumentato le spese di spedizione per l'italia passando da 39euro a 109.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti