Tanti dubbi

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
kopernico
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 ago 2012, 14:52

Re: Tanti dubbi

Messaggio da kopernico » 30 ago 2012, 18:59

Letto anch'io !!!
Sono un po' latitante ,ma vi seguo. Ho delle cose da terminare (lavoro, casa) : sono in multitasking !
Finalmente si parla di cifre oO
Credo che la soluzione dell' inverter che mixa :mrgreen: sia quella migliore.
Tecnicamente non devi cambiare o sezionare l'impianto elettrico di casa, non butti via l'inverter in caso di ampliamenti....di contro c'e' il prezzo non proprio alla portata di tutti. Vediamolo come un investimento sicuro!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Tanti dubbi

Messaggio da maxlinux2000 » 30 ago 2012, 19:09

non è che steca abbia lo stesso inverter?
(steca è la sottomarca di studer)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Roby
Messaggi: 177
Iscritto il: 5 ago 2012, 22:58
Località: L'Aquila

Re: Tanti dubbi

Messaggio da Roby » 31 ago 2012, 0:21

offgrid2 ha scritto:non è che steca abbia lo stesso inverter?
(steca è la sottomarca di studer)


Si c'è l'ha... ma mi sa che i prezzi sono sempre quelli...

Avatar utente
Brizione
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 ott 2012, 11:46

Re: Tanti dubbi

Messaggio da Brizione » 11 ott 2012, 23:08

Buonasera
sono Fabrizio da poco iscritto ma da un po' che faccio le orecchie al forum....termine da baracchino che indica chi ascolta, e pur essendomi charito molti aspetti nell'applicazione del fotovoltaico alla prova dei fatti sono pieno di dubbi pure io.
allego l'immagine del terrazzo di casa qui al nord. Ho visto che fa schifo ma non son riuscito a fare meglio.
Vorrei utilizzare una parte del lastrico solare al 6° piano che è ben esposto per buona parte dell'anno e riceve molte ore di luce
vista terrazzo5.jpg
vista terrazzo5.jpg (170.3 KiB) Visto 4468 volte


i pallini viola è l'area dove potrei mettere i pannelli fotovoltaici
i pallini blu è un muro divisiorio
il pallino rosso singolo è il punto dove potrei mettere un pannello con inseguitore invece di occupare la zona viola
tra i vari dubbi per capire se è una buona posizione è capire che escursione hanno i meccanismi che supportano l'iseguitore che tra l'altro ho visto costare un botto e mezzo
Quindi potrebbe avere senso ammesso che effettivamente poi la resa fosse ottimale. Pensavo 3kw
ho detto una castroneria?

grazie se vorrete darmi qualche dritta


Cosa che ignoro completamente



offgrid2 ha scritto:e immagino che gli darai una inclinazione di circa 39-45 gradi, infischiandotene dell'inclinazione reale del tetto vero? :mrgreen:

L'inclinazione sbagliata dimezza il rendimento e quindi raddoppia i costi dei pannelli a pari potenza reale, e (a meno che non abbiano cambiato qualche cosa recentemente), se accedi a dei finanziamenti, sei obbligato a mettere i pannelli in parallelo con il tetto... 15-20 gradi, che andrebbero bene in africa, ma non qui da noi in europa.

Io cambio l'inclinazione dei pannelli 2 volte l'anno arrivando a 70 gradi in dicembre-gennaio-febbraio e 40 gradi il resto dell'anno. Se cambiassi a 15 gradi in agosto guadagnerei ancora qualche watt, ma fa troppo caldo :barf:

inolte non mi devo preoccupare che l'enel faccia le letture giuste o che mi freghi in qualche modo, visto che non succede "mai". :barf:

mi è piaciuto molto il cambio del contatore, con uno più performante e redditizio... dal punto di vista dell'enel, ovviamente.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Tanti dubbi

Messaggio da maxlinux2000 » 11 ott 2012, 23:19

ciao e benvenuto.

per gli inseguitori ci sono filosofie contrastanti.... praticamente aumenta del 25% il rendimento in estate, ma in inverno l'aumento è ridicolo.

Tutto sta a vedere se i tuoi consumi sono +/- costanti durante l'anno oppure se hanno un picco fortissimo in estate.

In una famiglia normale, dei panneli fissi sono l'opzione migliore. CMQ quarda le tue fatture elettriche e mostraci il grafico dei consumi annuali.

poi da li potremo aiutarti a scegliere meglio.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Tanti dubbi

Messaggio da Hal9000 » 12 ott 2012, 7:50

Ciao Brizione,
a mio avviso con il crollo dei prezzi dei pannelli fotovoltaici odierni ti conviene installare i pannelli fissi, facendo attenzione alle ombre e ovviamente cercando di esporli più a sud possibile, poi con i soldi che avresti speso per l'inseguitore metti su più pannelli che ti aumentano anche la produzione con il nuvolo, cosa che l'inseguitore non potrebbe mai fare, inoltre l'inseguitore necessita ancoraggi fosrtissimi che in caso di bufera ti si sradica e vola via tutto con anche il pericolo di cadere addosso a qualcuno.
L'installazione fissa, specialmente se complanare alle falde del tetto, è molto più aerodimanica e non diventa una vela al vento.

Tieni presente che io con un modulo sharp di 1x1,3metri in mano sul tetto a momenti volavo di sotto per una folata improvvisa di vento!

Avatar utente
Brizione
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 ott 2012, 11:46

Re: Tanti dubbi

Messaggio da Brizione » 12 ott 2012, 19:55

Grazie ad ambe due

vero vero, poi lì da me quando c'è la tramontana si porta via l'inseguitore, i pannelli, e me che lo tengo
hai ragione, con quel che costa e rende se metto 1kw in più ci guadagno tutto l'anno
Sto chiedendo in giro i prezzi dei pannelli, a me interesserebbero mono cristallini, e noto che ci sono delle differenze abnormi
da 0.70 cent di europer w a oltre 2 euro anche per quantità

che mondo difficile

Hal9000 ha scritto:Ciao Brizione,
a mio avviso con il crollo dei prezzi dei pannelli fotovoltaici odierni ti conviene installare i pannelli fissi, facendo attenzione alle ombre e ovviamente cercando di esporli più a sud possibile, poi con i soldi che avresti speso per l'inseguitore metti su più pannelli che ti aumentano anche la produzione con il nuvolo, cosa che l'inseguitore non potrebbe mai fare, inoltre l'inseguitore necessita ancoraggi fosrtissimi che in caso di bufera ti si sradica e vola via tutto con anche il pericolo di cadere addosso a qualcuno.
L'installazione fissa, specialmente se complanare alle falde del tetto, è molto più aerodimanica e non diventa una vela al vento.

Tieni presente che io con un modulo sharp di 1x1,3metri in mano sul tetto a momenti volavo di sotto per una folata improvvisa di vento!

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Tanti dubbi

Messaggio da Hal9000 » 15 ott 2012, 7:57

Io qui trovo i luxor monocristallini 200Wp 24 nominali a 1,1 euro al watt prezzo finito consegnati a casa, ne ho montati 12 ad agosto, per ora funzionano bene ma serviranno anni per sapere la verità.

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 131 ospiti