consiglio tecnico impianto ad isola
Moderatore: maxlinux2000
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
Ciao peppe. Gli errori sono i qpiws errata 32 caratteri 3832 tipo e messaggio 0 . Di fatti la produzione a 0000 mi suonava strano , pensavo qualche settaggio da me eseguito sbagliato .

- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
Rocket verso le 18 vedo un repentino abbassamento della tensione, cosa accendi? Scendi da 54 a 49 così le stressi un po' troppo. (Comunque attendi pure il parere di chi più esperto)
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
Li avevano acceso un phon a tradimento . Problemi risolti con lucibus dalle 19 alle 23 salvo clima sono sotto carico enel





- andrea.genovese
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
Rocket altro consiglio metti una ventola come ho fatto io ed abbassa la temp , 70 sono trippi
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
Buona sera ho aggiunto due pannelli totale kw 3.9 . Togliamo un po' di sofferenza alle batterie per botte giornaliere dovute ai carichi pesanti . Lucibus 125 installato corretamente . Inverter ok comunque sto trattando la sostituzione per il difetto riscontrato all ' inizio . Buonasera a tutti

- motta.salvatore
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17 ago 2016, 0:10
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
maxlinux2000 ha scritto:
per il kWp di pannelli che ti avanza puoi regalarli a noioppure metti un secondo regolatore esterno sempre mppt, e lo colleghi direttamente alle batterie.
ciao
MaX
Scusate la mia ignoranza ma elettricamente come si fa a collegare un secondo regolatore collegato direttamente alle batterie contemporaneamente al Pip?
- Claudio-PV
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
- Località: Pavia
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
motta.salvatore ha scritto:maxlinux2000 ha scritto:
per il kWp di pannelli che ti avanza puoi regalarli a noioppure metti un secondo regolatore esterno sempre mppt, e lo colleghi direttamente alle batterie.
ciao
MaX
Scusate la mia ignoranza ma elettricamente come si fa a collegare un secondo regolatore collegato direttamente alle batterie contemporaneamente al Pip?
Così, senza superare i 60V, il 4048 sull'ingresso batterie ha condensatori da 63V 3300mF che scoppiano volentieri.
- Allegati
-
- schema collegamento-3.jpg (104.2 KiB) Visto 12431 volte
- motta.salvatore
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17 ago 2016, 0:10
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
Ti ringrazio per la risposta.
In pratica ipotizzando di avere un impianto da 5kw si possono collegare 3 kw al Pip e gli altri 2kw direttamente alle batterie attraverso un regolatore di carica.
Si mette in sostanza un regolatore in parallelo al regolatore del Pip?
Facendo in questo modo è considerando che l'equalizzazione delle batterie al piombo ha bisogno di una tensione di 58,8, non si è risolto il problema di utilizzare le batterie al piombo?
In pratica ipotizzando di avere un impianto da 5kw si possono collegare 3 kw al Pip e gli altri 2kw direttamente alle batterie attraverso un regolatore di carica.
Si mette in sostanza un regolatore in parallelo al regolatore del Pip?
Facendo in questo modo è considerando che l'equalizzazione delle batterie al piombo ha bisogno di una tensione di 58,8, non si è risolto il problema di utilizzare le batterie al piombo?
- Claudio-PV
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
- Località: Pavia
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
Certo, hai risolto se alle batterie che metti bastano 58.8V, ma ci sono delle piombo a qui servono 63V, tutto sta nell'incastrare bene i tasselli per non avere problemi dopo.
Si può decidere anche per un sistema con regolatore e inverter separati, quasi tutti i regolatori superano i 60V, il problema cessa.
Si può decidere anche per un sistema con regolatore e inverter separati, quasi tutti i regolatori superano i 60V, il problema cessa.
- Allegati
-
- schema collegamento.jpg (160.8 KiB) Visto 12415 volte
- motta.salvatore
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17 ago 2016, 0:10
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
Sei stato chiarissimo.
Come lo vedi un sistema fatto cosi:
Il nuovo 4048mse collegato a 3kw di pannelli e al pacco batterie più un regolatore di carica collegato ad altri 2kw di pannelli e allo stesso pacco di batterie?
Il nuovo 4048 mse è concepito per l'equalizzazione.
In tal modo abbiamo risolto parecchi problemi. Unico dubbio:l'equalizzazione deve essere fatta solo da uno dei due regolatori giusto?
Come lo vedi un sistema fatto cosi:
Il nuovo 4048mse collegato a 3kw di pannelli e al pacco batterie più un regolatore di carica collegato ad altri 2kw di pannelli e allo stesso pacco di batterie?
Il nuovo 4048 mse è concepito per l'equalizzazione.
In tal modo abbiamo risolto parecchi problemi. Unico dubbio:l'equalizzazione deve essere fatta solo da uno dei due regolatori giusto?
- Claudio-PV
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 15 feb 2016, 14:43
- Località: Pavia
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
Con due regolatori non ho esperienza, l'importante che leggano bene la tensione, perché ho trovato apparecchiature che fra loro sballavano anche di mezzo Volt.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
Secondo me, se è possibile farlo, converrebbe usare due 4048 parallelati..... Oppure usarne uno più grande in grado di reggere tutto il carico.
Usare apparecchiature differenti con uscite in parallelo è sempre pericoloso. L'una potrebbe "leggere" l'uscita dell'altra come una tensione sballata del banco e comportarsi di testa sua. Insomma, sarebbe molto difficile metterle d'accordo, potrebbero interferire e guastarsi, oppure non caricare correttamente il banco.
Usare apparecchiature differenti con uscite in parallelo è sempre pericoloso. L'una potrebbe "leggere" l'uscita dell'altra come una tensione sballata del banco e comportarsi di testa sua. Insomma, sarebbe molto difficile metterle d'accordo, potrebbero interferire e guastarsi, oppure non caricare correttamente il banco.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
Buona sera . Prima bolletta da off grid, praticamente abbatuta di 2/3 ( canone rai apparte ) . Oggi ho aggiunto due rele' statici uno per la fase , e l' altro per il neutro in serie alla linea enel , in caso di mancanza rete enel si staccano . Ulteriore sicurezza per non immetere in rete . Grazie e buona serata

Re: consiglio tecnico impianto ad isola
rochkets ha scritto:Buonasera . Ho ricontrollato tutti i collegamento sono ok . La mppsolar mi ha chiesto i dati e numero di serie dell ' inverter , e numero , dati dei pannelli . Speriamo di capirci io uso il traduttore . Grazie a tutti per il supporto![]()
![]()
domanda ma io sono il primo ad avere problemi di malfunzionamento al primo avvio ??????
Ciao io ho lo stesso inverter ed ho lo stesso problema, mi sai dire se l'hai risolto e se ei come..
Ciao e grazie mille
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
Non so se hai notato che il post è vecchio di 4 mesi...... Pertanto non so se Rochkets lo vedrà. Nel caso mandagli un MP.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
ciao baffigio ho risolto il problema se si puo dire , smontanto totalmente l ' inverter per fare le foto dei componenti da inviare alla mppsolar ( come richiesto da loro ) . rimontando il tutto l' inverter ha funzionato. deduco che sia stato qualche connessione mal eseguita . dal 23 giugno non perde un colpo per ora . comunque ho gia avvisato la mppsolar della situazione . ciao e buon anno a tutti i frequentatori del forum .

Re: consiglio tecnico impianto ad isola
rochkets ha scritto:Buon giorno una domanda . Adesso che inizio a prendere confidenza con l' impianto ed osservando l' andamento , domando se questo funzionamento e' normale o c ' e' qualche problema di configurazione o resa pannelli .
Pannelli esposti a sud giornata di sole arieggiato 30 gradi ore 12,00 . Consumo 2600 watt lavatrice accesa il pip 4048ms e' in bypass enel il fotovoltaico in carica di mantenimento delle batterie 140 watt . Quando si abbassa il consumo ad 1000 watt circa il pip ricommuta in fotovoltaico . Domanda con 3280 watt di panelli fotovoltaici , come mai il fotovoltaico non sviluppa 2600watt . Oggi non mi pare una giornata particorlamente calda . Avete qualche consiglio grazie
Ciao rochkets, volevo sapere se hai risolto l'altro problema di quando c'e' un utilizzo massiccio dell'inverter pur avendo batterie cariche e pannelli in piena produzione, esso scambia su Enel? Non puo' essere che l'amperaggio delle batterie e' basso e la caduta di tensione e' repentina?
Re: consiglio tecnico impianto ad isola
no ho solo come da post precedente o aggiunto 3 pannelli per sopperire alle naturali perdite di resa dei pannelli . butto via un po di corrente ma cosi evito a 2600 , 2800 watt di consumo inutili scambi con enel . tanto il giorno dopo sorge sempre il sole salvo maltempo. buona giornata

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 88 ospiti