il mio impianto ibrido offgrid

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 1 set 2016, 12:47

Cavi posati
Immagine

tegole rimesse apposto
Immagine

Particolare uscita cavi dalla tegola
Immagine

Quadretto con i diodi completato con la seconda stringa, puo' essere usato senza cambiamenti anche per l'impianto futuro a 48v.
Immagine
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da andrea.genovese » 1 set 2016, 19:43

Grande eneo

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da Marko » 1 set 2016, 22:02

Che tristezza tutto quest'ordine di cavi :o: ..complimenti Eneo..

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 2 set 2016, 0:00

un po tutti i cavi li ho recuperati, tranne che per 50mt del 6 mmq che ho comprato, per il resto avevo il 50 mmq che ho usato per il negativo e nel locare batterie, un po' di 4x4mmq usato sia singolo che a doppio per i pannelli piu' lontani....come si puo' vedere il sole rovina precocemente i tubi corrugati, si sono cotti e spaccati. Brutta bestia
Marko adesso sto mettendo un po' in ordine ora che ho piu' di tempo e pazienza.
Ieri dopo i consigli di Dolomitico e Marko ho acquistato il Landstar ls3024b dell'epsolar, comprato in offerta sul sito iorisparmioenergia e in meno di 24 ore e' gia' arrivato a casa mia. Per ora un po' di foto in confronto con lo steca solarix prs3030.

epsolar landstar ls3024b vs steca solarix prs3030

Immagine

Immagine

Immagine

Tutte e due sono regolatori di carica pwm da 30A, lo steca lavora con i mosfet a 20hz, il epsolar invece a 50hz, oltre alle dimensioni piu' generose e alle funzioni programmabili che si trovano sul cinese, c'e' anche il sensore esterno di temperatura e il cavo per collegamento pc o controllo remoto.
Tedeschi datevi una svegliata.

Leggendo il manuale le impostazioni sono molte, Marko mi diceva che l'equalizzazione non si poteva escludere, invece si puo' fare impostandolo a 0 minuti. Altra cosa fondamentale e' il valore BOOST RECONNECT CHARGING VOLTAGE che sarebbe il parametro della tensione che se scende al di sotto riparte il boost charge. Poi ci sono due parametri under voltage warning che ancora non ho capito.....per ora la smetto domani vado al mare e se ne parla lunedi.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 2 set 2016, 1:22

Dimenticavo di dire se e' normale quando lo collego alla batteria fa' una scintilla come se colleghassi un condensatore o un inverter? Lo steca invece non lo fa'.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da Dolomitico » 2 set 2016, 10:08

eneo ha scritto:Tutte e due sono regolatori di carica pwm da 30A, lo steca lavora con i mosfet a 20hz, il epsolar invece a 50hz, oltre alle dimensioni piu' generose e alle funzioni programmabili che si trovano sul cinese, c'e' anche il sensore esterno di temperatura e il cavo per collegamento pc o controllo remoto.
Tedeschi datevi una svegliata.


Oh,cè ancora qualcuno che se ne accorge..... ^_^ come si vede sono prodotti validi che fanno il loro lavoro per bene,e con la possibilità di essere programmati a piacimento.
La scintilla l'ho riscontata anch'io su vari regolatori,credo sia normale.
Benvenuto nel club,avevo capito che non intendevi prendere nulla,e invece.....
Io ne ho montato uno da 10A a un parente,e funziona tranquillamente,e uno da 30A l'ho io.
Con questi regolatori si potrebbero usare anche altre chimiche tipo le li ion o le lifepo,aggiungendo un bms sulle batterie ovviamente,il regolatore accetta un ampio settaggio,mi sembra fino a 17V,che bastano e avanzano....
Possibile che l'under voltage warning sia il limite di scarica della batteria?adesso non ce l'ho sotto mano,ma sulla scala dei voltaggi lo confronti con le altre batterie,sul manuale trovi le varie configurazioni,GEL/AGM/WET/USER e puoi confrontare i voltaggi,a te semmai serve modificare solo la tensione di fine carica....

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da Marko » 3 set 2016, 20:58

Si sono proprio belli, e costano poco. Peccato non lo facciano da 40 o 50A in pwm, perchè quando eliminerò le batterie auto, avrò bisogno di maggiore Ah. Molto versatile, a differenza di altri cinesi, quando in una giornata semi nuvolosa e fresca, le variazioni sono ampie, e spesso fanno staccare l'inverter. Con questi regolatori non accade. Gli unici per il momento (a parte il tristar e roba esoterica) Eneo, quando ho detto che l'equalizzazione non si può escludere perchè non me lo ricordo!!(sto invecchiando sigh!!)

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 8 set 2016, 11:03

Pannelli arrivati, oggi pomeriggio tempo permettendo inizio il montaggio, testati e funzionanti. ieri giornata di pioggia e' stato il terzo giorno che l'impianto non ha prodotto, due giorni a gennaio e uno a settembre.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 9 set 2016, 12:29

Montati i pannelli e regilatore. 8 al tristar e 4 al epsolar.....ma da ieri sparito sole con nuvole e pioggia, nonostante tutto ieri 2kwh ho prelevato dal solare ed oggi 1 kwh...
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Alain
Messaggi: 606
Iscritto il: 16 set 2015, 8:47
Località: prov. di MN

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da Alain » 9 set 2016, 13:12

eneo ha scritto:....ma da ieri sparito sole con nuvole e pioggia...


La maledizione dei pannelli appena montati ha colpito ancora :lol: :lol:

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 9 set 2016, 13:33

Purtroppo manca pure il vento:( :cry: domenica dovrebbe tornare il sole....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da Dolomitico » 9 set 2016, 17:25

Ma non capisco una cosa,hai 120ah di batterie giusto?
Che andrebbero caricate a 20/30ah massimi,come fai a gestire tutta quella potenza di pannelli con le batteria cosi piccoline?
Io ho già 24ah di corrente che arriva alle batterie,e sono pensieroso ad aggiungerne ancora 10/13ah.....è vero che fra carichi e tutto poi si abbassa,ma tu mandi tutto alle batterie e lasci che si prendano quello che gli serve?
L'ep solar l'hai impostato a modo tuo o l'hai lasciato standard?

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 9 set 2016, 19:14

Si tutto su 120ah di batteria.....considera la mattina quando inizia la ricarica, verso le 8.30 -9.00 si attiva il plc e quasi tutta casa va con il fotovoltaico ed iniziano ad entrare circa 10-15A una parte per la ricarica e una parte per le utenze. Un paio di ore piu' tardi il tristar inizia a limitare la corrente in ingresso anche se arrivano 40 A lui prende solo quello che gli serve per mantenere cariche le batterie e in questo è molto veloce e bravo a farlo. Certo è un po' piccolo ma spero prima possibile di ampliare le batterie perché butto un sacco di energia. L'epsolar è rimasto standard ma non va bene perché ha le soglie piu' alte e fa' lavorare di più il tristar, devo uguagliare le fasi di carica al più presto.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da Dolomitico » 9 set 2016, 20:36

Ma scusa,a che tensione fai lavorare il tristar?
L'epsolar mi pare arriva a 14.6V che sono cmq bassi,tu tieni le tensioni ancora a 14.4V?

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 9 set 2016, 21:24

Il locale dov'è sono le batterie e' piu' caldo...e poi anche per il fatto che non va mai in float lo tengo così. Quando avrò i cavi di collegamento per programmarli rifaccio tutto.....per ora niente solfato sulle piastre.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 10 set 2016, 11:29

Stamane ore 10 i pannelli erogavano circa 0.6A ciascuno, circa 200w, solo con la luce diffusa, ecco una foto della situazione.
Leggermente di meno i pannelli che ho appena montato causa delle goccioline ancora presenti sul vetro, circa 0.04A in meno, gli altri non le avevano.

Immagine
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da Ferrobattuto » 10 set 2016, 12:35

Cosa hai usato per fissarli sul tetto? Accessori commerciali oppure autocostruiti?
Dovrò farlo pure io.......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 10 set 2016, 12:49

Tutto fai da te, materiale di recupero e accantonato negli anni...'ma mi pare che gia' ti avevo risposto via email. Saranno almeno 200 euro risparmiati.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da Ferrobattuto » 10 set 2016, 13:03

Hai ragione, l'età..... : Cry :
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: il mio impianto ibrido offgrid

Messaggio da eneo » 11 set 2016, 20:41

Aggiornamento.....nonostante il brutto tempo ho consumato una media di 2kwh al giorno, l'epsolar funziona egregiamente oggi e' andato in float e per ora non ho riscontrato problemi, non si e' nemmeno intiepidito, utile il led dei pannelli per vedere quando iniziano realmente a caricare. A breve prendero' il display remoto, se non trovo niente per collegare il tristar al pc me ne faro' prestare uno in modo da alzare la soglia di absorbtion e aggiustare alcuni parametri per farlo passare in float nel caso disabilito l'extension absorption.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 101 ospiti