settaggi inverter A5M 5000 48V

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
kam
Messaggi: 9
Iscritto il: 3 ott 2016, 7:45

settaggi inverter A5M 5000 48V

Messaggio da kam » 4 ott 2016, 20:44

Ciao a tutti alcuni mesi fà comprai un pannellino da 20 W poi mi sono "gasato" :D :D :D e ora stò ultimando un impianto a isola di 4,4 KW realizzato con 24 pannelli ( in serie da 3 messi in parallelo) inverter effekta mppt axm 5kva e 4 batterie in serie agm da 230Ah

Bene l'inverter ha molti settaggi standard, e altri programmabili.

per ora ho messo:

1-SBU
2-60
3-UPS
4-SD5
5-AGM per questo mi chiedevo quali fossero i valori di carica e mantenimento, e se questi variano con la temperatura?
12-46 tensione sotto la quale si commuta in rete
13-54 ritorno al solare
16-OSO fotovoltaico unica fonte di tensione per ricaricare le batterie

è forse meglio settare il tipo di batterie ad user e impostargli altri valori?

grazie

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: settaggi inverter A5M 5000 48V

Messaggio da eneo » 4 ott 2016, 22:58

Ciao e benvenuto, per i valori di carica devi vedere quali sono quelli consigliati dal produttore delle agm, naturalmente la temperatura influenza parecchio la carica, sia col caldo che col freddo, se si ha la possibilita' meglio tenerli in posti in cui la escursione termica tra notte e giorno sia minima.
Io sulle mie tra estate e inverno aumento la tensione di carica di 0.2v.
Per la 12 - 46v dipende dai carichi che hai collegato all'inverter, se le utenze elettriche che alimenti sono basse 46v sono pochini, meglio 48v cosi la mattina dopo hai il ritorno a solare prima, il 13 lo porterei almeno a 53 cosi da sfruttare gia' una parte di produzione dei pannelli la mattina, ma tutto dipende dagli usi che ne fai, certo che se colleghi la lavatrice e' meglio 54v.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
kam
Messaggi: 9
Iscritto il: 3 ott 2016, 7:45

Re: settaggi inverter A5M 5000 48V

Messaggio da kam » 5 ott 2016, 8:59

il produttore consiglia questi valori

Immagine

premetto che al momento ho solo collegato all'inverter pannelli solari e batterie.

ieri il carica batterie integrato all'inverter ha portato le batterie a 54V ( 2,25 v x cella) poi siccome non sono ancora collegato alla rete casa e enel, ho spento l'inverter, e senza carichi stamattina le batterie erano a 2,17v. ( 52V totali) avevano perso qualcosina ( 0,8V) chissà perchè ?

kam

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: settaggi inverter A5M 5000 48V

Messaggio da eneo » 5 ott 2016, 9:13

Con quello non ci fai niente, float e' la fase di mantenimento che passa quando la batteria si e' completamente caricata prima con la fase di bulk o assorbimento, prima avviene la fase di bulk fino ad arrivare alla tensione massima di carica, poi in assorbimento e ci rimane per un tempo prefissato, dopo di questo passa a float . La tensione di carica e' molto piu' alta e non corrisponde a quelle che hai postato. Ricaricale prima possibile con 58.4v se non trovi i valori suggeriti dal costruttore, 52v significa che hai le batterie scariche e ogni giorno che passa di rovinano sempre di piu'. Se non hai capito chiedi pure.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
sononuovo
Messaggi: 148
Iscritto il: 17 nov 2015, 19:55

Re: settaggi inverter A5M 5000 48V

Messaggio da sononuovo » 5 ott 2016, 9:27

ciao Eneo
premetto che non conosco le agm
tu hai scritto "52v significa che hai le batterie scariche"
pero' 52v senza carico, quindi 13v a batteria, dovrebbe essere una tensione giusta per una batteria 12v carica, no?
le mie (batterie auto), caricandole bene superando i 15, poi lasciate a riposo senza carico scendono subito verso 13.1 per poi stabilizzarsi 13-12.9 (quindi sarebbe 52 se messe in serie da 4)
grazie!

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: settaggi inverter A5M 5000 48V

Messaggio da eneo » 5 ott 2016, 9:40

Si hai ragione....hai fatto bene a dirlo, chissà perché pensavo a 11.5v....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
kam
Messaggi: 9
Iscritto il: 3 ott 2016, 7:45

Re: settaggi inverter A5M 5000 48V

Messaggio da kam » 5 ott 2016, 9:47

"float e' la fase di mantenimento che passa quando la batteria si e' completamente caricata prima con la fase di bulk o assorbimento, prima avviene la fase di bulk fino ad arrivare alla tensione massima di carica, poi in assorbimento e ci rimane per un tempo prefissato, dopo di questo passa a float "

Ma allora la float è la tensione finale a batteria carica, allora forse ci siamo con i 54v che leggevo cioè 2,25v a cella


Provo un altro giorno a lasciare il programma di carica x le AGM, a vedere se si ferma a 54V oppure le porta più sù, ieri anche il grafico sul display le dava cariche.

Le specifiche per la carica sono queste.
Float 2.27 - 2.30 VPC @20 °C Cycling 2.4 @20 °C
Max. 2.45 VPC. Max ripple 0.05C (A)

Avatar utente
kam
Messaggi: 9
Iscritto il: 3 ott 2016, 7:45

BATTERIE AGM IMPIANTO ISOLA / INFO SU SCARICA-CARICA

Messaggio da kam » 7 ott 2016, 10:46

Ho 4 batterie in serie da 12V 230ah. http://www.hazebatteryusa.com/c.ACCT90786/site/downloadlibrary/HZB%20612V%20Monobloc%20AGM.pdf

La carica viene gestita dal regolatore di carica MPPT che porta il pacco batterie a 54V in mantenimento ( 2,25v cella)

La scarica, per non stressarle troppo, a quanto deve arrivare? Il programma dell'inverter le porta fino a 46v (1,91v cella) poi si stacca dalle batterie e passa alla rete. A che % di scarica corrisponde?

kam

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: settaggi inverter A5M 5000 48V

Messaggio da eneo » 7 ott 2016, 11:53

Ciao kam, ho unito i due argomenti, meglio che tratti tutto in questa discussione.
Punto primo prima di arrivare alla fase di mantenimento, la batteria viene caricata con tensioni piu' alte come gia' ti ho spiegato prima, le tre fasi che sono gestite dal tuo inverter sono bulk absorption e float. Questo avviene?
Punto secondo tutto dipende dai carichi che hai collegato all'impianto, se di sera non usi elettrodomestici pesanti puoi alzare la soglia sui 48-49v o anche 50v, cosiche' l'indomani mattina avrai il passaggio da enel a fotovoltaico prima. Devi capire tu come agire in base alle esigenze famigliari.
Sul mio impianto da 24v con 120ah di capacita' ho settato il passaggio ( non ho un pip o similare, lo faccio tramite plc) da fotovoltaico a enel a 23.7v perche' so che i carichi ad esso collegati, due tv, luci, frigo e altro, abbassano di molto la tensione, quando ripassa ad enel le batterie a riposo si assestano sui 25.2v-25.5v. Comunque nel tuo caso dopo che il sole e' tramontato, ma anche prima, non attaccherei elettrodomestici o utenze con assorbimento complessivo di 1kwh. Per stare entro i termini dei c10, meglio ancora 500w e stare sui c20.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
kam
Messaggi: 9
Iscritto il: 3 ott 2016, 7:45

Re: settaggi inverter A5M 5000 48V

Messaggio da kam » 7 ott 2016, 12:57

eneo ha scritto:Punto primo prima di arrivare alla fase di mantenimento, la batteria viene caricata con tensioni piu' alte come gia' ti ho spiegato prima, le tre fasi che sono gestite dal tuo inverter sono bulk absorption e float. Questo avviene?

Non avendo un monitoraggio in diretta, non saprei, per ora ho visto che la carica cessa a 54v.

eneo ha scritto:Punto secondo tutto dipende dai carichi che hai collegato all'impianto, se di sera non usi elettrodomestici pesanti puoi alzare la soglia sui 48-49v o anche 50v, cosiche' l'indomani mattina avrai il passaggio da enel a fotovoltaico prima. Devi capire tu come agire in base alle esigenze famigliari.


Di per sè l'inverter mi consuma 100w senza carichi, la sera normalmnte stò sempre sotto 7/800Wh , però quando l'attività dei pannelli cessa, le batterie arrivano abbastanza in fretta a 50v (2.08v) per poi rallentare la discesa fino ad arrivare la mattina in attesa dei primi ragi solari a 46,5v.(1,93). Appunto mi stavo chiedendo se le scaricavo troppo oppure il ciclo andava bene. Se tengo i 49/50 passo alla rete assai in fretta


eneo ha scritto: Comunque nel tuo caso dopo che il sole e' tramontato, ma anche prima, non attaccherei elettrodomestici o utenze con assorbimento complessivo di 1kwh. Per stare entro i termini dei c10, meglio ancora 500w e stare sui c20.

ci provo !

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: settaggi inverter A5M 5000 48V

Messaggio da eneo » 7 ott 2016, 17:46

100watt a vuoto per un inverter sono tantissimi, io fare cosi per preservare le batterie, non le scaricherei piu' del 30%, teniamo conto che piu' di 60A non devo tirare, ovvero circa 3kwh, da questi 3 devo togliere almeno 1.2kwh che mi serviranno per contenere l'autoconsumo dell'inverter durante la notte, restano 1.8wh da poter sfruttarli dopo il tramonto. Prova in questo modo.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
kam
Messaggi: 9
Iscritto il: 3 ott 2016, 7:45

Re: settaggi inverter A5M 5000 48V

Messaggio da kam » 7 ott 2016, 19:38

eneo ha scritto:100watt a vuoto per un inverter sono tantissimi

dovrò approfondire lo abbiamo in tanti questo inverter, con la linea di entrata e uscita staccata, e batterie cariche segnalava un consumo di 100w circa.

proverò a fare la prova che mi hai detto.

Ma il 30% di scarica a quanti Volt corrisponde? che calcoli si devono fare?

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: settaggi inverter A5M 5000 48V

Messaggio da Ferrobattuto » 9 ott 2016, 13:57

kam ha scritto:.....Ma il 30% di scarica a quanti Volt corrisponde? che calcoli si devono fare?

Sul manuale delle batterie che hai tu dovrebbero esserci sia la tensione massima a fine carica che quella minima a fine scarica. Immagino che il 30% di scarica sia ad un terzo tra la tensione massima e quella minima......
Se non sbaglio, sempre su quel manuale, dice che la tensione di mantenimento dovrebbe stare tra i 2,27 e i 2,30V per elemento, con temperature tra i 15 e i 25°C
Hai delle AGM, che sono piuttosto "rognose", praticamente ogni marca è una storia a se, e conviene seguire il manuale di fabbrica.
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
kam
Messaggi: 9
Iscritto il: 3 ott 2016, 7:45

Re: settaggi inverter A5M 5000 48V

Messaggio da kam » 9 ott 2016, 20:51

ok grazie sul quel manuale è scritto poco, farò una mail alla azienda e chiedo info.
grazie!

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 270 ospiti