per 5000W 48V il contattore per stare tranquilli deve essere da 200A continui
Ricambio gli auguri di buone festività
Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Moderatore: maxlinux2000
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Calcola buona domenica,tutto l'occorrente mi e arrivato da un po, x motivi di salute non ho potuto iniziare,adesso si comincia,nella scheda del pro mini non c'e la sigla dove si deve saldare il + ,posso contare il n di piedini?,secondo ,nel relè n1 e n2 il filo pilota al pro mini dove si attacca?,
saluti grazie,Giueppe.
saluti grazie,Giueppe.
-
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 8 lug 2016, 11:04
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Calcola,nel pro mini son riuscito a vedere la sigla x il + vcc, era un po scolorita, ma x il resto resto in attesa.
Re: Commutare da batteria a rete elettrica automaticamente
Per l'alimentazione hai a disposizione alcune porte, i pin VCC ed il pin RAW.
I pin VCC, in base alla versione del pro-mini sono due o tre. E' sempre presente un vcc dove vi sono i pin della seriale, un altro è sul lato sinistro guardando da dietro. Partendo dal basso hai il RAW, GND, RST e VCC. Il pin RAW è unico.
Vi è differenza tra i due tipi di pin, il VCC è una porta di alimentazione che accetta tensioni abbastanza fisse, meglio restare tra i 4,5V e 5,0V, non superare tali valori.
Il pin raw invece accetta tensioni comprese tra 5 e 9V, anche in questo caso è meglio non valicare i limiti. La differenza è dovuta al fatto che il VCC è diretto al processore, mentre dopo il raw vi è un regolatore di tensione.
Usa il pin che vuoi, ma attieniti ai limiti indicati, misura bene le tensioni con un voltmetro.
I pin VCC, in base alla versione del pro-mini sono due o tre. E' sempre presente un vcc dove vi sono i pin della seriale, un altro è sul lato sinistro guardando da dietro. Partendo dal basso hai il RAW, GND, RST e VCC. Il pin RAW è unico.
Vi è differenza tra i due tipi di pin, il VCC è una porta di alimentazione che accetta tensioni abbastanza fisse, meglio restare tra i 4,5V e 5,0V, non superare tali valori.
Il pin raw invece accetta tensioni comprese tra 5 e 9V, anche in questo caso è meglio non valicare i limiti. La differenza è dovuta al fatto che il VCC è diretto al processore, mentre dopo il raw vi è un regolatore di tensione.
Usa il pin che vuoi, ma attieniti ai limiti indicati, misura bene le tensioni con un voltmetro.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 130 ospiti