il mio impianto ibrido offgrid
Moderatore: maxlinux2000
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Grazie! Ti terrò presente.
Non rimanere senza densimetro..... E mi raccomando: uno buono col galleggiante graduato.
A proposito, ma s'è rotto solo il tubo fuori o anche il galleggiante dentro?
Non rimanere senza densimetro..... E mi raccomando: uno buono col galleggiante graduato.
A proposito, ma s'è rotto solo il tubo fuori o anche il galleggiante dentro?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Ho buttato via tutto, devo comprarne un'altro, quello che avevo non mi piaceva per il fatto che dovevo tirare parecchio acido dalle celle per far salire l'ampolla. Che mi consigliate?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Io ho questo e devo dire che è ottimo
https://www.amazon.it/gp/product/B002VJ ... L2PNWYJU7H
https://www.amazon.it/gp/product/B002VJ ... L2PNWYJU7H
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Per me quello "Old Style" col galleggiante di vetro rimane il migliore in assoluto...... Ma è questione di opinioni personali.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Ho acquistato un altro pannello usato da 185w a 72 celle, appena mi arriva lo collego al epsolar da 30A, poi prossimo obbiettivo comprare un altro banco batterie da 240Ah da affiancare a quello esistente, non in parallelo secco ma con diodo solo verso l'inverter. Ogni banco batterie sara' caricato in maniera separata dal proprio regolatore di carica. Penso che sia la soluzione migliore, oltre al fattore economico, ampliare l'impianto un po' alla volta pesera' di meno alle mie tasche.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: il mio impianto ibrido offgrid
ma possibile che non si trovano più pannelli 185/200W a 72 celle !?.....
te dove li trovi?
anche se usato ne prenderei anch'io un altro paio
te dove li trovi?

Re: il mio impianto ibrido offgrid
Bodo su ebay si trovano pannelli mono della solarworld io li pago 65 euro ho messo il link qualche paguna indietro
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: il mio impianto ibrido offgrid
È una settimana che ho l'impianto fermo, i pannelli stanno sepolti dalla neve, ne ho liberato un paio per ora....aspetto che oggi pomeriggio piove. Domenica prevista altra neve per altri 4 giorni.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Ah,ecco...che non succedano solo a me...
Pazzesco,qui di neve appena una spolverata in alta quota,e laggiù ne avete un bel pò.
E' bello andare a spalare la neve dai pannelli?
è una cosa che fa un pò strano...

Pazzesco,qui di neve appena una spolverata in alta quota,e laggiù ne avete un bel pò.
E' bello andare a spalare la neve dai pannelli?

Re: il mio impianto ibrido offgrid
Dolomitico ha scritto:Ah,ecco...che non succedano solo a me...![]()
Pazzesco,qui di neve appena una spolverata in alta quota,e laggiù ne avete un bel pò.
E' bello andare a spalare la neve dai pannelli?è una cosa che fa un pò strano...
E' anche pericoloso si rischia di scivolare, ne ho riesumati quattro due per ogni regolatore.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- StarFalcon
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 18 set 2015, 22:11
- Località: Sondalo
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Piccola idea un po' malsana per la pulizia dei pannelli dalla neve,
io uso una gomma dell'acqua con pistola per annaffiare il giardino, mi metto in un punto del tetto dove sto comodo e sicuro (magari legato con corda di sicurezza) e spruzzo via tutta la neve dai miei pannelli (10 pannelli da 250 W monocristallini in Conto energia)
se la neve non è proprio tanta tanta, in mezz'ora i pannelli sono liberi.
Ovviamente non devono esserci problemi per tutta la massa di neve mista ad acqua che cade dal tetto,
perchè naturalmente può far danni sia a cose che persone
ed inoltre se non rimosso può creare dei bei mucchi gelati.
io uso una gomma dell'acqua con pistola per annaffiare il giardino, mi metto in un punto del tetto dove sto comodo e sicuro (magari legato con corda di sicurezza) e spruzzo via tutta la neve dai miei pannelli (10 pannelli da 250 W monocristallini in Conto energia)
se la neve non è proprio tanta tanta, in mezz'ora i pannelli sono liberi.
Ovviamente non devono esserci problemi per tutta la massa di neve mista ad acqua che cade dal tetto,
perchè naturalmente può far danni sia a cose che persone
ed inoltre se non rimosso può creare dei bei mucchi gelati.
se'l ghe né ca ìnt... al ne ven ca fò!
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Io ho dovuto provvedere oggi,non troppa,ma armato di scopa in 10 minuti li ho sistemati,la neve è una noia,specialmente se è pesante o se ghiaccia,ho sentito ancora di pannelli sfondati della troppa neve..
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Oggi grazie alla pioggia e all'innalzamento della temperatura, complice anche il forte vento, la neve e' sparita dal tetto. Lo scoglimento di quasi un metro di neve ha creato parecchi problemi in giro, una massa di acqua che scivola dappertutto.....mah
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Mi e' arrivato il 5 pannello per la ricarica con l'epsolar, appena ho un po' di tempo lo montero' sul tetto....questo mese causa neve la produzione e' stata quasi nulla, solo da ieri il tutto e' rientrato nella norma.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Quanta neve hai li adesso?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Quasi sparita lasciando un po' di danni in giro, come parecchi olivi spezzati, enormi buchi per strada.....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Ancora problemi con le batterie, una batteria ha due celle con liquido piu' scuro dopo la carica, segno di materiale attivo che va a zonzo, e lo sbilanciamento tra le due e' molto alto. Parliamo di oltre 0.6v.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Non ricordo, che batterie hai?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: il mio impianto ibrido offgrid
Sono a piastre piane 240Ah in c20 della sma.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: il mio impianto ibrido offgrid
salve a tutti, ho notato che ieri sera in un post ho fatto la stessa domanda a riguardo a @ferrobattuto, ho letto un po di questo post e mi sono imbattuto in questa videata di regolazioni della epsolar, ne ho due uguali in pwm e un tracer mppt, comunque la domanda è questa, per delle acido libero da camion da 12V 200 Ah posso impostare questi valori qua per ottimizzare ? io ammetto di averli decisamente piu bassi... (quelli di ricarica intendo)
- Allegati
-
- 5zgy20.jpg (52.43 KiB) Visto 14129 volte
Riposa in pace Bob Harte .
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 118 ospiti