bel lavoro , mi piace,
all'inizio del post quando ho visto le URSUS mi ha preso un po male, ho ancora gli evidenti segni pirotecnici dell'esplosione sui muri in un delle mie vecchie release di impianti a isola (madonna una cartella come una bomba, l'ho sentita dalla casa vicina)
proseguendo ho comunque visto le migliorie che hai fatto, devo dire che è uscito un bel impianto
una domanda se mi consentite, come vi comportate voi con messe a terra e differenziali ? IT , TT e chi ne ha ne metta.. dico questo perchè da quando ho installato gli inverter powerjack (che nel passaggio da enel a inverter e viceversa commutano in automatico solo la fase) ho grossi problemi sia a valle che a monte, ho provato anche con dei riarmo automatico ma niente da fare, pure loro una volta si e l'altra no nn si riarmano più ... avevo chiesto un po in giro ma avevo avuto risposte vaghe e disparate, chi di levarli del tutto (cosa poco raccomandabile secondo me, essendoci sempre un allacciamento all'enel quindi il rischio di rimanere fulminati) , chi di mettere uno 0,3A ma al posto di 0.03A , chi di mettere quelli con curva particolare , adesso nn mi ricordo più i modelli ma ricordo che costavano un bel bel po forse tipo A ( mi rendo conto che pur avendo solo 40 e rotti anni a forza di cercare di assimilare a destra e a manca nn ho piu la memoria che avevo anni fa, come se avessi il cervello saturo, se nn mi segno tutto nn mi ricordo piu un belino

dopo butto un occhio e vi dico ).. adesso ho lasciato un ABB con riarmo automatico subito dopo il contatore enel (che come dicevo ogni tanto si riarma da solo e ogni tanto no , ma se non altro nn scatta ad ogni passaggio enel/inverter) ed eliminato quello a valle dell'inverter (dove se nn sbaglio nn c'è rischio di fulminazione perchè essendoci 2 fasi ed essendo separati diciamo da terra dovresti toccarle entrambi insieme ?!? )