Aria condizionata fotovoltaica contro l'afa estiva

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Aria condizionata fotovoltaica contro l'afa estiva

Messaggio da maxlinux2000 » 19 nov 2012, 21:11

Stavo pensando una cosa....

ora che i pannlli fotov. stanno scendendo molto di prezzo, mi è venuto in mente che si potrebbe usare la corrente prodotta direttamente per alimentare un apparato di aria condizionata... senza batterie e senza inverter.

Praticamente funziona cosí:

Pannelli->regolatore->Impianto aria condizionata 12V

L'impianto ad aria condizionata da 12V è di derivazione automobilistica.... si va dallo sfasciacarrozze, si monta in un apparato compatto e si ricarica... volendo ci sono anche quelli da furgone montati sul tetto.

c'è da dire che un abitacolo di una macchina è molto più piccolo di una o due stanze di casa.... ma credo che basti lo stesso, perché una stanza di casa è molto più coibimentata e protetta rispettp ad una automobile, che se esposta al sole raggiunge facilmente i 60-70 gradi... eppure l'impianto di aria condizionata a bordo riesce a portare la temperatura a 20 gradi in pochi minuti

quindi immaginiamo un sistema formatoda da:

1kWp di pannelli a 12V
30A di regolatore
compressore automobile con compressore da meno di 30A -12V di assorbimento

niente batterie, niente inverter... unica manutenzione sporatica, è il gas del comperessore

Parte da solo quando il sole è alto (prima la corrente è insufficiente) e si spegne da solo verso sera quanto il sole è basso, ma orama l'aria è più fresca.

che ne dite, potrebbe funzionare?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Aria condizionata fotovoltaica contro l'afa estiva

Messaggio da Ferrobattuto » 19 nov 2012, 21:33

Mmmm...... Quei compressori lì per auto consumano un sacco di potenza. Vengono azionati dal motore dell'auto tramite una cinghia sempre in presa, solo la frizione che la innesta al compressore è elettrica. Insomma,a 12V ci funziona solo la frizione, il resto è meccanico. E credo che per azionarlo ci vogliano 3 o 4 cavalli di potenza. Un bel motore elettrico grosso...... Con 1Kw (1,5HP) credo che ci fai poco.
Il motore che lo aziona come lo metti? A 12V? O a 220V AC? Con l'inverter?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Aria condizionata fotovoltaica contro l'afa estiva

Messaggio da maxlinux2000 » 19 nov 2012, 21:45

so che ci sono compressori che vanno direttamente a 12V... hano il motore interno e bisogna collegarli direttaemnte alle batterie... senza cinghie... bisognerebbe parlare con un meccanico per individuare i modelli esatti.

Senza contare gli impianti di aria condizionata a 12V per camion o camper... quelli sono addirittura da soli 600W.

Chiaramente con 1kW di corrente ... ci fai 1 kW di freddo :) ma nessuno vieta di usare più pannelli e un compressore più grosso.

Mi è venuto in mente perché ho visto che la versione casalinga a 220V spesso consuma dai 800 ai 2000W a seconda delle dimensioni... quindi credo che un sistema completamente a 12V da auto/camion/furgone/camper possa reggere il confronto... considerando poi che i pannelli in estate producono troppa energia, mentre in inverno di aria fredda ne abbiamo a sufficienza :mrgreen: e i pannelli extra possono dare una mano per mantenere cariche le batterie anche con cielo nuvoloso
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Aria condizionata fotovoltaica contro l'afa estiva

Messaggio da Ferrobattuto » 20 nov 2012, 13:20

Non saprei...... Condizionatori e pompe di calore esulano completamente dalla mia necessità..... E dalla mia mentalità. :D
Comunque quelli elettrici mi sa che a 12V necessitano almeno di 70-80A per funzionare. oO Altrimenti mi sa che di "freddo" ne fanno poco... :: )
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Aria condizionata fotovoltaica contro l'afa estiva

Messaggio da Marko » 21 nov 2012, 13:08

Sarebbe proprio quello che vorrei sperimentare la prossima estate. Ma con la pompa di calore che ho nella camera matrimoniale, da 12000BTU inverter.
L'estate scorsa ho monitorato l'assorbimento con un wattmetro wireless http://www.reuk.co.uk/Owl-Wireless-Elec ... onitor.htm
e la punta massima non superava di 650w all'avvio che poi si assestava in regime sui 350/400w circa. Per riscaldare le potenze raddoppiano e la cosa diventa pesante.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Aria condizionata fotovoltaica contro l'afa estiva

Messaggio da maxlinux2000 » 21 nov 2012, 15:39

béh... allora si rientra nei consumi di un compressore di aria fredda a 12V per auto...forse potrebbe funzionare. Del resto non serve grande potenza in btu se il compressore è acceso tutte le ore più calde del giorno. Una pompa di calore deve rispettare le leggi della termodinamica, e quindi pur essendo migliore di una normale AC da automobile, non può avere chissà quale efficenza superiore... La prossima volta che vado dallo sfasciacarrozze o dal meccanico devo chiedergli la faccenda.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Aria condizionata fotovoltaica contro l'afa estiva

Messaggio da Marko » 21 nov 2012, 15:50

Considera che di notte (ovviamente d'estate) la uso solo come deumidificatore e ventola al minimo, e verso le 3-4 del mattino devo spegnerla perchè c'è freddo. Questo in luglio e agosto...
Per esigenza la pompa l'ho montata a 1metro da terra circa, forse poco +.

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 159 ospiti