


Moderatore: maxlinux2000
ciao giuseppe, mi spiace davvero per il tuo inconveniente e sarei davvero felice di darti una manogiuseppe ha scritto: ↑22 giu 2018, 13:52Un paio di giorni fa ho avuto questotipo di problema ...l'impianto di casa mi va solo con il fotovoltaico come provo a collegare anche solo il neutro enel l'inverter va come in stendby (power jak 5000 lf )se stacco l'inverter e collego enel ho un assorbimento che supera il 30% come se avessi quasi un cortoPer il momento sono collegato solo all'inverter con enel che con max 900 W (per adesso ma ho già preso sulla baya un altro alimentatore )mi ricarica le batterie in caso di grossi assorbimenti praticamente l'enel entra solo con fase e neutro in questo alimentatore (due trafo uno 500va e l'altro da 300 ... 5 ponti da 50 A che prima erano da 35 (
fusi)...altra cosa ho visto fumare il differenziale adesso sono senza
![]()
i powerjack son delle porcherie...ne ho avuto uno, ma hanno isolamenti che fanno schifo. Non vale la spesa.Meglio spendere un pochino in + ma inverter che siano a norme CE....giuseppe ha scritto: ↑22 giu 2018, 13:52Un paio di giorni fa ho avuto questotipo di problema ...l'impianto di casa mi va solo con il fotovoltaico come provo a collegare anche solo il neutro enel l'inverter va come in stendby (power jak 5000 lf )se stacco l'inverter e collego enel ho un assorbimento che supera il 30% come se avessi quasi un cortoPer il momento sono collegato solo all'inverter con enel che con max 900 W (per adesso ma ho già preso sulla baya un altro alimentatore )mi ricarica le batterie in caso di grossi assorbimenti praticamente l'enel entra solo con fase e neutro in questo alimentatore (due trafo uno 500va e l'altro da 300 ... 5 ponti da 50 A che prima erano da 35 (
fusi)...altra cosa ho visto fumare il differenziale adesso sono senza
![]()
adesso si capisce un po meglio, insomma nn usi la commutazione interna del powerjack ma la fai esterna con il commutatore manuale il quale secondo me è andato in corto, per farla breve quando connetti anche solo in neutro avendo fase enel e inverter a ponte parte tutto , è un ipotesi ...
aggiornamenti ? hai poi risolto ?unimatrixzero ha scritto: ↑24 giu 2018, 1:43adesso si capisce un po meglio, insomma nn usi la commutazione interna del powerjack ma la fai esterna con il commutatore manuale il quale secondo me è andato in corto, per farla breve quando connetti anche solo in neutro avendo fase enel e inverter a ponte parte tutto , è un ipotesi ...
Visitano il forum: Nessuno e 149 ospiti