Ciao,
vi scrivo perchè ho un dubbio.
Ho gia installato a cas aun impianto fv da 3,6 kw con SSP attivo dal 2017.
Ora vorrei/potrei fare 2 impianti differenti, ma chiedo a voi cosa è meglio considerando tutti gli aspetti:
- Nuovo impianto off-grid di circa 6 pannelli, 1,5/1,8 kw. Esposizione sud. Problema posizionamento delle batterie,non ho un locale tecnico e il box è dall'latra parte della casa.
- Nuovo impianto, composto da 2 sotto impianti. uno esposto a sud, pannelli ( 3, max 4)molto inclinati per l'inverno, con inverter che butta direttamente in rete, secondo identico ma con esposizione ad ovest per recuperare il sole del tardo pomeriggio.
Conigliatemi.
Grazie
Simone
Impianto off-grid coesistenza con impianto collegato in rete
Moderatore: maxlinux2000
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Imbianto off-grid coesistenza con impianto collegato in rete
metti batterie lifepo4. costano di + ma non esplodono, ne prendono fuoco ne fanno gas
L'unica precauzione da tenere in conto è il freddo... lo sopportano molto male. O meglio, non gli fa ninete mentre non le ricarichi.
Quindi in una giornata gelida invernale, ma assolata, potresti danneggiare le batterie.
Quindi o le tieni in casa nello sgabuzzino, oppure trovi un sistema di riscaldamento con termostato per le batterie magari ispirandoti a quelle per gli animali. A seconda delle marche, basta che le mantieni ad almeno +10º e sei a posto. Non serve portarle a +20, e +10º non sono molti soprattutto dentro ad una scatola in polisterolo o altro isolante termico.
Tieni conto che le puoi scaricare al 90%, e quindi ne bastano la metà rispetto alle batterie al piombo, inoltre sono molto leggere, ideale per non sovraccaricare le solette.
L'unica precauzione da tenere in conto è il freddo... lo sopportano molto male. O meglio, non gli fa ninete mentre non le ricarichi.
Quindi in una giornata gelida invernale, ma assolata, potresti danneggiare le batterie.
Quindi o le tieni in casa nello sgabuzzino, oppure trovi un sistema di riscaldamento con termostato per le batterie magari ispirandoti a quelle per gli animali. A seconda delle marche, basta che le mantieni ad almeno +10º e sei a posto. Non serve portarle a +20, e +10º non sono molti soprattutto dentro ad una scatola in polisterolo o altro isolante termico.
Tieni conto che le puoi scaricare al 90%, e quindi ne bastano la metà rispetto alle batterie al piombo, inoltre sono molto leggere, ideale per non sovraccaricare le solette.
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Imbianto off-grid coesistenza con impianto collegato in rete
Grazie mille per le info.
Mi indichereste il link di una batteria da valutare?
Che impianto mi consigli di fare tra le 2 opzioni indicate? e come potrei far coesistere impianto con ssp ed isola?Grazie
Mi indichereste il link di una batteria da valutare?
Che impianto mi consigli di fare tra le 2 opzioni indicate? e come potrei far coesistere impianto con ssp ed isola?Grazie
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Imbianto off-grid coesistenza con impianto collegato in rete
Basta digitare su Google "batterie LiFePo4" ed esce di tutto.
Purtroppo dovranno rimanere assolutamente separati.Che impianto mi consigli di fare tra le 2 opzioni indicate? e come potrei far coesistere impianto con ssp ed isola?Grazie
Eventuali modifiche o aggiunte alla parte con scambio alla rete nazionale dovranno essere eseguite da ditte certificate e autorizzate.
La parte ad isola puoi realizzartela da te, ma non può e non deve poter essere connessa a quella con scambio sul posto.
Probabilmente dovrai sezionare il tuo impianto elettrico ed alimentare parte degli utilizzatori con l'isola e parte con l'altro.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Impianto off-grid coesistenza con impianto collegato in rete
Costano un pò...troppo direi
https://litio.store/collections/batteri ... bs-box-bms
https://litio.store/collections/batteri ... bs-box-bms
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 149 ospiti