Pannelli in parallelo con diversa potenza e tensione, si puo?
Moderatore: maxlinux2000
Pannelli in parallelo con diversa potenza e tensione, si puo?
Non trovando niente in rete, e quel poco che ho trovato mi sembravano solo cialtroneire, avendo pannelli sia a 60 celle che a 72 celle, li ho messi prima in serie a due per la 48v, poi li ho collegati in parallelo e provati sia con un regolatore pwm e sia con mppt. Secondo voi e' fattibile? Comunque il risultato e' stato............
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Pannelli in parallelo con diversa potenza e tensione, si puo?
Non ho capito bene come li hai collegati ma in ogni caso credo che si crei una sorta di collo di bottiglia, limitando la produzione, che si dovrebbe allineare con quella dei pannelli meno performanti.
Re: Pannelli in parallelo con diversa potenza e tensione, si puo?
Due pannelli da 60 celle in serie collegati poi in parallelo con altri due pannelli in serie da 72 celle. Questo per la 48v.
Per la 24v e' come se mettiamo in parallelo un 60 celle con 72.
Ovviamente ho messo un diodo in uscita dai pannelli prima del parallelo.
Con un regolatore pwm, nessun effetto collo di bottiglia come lo chiami tu, questo effetto succede quando metti due pannelli di diversa potenza in serie, ma qui ogni pannello produce normalmente, ognuno indipendemente per fatti propri contribuisce alla produzione, finche la tensione dei pannelli rimane in un certo range della batteria. Quando bisogna portare la batteria ad oltre 60V, mettiamo caso che fa caldo con sole, il 60 celle non riuscira' piu' a fornire energia o poca e in questo caso sara' il 72 celle che contuinera' a fornirla. Basta vedere le tensioni prima e dopo il regolatore.
in poche parole con regolatore pwm non cambia assolutamente niente.
Per la 24v e' come se mettiamo in parallelo un 60 celle con 72.
Ovviamente ho messo un diodo in uscita dai pannelli prima del parallelo.
Con un regolatore pwm, nessun effetto collo di bottiglia come lo chiami tu, questo effetto succede quando metti due pannelli di diversa potenza in serie, ma qui ogni pannello produce normalmente, ognuno indipendemente per fatti propri contribuisce alla produzione, finche la tensione dei pannelli rimane in un certo range della batteria. Quando bisogna portare la batteria ad oltre 60V, mettiamo caso che fa caldo con sole, il 60 celle non riuscira' piu' a fornire energia o poca e in questo caso sara' il 72 celle che contuinera' a fornirla. Basta vedere le tensioni prima e dopo il regolatore.
in poche parole con regolatore pwm non cambia assolutamente niente.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Pannelli in parallelo con diversa potenza e tensione, si puo?
Ok, quindi in sostanza, il parallelo tra pannelli, anche se diversi, non determina limitazioni nella produzione, almeno con un regolatore PWM.
E collegandoli al MPPT cosa hai notato?
Forse non ne avevi abbastanza per raggiungere una tensione utile?
E collegandoli al MPPT cosa hai notato?
Forse non ne avevi abbastanza per raggiungere una tensione utile?
Re: Pannelli in parallelo con diversa potenza e tensione, si puo?
Adesso con il freddo non ho problemi anzi, a vuoto arrivano a 37v i 60 celle, 44v i 72, ipotizzavo in piena estate con il caldo.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: Pannelli in parallelo con diversa potenza e tensione, si puo?
Ho notato che l'algoritmo interno del MPPT funziona, non sapendo che ha due pannelli collegati in parallelo con differenti tensioni, va a cercare sempre il massimo punto di produzione che e' leggermente inferiore non potendo sfruttare al massimo la tensione piu' alta dei 72 celle, il punto sara' ne troppo alto ne troppo basso. Meglio del classico pwm di sicuro, ma leggermente inferiore rispetto ad un impianto che ha tutti i pannelli uguali. Ho usato come test un epever xtra4415 appena comprato che mi servira' per fare un ulteriore upgrade, mentre per il pwm l'indistruttibile tristar 45A.
Conclusione se hai dei pannelli diversi come me e non potendoli sfruttare in altro modo, si possono usare tranquillamente, logicamente non metterei mai un pannello da 36 celle con un 72.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Pannelli in parallelo con diversa potenza e tensione, si puo?
Se le correnti a pieno carico sono uguali o molto simili non potresti mettere un pannello da 60 in serie ad uno da 72? Poi metti le due serie in parallelo, sempre tramite diodi. Se questo è possibile hai due stringhe uguali e il regolatore funziona meglio.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Pannelli in parallelo con diversa potenza e tensione, si puo?
I due pannelli da 72 celle sono da 180w con 4,8A mentre gli altri due da 60 celle sono 250w con 8A....troppa differenza.
I due da 180w sono sul tetto insieme a tutti gli altri da 72 celle, ho preso il nuovo mppt epever da 40A sapendo che li avrei collegati insieme agli altri, perche' questo che ho da 30A e' al limite della potenza massima. Appena posso prendero' altri due pannelli da 60 celle da accopiarli agli altri due che ho gia', quelli sulla tettoietta in legno e collegarli al 30A.

I due da 180w sono sul tetto insieme a tutti gli altri da 72 celle, ho preso il nuovo mppt epever da 40A sapendo che li avrei collegati insieme agli altri, perche' questo che ho da 30A e' al limite della potenza massima. Appena posso prendero' altri due pannelli da 60 celle da accopiarli agli altri due che ho gia', quelli sulla tettoietta in legno e collegarli al 30A.

Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti