amper dai pannelli fuori scala
Moderatore: maxlinux2000
amper dai pannelli fuori scala
saluti a tutti. Oggi mi sono inbattuto in un evento per me molto strano,ho 8 pannelli a12 volts messi in serie da 2 cosi ho fatto 24 volts,praticamente 4 stringhe ho un amperometro ai pannelli dove anche con la migliore insolazione non ho mai visto scendere più di 32 amper.Oggi invece ne ho visti 47 mi è preso un colpo come mai? non so che pensare ci sarà uno sbaglio mio dall inizio o cosa,grazie a chi mi risponderà.
Re: amper dai pannelli fuori scala
Probabilmente sole che faceva capolino a tratti dalle nuvole, si genera un effetto misto di riflessione + pannelli freddi, che provoca quanto hai sperimentato... il mio regolatore è autocostruito, successe una cosa del genere quando ancora non avevo implementato nel firmware una limitazione della corrente.
Trovai i mosfet praticamente esplosi e nel log un bel picco da >60A (cioè il fondo scala del sensore, in verità la corrente sarà stata molto maggiore) contro i 45-50 abituali
Trovai i mosfet praticamente esplosi e nel log un bel picco da >60A (cioè il fondo scala del sensore, in verità la corrente sarà stata molto maggiore) contro i 45-50 abituali

Re: amper dai pannelli fuori scala
Dice giusto Piergsi, effetto bordo nuvola, specialmente quando fa freddo, oltre ai raggi diretti il pannello freddo prende anche quelli riflessi dalle nuvole, se c'e' neve per terra l'effetto e' ancora maggiore.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: amper dai pannelli fuori scala
Si, è successo anche a me un paio di volte in passato, di veder caricare il regolatore a fondoscala con 80A, anche se dai pannelli non ne sarebbero potuti arrivare tanti. Per fortuna il mio è un MPPT commerciale con limitazione automatica del massimo amperaggio.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
sempre stesso problema
chissa quante altre volte è successo,devo specificare che ho 240 amper di batterie a 6 volts x 24 volts ,regolatore tristar 60 amper,regolato con i dip switches a 14-4 con 1140 di pannelli pari ad 8 .Ma la cosa che mi stà preoccupando maggiormente è che passando vicino alle batterie si sente puzza di acido non tanto ma prima non si sentiva,sono sincero dopo tante peripezie mi stò un po stufando spero di no.
sempre stesso problema
chissa quante altre volte è successo,devo specificare che ho 240 amper di batterie a 6 volts x 24 volts ,regolatore tristar 60 amper,regolato con i dip switches a 14-4 con 1140 di pannelli pari ad 8 .Ma la cosa che mi stà preoccupando maggiormente è che passando vicino alle batterie si sente puzza di acido non tanto ma prima non si sentiva,sono sincero dopo tante peripezie mi stò un po stufando spero di no. A proposito ,ferrobattuto ai parlato che ai un mppt con limitazione automatica del massimo amperaggio,posso sapere quale è nel caso dovessi cambiarlo,grazie
Re: amper dai pannelli fuori scala
buongioprno a tutti ,penso di aver trovato il problema.Uno stacca batterie automobilistico di quelli a levetta difettoso,scintillava di suo e mandava in tilt l inverter ed il regolatore,meno male che non si è rotto niente.ciao
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti