
Perchè plug-and-play
- basso costo
Progetto A1 (200 Wp) Costo: 258 €
Progetto A2 (300 Wp, WiFi) Costo: 384 €
Costo per kWp: 1280 €
- semplicità di installazione e collegamento
facilmente spostabile: ringhiera, terrazzo, finestra, muro...
Collegabile ad ogni presa esitente
- pochi vincoli, compatibili con il fai-da-te
- installabile dall'utente finale ( eventuale comunicazione al condominio ).
- connessione tramite "iter semplificato" on line di e-distribuzione
(come conseguanza il contatore viene abilitato come bidirizionale: non si paga in bolletta l'energia eventualmente immessa in rete)
- Sotto i 350 Wp non è richiesta alcuna dichiarazione di conformità: è considerato alla stregua di un elettrodomestico.
Un pannello solare da balcone è facilmente e legalmente realizzabile con il fai-da-te.
Il pannello solare DIY plug-and-play da 200 Wp ha la produzione in figura tra le ore 9:00 e 15:00 (solare) in Luglio, con un totale tra 0,6 e 0,7 kW/giorno.

Si ha quindi un autoconsumo del 100% se tra le ore 9:00 e le ore 15:00 l'energia elettrica consumata è uguale o superiore alla produzione (70-120 W).In questo caso tutta la produzione annua (stimata 220 kWh) è utilizzata, con un risparmio annuale (considerando in bolletta 0,40 €/kWh) di 90,2 €. ed un brevissimo periodo di ammortamento (circa 4 anni), contro i 20 anni di vita presunta.
Questo è solo un sintetico riassunto del progetto: l'articolo completo, con analisi ed esempi, è on-line: fotovoltaico-part-A-v2-it (nota: per alcuni limiti di github, si consiglia di scaricare il pdf e di leggerlo in locale, altimenti i link non funzionano)
Spero che questo progetto possa stimolare le idee di qualcuno.
m.s.