Molto dipende da com'è fatto l'inverter, se può reggere un po' di sovraccarico o meno, e anche da com'è fatto il regolatore del trapano.
Di solito quei regolatori parzializzano le semionde della corrente alternata, cosa che un inverter sinusoidale di piccola potenza difficilmente sopporta. Altri di quei regolatori invece, se sono del tipo "a coppia costante" (ossia quelli che anche a bassa velocità hanno la stessa forza che al massimo) inviano al motore treni di onde complete più o meno lunghe secondo la velocità voluta. In questo caso la potenza assorbita anche a bassi giri sarà sempre quella massima ben difficilmente sopportabile dall'inverter.
Ti conviene procurarti un trapano più piccolo, che anche al massimo assorba meno potenza di quella dell'inverter, e fare i fori con quello.
Oppure un inverter più potente......
Problema: Assorbimenti di spunto fanno saltare l'inverter
Moderatore: maxlinux2000
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Problema: Assorbimenti di spunto fanno saltare l'inverter
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Problema: Assorbimenti di spunto fanno saltare l'inverter
Il trapano è cineseria pura, il regolatore da come ho capito è solo una rotella che agisce sul pulsante che schiacci per farlo girare, quindi fa solo in modo che il tasto viene premuto di meno, e non agisce sul motore. Mi sa che porterò dietro il mio bel generatore a miscela per effettuare i fori.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Problema: Assorbimenti di spunto fanno saltare l'inverter
Ti conviene.

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Problema: Assorbimenti di spunto fanno saltare l'inverter
Buongiorno - mi sono appena iscritto al forum mi chiamo epanoz - il mio problema con l'inverter è il seguente : in una casa che ho in montagna ho da parecchi anni un impanto fotovoltaico ad isola con dei pannelli fotovoltaici che ricaricano 2 batterie AGM 12 volt 140 a/h .
fino a 8 mesi fà avevo un inverter ad onda sinusoidale pura da 12 volt 1200 watt e tutto funzionava perfettamente. Ho sostituito l'inverter (per disporre di una maggiore potenza ) con un altro da 2000watt /4000 watt di spunto - l'impianto illuminazione funziona regolarmente mentre l'impianto "servizi" quando accendo le ciabatte L'nverter và in errore e devo riavviarlo .(con le ciabatte accese ) sull'inverter stesso una volta fatta questa operazione funziona tutto regolarmente . Secondo voi quale è la causa . Ringrazio
fino a 8 mesi fà avevo un inverter ad onda sinusoidale pura da 12 volt 1200 watt e tutto funzionava perfettamente. Ho sostituito l'inverter (per disporre di una maggiore potenza ) con un altro da 2000watt /4000 watt di spunto - l'impianto illuminazione funziona regolarmente mentre l'impianto "servizi" quando accendo le ciabatte L'nverter và in errore e devo riavviarlo .(con le ciabatte accese ) sull'inverter stesso una volta fatta questa operazione funziona tutto regolarmente . Secondo voi quale è la causa . Ringrazio
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Problema: Assorbimenti di spunto fanno saltare l'inverter
Cosa c'è collegato alle ciabatte? Utilizzatori di potenza?
Io però al tuo posto farei anche un bel controllo alle due batterie, dopo calato il sole. Scollegate l'una dall'altra e con qualcosa a 12V che assorba diversi ampere. Tipo tre o quattro lampadine da faro auto collegate in parallelo, o qualcosa di equivalente.
Io però al tuo posto farei anche un bel controllo alle due batterie, dopo calato il sole. Scollegate l'una dall'altra e con qualcosa a 12V che assorba diversi ampere. Tipo tre o quattro lampadine da faro auto collegate in parallelo, o qualcosa di equivalente.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti