Versione (spero) finale dell'impianto

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Versione (spero) finale dell'impianto

Messaggio da calcola » 4 mar 2013, 19:52

Dopo tanta fatica, spero che l'impianto sia giunto alla sua versione finale. Tutto l'ambaradan dal punto di vista estetico faceva schifo, quindi ho aggiunto anche uno sportello esterno a copertura. Purtroppo l'inverter non posso coprirlo. Lo sportello di copertura non ha ripiani che lo chiudono sull'asse orizzontale, quindi l'aria può circolare con effetto camino.

Immagine

Immagine

Dall'alto è visibile il centralino della 220v con i commutatori per spostare alcuni settori dell'impianto sulla rete o sul fotovoltaico in base alle esigenze. Si vede in alto anche il salvavita a riarmo automatico. A destra del centralino vi è la cassetta di contenimento dei diodi con relativo dissipatore, a sinistra il nuovo alimentatore switching 24v 350W, può essere acceso (anche da remoto) per ricaricare in emergenza le batterie.
In basso il centralino del fotovoltaico, con la fila dei portafusibili sezionatori in alto e sulla destra l'interruttore per la commutazione manuale UPS-fotovoltaico.
Nel quadrante inferiore è alloggiato l'arduino per la gestione della commutazione automatica con la sua ventolina di raffreddamento e i led che indicano lo stato dei relè. Sulla sinistra il regolatore tristar con l'amperometro analogico lato pannelli.
In basso l'UPS della kemapower.

Come vedete l'interno la stanza ha ancora la struttura in legno (ne ho parlato nella discussione vernice). Dopo le prime tre mani di vernice a cadenza annuale fatte alla costruzione, ora sono 17 anni che le pareti non sono più trattate. La vernice è un impregnante senza finitura, in origine era incolore, solo che non contenendo all'epoca l'additivo anti UV la vernice si è ossidata. L'impregnante che vendono ora ha invece l'additivo, dalla foto con si vede, ma il tetto che è stato rifatto per rinforzarlo 7 anni fa e riverniciato con l'anti UV è ancora colore legno naturale.
Ultima modifica di calcola il 4 mar 2013, 20:09, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Versione (spero) finale dell'impianto

Messaggio da calcola » 4 mar 2013, 19:59

Ho collegato la terra all'alimentatore per la ricarica d'emergenza, forse ho fatto male, mi avevate consigliato di non collegare la terra alle apparecchiature del fotovoltaico e penso che questo valga anche per l'alimentatore.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Versione (spero) finale dell'impianto

Messaggio da Ferrobattuto » 4 mar 2013, 20:29

Congratulazioni!
Molto bello, pulito e ordinato.... Oltre che funzionale.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
pippowind
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 gen 2013, 23:44

Re: Versione (spero) finale dell'impianto

Messaggio da pippowind » 4 mar 2013, 20:34

Ciao calcola, impianto ordinato e funzionale.
Quasi quasi rosico...
Complimenti 10+
L'invidioso mi loda senza saperlo.
L'invidioso è un impotente incapace di rassegnarsi.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Versione (spero) finale dell'impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 4 mar 2013, 21:08

....e rosichiamo in molti :)

complimenti!!
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Versione (spero) finale dell'impianto

Messaggio da calcola » 4 mar 2013, 21:45

L'ideale sarebbe stato mettere tutto in un ripostiglio e lasciare a vista, fili compresi. Si guadagna molto in semplicità e facilità nelle modifiche, così metterci le mani è veramente laborioso.
Grazie a tutti.

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: Versione (spero) finale dell'impianto

Messaggio da eneo » 5 mar 2013, 8:31

complimenti anche da parte mia calcola...bel lavoro...
bello anche l'alimentatore....consigliato sempre da hall9000 ;) meanwell....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Versione (spero) finale dell'impianto

Messaggio da calcola » 5 mar 2013, 9:39

bello anche l'alimentatore....consigliato sempre da hall9000 ;) meanwell....


ho speso troppo, il meanwell costava mooolto di più, ho preso un clone cinese. Purtroppo tutte le merci sono ormai fatte in Cina anche il mio tristar è made in taiwan e così anche il meanwell è prodotto a taiwan, poi le ditte produttrici mettono in commercio qualche articolo senza marca, ma sono identici dentro e fuori. Ho comprato un S 250-27v, la tensione in uscita è regolabile da 26 a 32v volendo si può anche equalizzare, ho settato l'uscita a 27v. Il collaudo l'ho fatto sulle batterie scariche a 23v, ha lavorato senza problemi.

P.S. la ditta che produce il tristar ne mette in vendita uno uguale al tristar mppt45 verniciato di verde, purtroppo li vende solo a pacchi di minimo 5 regolatori.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Versione (spero) finale dell'impianto

Messaggio da maxlinux2000 » 5 mar 2013, 10:14

interessante la storia dei cloni.... :)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
solarino
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set 2012, 16:48

Re: Versione (spero) finale dell'impianto

Messaggio da solarino » 5 mar 2013, 10:56

@calcola
perfavore puoi inserire il link ..... di quello verde

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Versione (spero) finale dell'impianto

Messaggio da calcola » 5 mar 2013, 11:52

Questo è il 45A è identico al tristar TS-45 ricordavo male è la versione pwm non mppt.
http://mppsolar.com/Photovoltaics/PWM%20SCC-3.pdf

Avatar utente
solarino
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set 2012, 16:48

Re: Versione (spero) finale dell'impianto

Messaggio da solarino » 5 mar 2013, 12:03

grazie calcola

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: Versione (spero) finale dell'impianto

Messaggio da Dolomitico » 5 mar 2013, 13:25

Complimenti,veramente ordinato,sarà il mio prossimo step,l'ordina,ma non è il mio forte,bello davvero.

Avatar utente
solarino
Messaggi: 110
Iscritto il: 1 set 2012, 16:48

Re: Versione (spero) finale dell'impianto

Messaggio da solarino » 5 mar 2013, 17:16

apropos .... dimenticavo ....
Complimenti, so da dove copiero'
Saluti

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Versione (spero) finale dell'impianto

Messaggio da calcola » 5 mar 2013, 19:18

Grazie

Avatar utente
calcola
Messaggi: 565
Iscritto il: 18 ott 2012, 9:51

Re: Versione (spero) finale dell'impianto

Messaggio da calcola » 10 mar 2013, 11:18

Segnalo un problema rilevato nell'alimentatore switching per la ricarica, sia nel caso di meanwell che nei cloni occorre stare attenti ad acquistare le versioni "NES" e non "S", i primi limitano la corrente i secondi si spengono, esteticamente sono identici, simile anche il prezzo, purtroppo quelli "S" per caricare le batterie sono inutili, funzionano con batterie parzialmente scariche, si bloccano se sono completamente scariche. La versione NES limita la corrente erogata al valore di targa e continua a caricare. Quello della foto è S ed è inutile l'altro che ho comprato per la casa di città invece funziona bene.

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 131 ospiti