sringa serie/parallelo con diversa potenza

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
pippowind
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 gen 2013, 23:44

sringa serie/parallelo con diversa potenza

Messaggio da pippowind » 16 mar 2013, 12:46

Ciao come risaputo, Il collegamento in serie di più pannelli fotovoltaici aventi ognuno una potenza diversa può avvenire SOLO se la CORRENTE É UGUALE in ogni pannello. Nel mio sono 4 pannelli da 100w e 4 pannelli da 130w quindi per collegarli tutti in un unica stringa volevo adottare questo schema. Secondo voi è giusto?

Immagine
L'invidioso mi loda senza saperlo.
L'invidioso è un impotente incapace di rassegnarsi.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: sringa serie/parallelo con diversa potenza

Messaggio da Ferrobattuto » 16 mar 2013, 14:03

Puoi farlo tranquillamente anche senza effettuare i collegamenti intermedi (anzi, è meglio.....), semplicemente collegando in parallelo le due stringhe di amperaggio differente. Purché il numero di celle totali per ogni stringa siano uguali. Ad esempio se sono pannelli da 36 celle ciascuna, che lo siano in entrambe le stinghe. Al positivo di ciascuna stringa, chiaramente, deve essere presente il diodo di disaccoppiamento.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
pippowind
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 gen 2013, 23:44

Re: sringa serie/parallelo con diversa potenza

Messaggio da pippowind » 16 mar 2013, 16:05

Grazie Ferro, sei stato chiarissimo, si i pannelli sono ambedue di 36 celle, ho hatto un altro schema in verifica se ho capito bene. Come diodo un 10 amp va bene?

Immagine

Grazie.
L'invidioso mi loda senza saperlo.
L'invidioso è un impotente incapace di rassegnarsi.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: sringa serie/parallelo con diversa potenza

Messaggio da Ferrobattuto » 16 mar 2013, 17:53

Perfetto.
10A vanno bene, tanto in nessun modo i pannelli produrranno di più. Però, per la stringa a corrente più alta qualche ampere in più non guasterebbe. Non perché non "reggano", ma perché i diodi più lavorano con "basse percentuali" di corrente e minore caduta di tensione interna generano (entro certi limiti, ovviamente....). Diciamo che col doppio dell'amperaggio vanno benissimo. Ricordati che vanno montati su un dissipatore di calore.... Anche se con quella corrente lì il calore generato sarà poco. :)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
pippowind
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 gen 2013, 23:44

Re: sringa serie/parallelo con diversa potenza

Messaggio da pippowind » 18 mar 2013, 18:33

mi son capitati fra le mani un paio di questi diodi (DSA9-16F), li posso mettere come disaccoppiamento ?

Immagine
L'invidioso mi loda senza saperlo.
L'invidioso è un impotente incapace di rassegnarsi.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: sringa serie/parallelo con diversa potenza

Messaggio da Ferrobattuto » 18 mar 2013, 19:06

Come tensione sono sicuramente esuberanti, come corrente anche, direi che vanno bene.
Se vedo bene le specifiche si tratta di diodi a polarità inversa, ma vanno bene ugualmente, basta rispettare le polarità della corrente.
Di solito i diodi con contenitore a vite conducono convenzionalmente dall'occhiello verso il contenitore filettato, questi invece conducono al contrario, per cui probabilmente dovresti connettere il postivo dei pannelli alla filettatura.
Come tutti i diodi per tensioni elevate (questi sono da 1600V....) hanno la caduta di tensione interna un po' esuberante, ma 1,4V di caduta su 72V nominali della stringa non sono un granché.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti