Ha! Ha!...

Si, i cavi si possono parallelare tranquillamente, e nel calcolo si mette la sezione totale. Per esempio, potrebbero essere 5 serie di cavi da 6mm², e avresti 30mm² in totale.
Però, per la discesa non devi calcolare la corrente in base ai 48V del banco, ma in base alla corrente massima sotto carico totale erogata dalle stringhe di pannelli. Sicuramente sarà di meno dei 55,42A calcolati da te.

Se hai dei pannelli a 72 celle la loro tensione sotto carico (tensione VMP) sarà intorno ai 34-35V per cui per 190Wp la corrente massima sotto carico (IMP) più o meno potrà essere intorno alle 6A, forse meno che più. Mettendoli in serie (48V, no?) la corrente rimane la stessa, si somma la tensione. Per cui 7 stringhe di due pannelli in serie significa moltiplicare quella corrente per 7, cioè 42A circa. Poi ci pensa il regolatore a fare le sue "trasformazioni" per alimentare il banco. Bada bene che stò andando "ad orecchio", tanto per fare un esempio.....
Con un cavo da 25mm² hai una resistenza su 30m di 0,02 Ohm che moltiplicati per il quadrato della corrente danno 35,28W!
È poco più dell'1,3% della potenza massima in discesa...... Diciamo che è un valore ottimale, in quanto di solito si cerca di tenersi tra l'1 e il 2%.
Molto dipende dalla propria "filosofia" personale, o magari dalla disponibilità finanziaria.

Per fare un calcolo preciso bisognerebbe conoscere i dati precisi dei pannelli che userai tu. Forse l'hai scritto già ma a me è sfuggito....